Ultima modifica di DacPassion : 25-03-2015 a 17:14
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
se il Mac ha una CPU più potente di quella del Futro è ovvio: fa le stesse cose, ma ci mette meno tempo a farle. Per cui il processo resta più tempo "idle" tra una cosa e l'altra.
non vedo perché no. Presumo esattamente allo stesso modo. Devi individuare la cartella dove sono LMS ed i suoi files di configurazione e creare quel file aggiuntivo con un editor di testo qualsiasi (file di testo semplice, ASCII).
Ciao, Paolo.
«Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»
Ultima modifica di DacPassion : 25-03-2015 a 17:54
Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY
Prova in corso con Lubuntu.....mi piace!!!!!...mi pare meglio che con Winzozx anzi tolgo il mi pare...uso della CPU sempre altino d%^$+_":{}+_!@#$%^&*(<>?diciamo attorno al 70%*......ma niente dropout o interruzioni
ragazzi ...sono contento...mo mi sistemo Voyage sul Futro.......speta speta......![]()
player1:thin client+voyage - player2:futros450+Debian > Usb Transport: I2soverUSB + DAC (6x1704+I/V a tubi) - Attenuatore passivo Lightspeed
Ampli finale: OTL 6C33 - MyRef Fremen Ed. - Diff.: Diapason Adamantes II - Guida LMS+Squeezelite - B
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)