Daphile, un player da scoprire

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 697

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    pebibyte L'avatar di marcoc1712
    Registrato
    Jan 2013
    Messaggi
    5,254
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    La tua analisi Marco è sicuramente corretta. Ma noi, che ci piace smanettare, che cosa vorremmo che facesse il buon Kipeta? Lui non ha fatto altro che ricompilare un sistema per farlo funzionare in un certo modo basandosi sulle possibilita' offerte dall'esistente in ambito open source. Non è un elaboratore talentuoso che mette mano a creare nuovi filtri digitali o resampler
    innovativi per manipolare lo stream digitale. Qui sta la differenza per esempio con Miska che ha creato un player davvero innovativo nella sostanza.
    La vera innovazione sarebbe riscrivere ALSA e i resampler altrimenti ci prendiamo una qualunque Debian,ci installiamo LMS+Squezeelite e siamo a posto se non ci convince usare MPD.
    Cosa voglio dire? Che l'open source non detiene ancora il primato nell'innovazione,probabilmente perchè lo sforzo da mettere in campo è troppo alto e questo anche se puo' dispiacere purtroppo al momento e cosi. Chi sa' metterci mano alla fine vuole essere remunerato. E Winzozz impera...chissa' perchè.
    A me piacerebbe che il risultato dei suoi 'smanettamenti' fosse in qualche repository in GItHub come lo sono tutti quelli degli altri (tranne i miei che sono in google code, ...managgia...), probabilmente non mi sognerei mai di modificarlo, ma solo poter vedere cosa ha effettivamente fatto sarebbe interessante e mi darebbe maggiore fiducia per il futuro.

    Non è una questione di talento, quello o si ha o no, ma di approccio alle cose, se hai molto talento puoi agggiungere molto, se ne hai poco puoi ugualmente dare il tuo contributo.

    Il primato dell'inovazione , questo è un discorso complicato, fatto almeno di due distinti fattori:

    a. il genio, spesso nasce proprio in ambito open source o comunque cantinaro, come slimdevices nel 2003 con Squeezebox.

    b. la capacità di sostenere un progetto con risorse adeguate sia tecniche che di marketing. Non credo sia una questione di modalità di licensing: considera che se qualcosa 'uccideràì microsoft (cosa che io non mi auguro, viva le diversità) sarà Google, che pochi sanno/considerano è la più grossa software house mondiale oggi ed opera completamente in open source!

    Winzozz impera... non pe rmolto, credo.

    Ciao.
    Ultima modifica di marcoc1712 : 19-01-2015 a 20:45

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 3 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 3 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022