Test PCM to DSD con bulgaro

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 202

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #19
    tebibyte L'avatar di UnixMan
    Registrato
    Sep 2013
    Messaggi
    2,529
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da aletas
    - perché abbiamo quelle ondulazioni asimmetriche con quell'overshoot?
    perché, sostanzialmente, quella è la risposta all'impulso del "convertitore PCM->DSD", combinata con quelle del filtro analogico nonché del resto del sistema.

    Quelle "ondulazioni" sono tipiche di qualsiasi filtro di ordine elevato. Tanto più è "ripido" il filtro, tanto maggiori sono le ondulazioni.

    Modificando i filtri si può ridurre il "pre-ringing" (quello che precede l'impulso "principale"), ma solo al prezzo di aumentare il "post-ringing" (la "coda" che lo segue) e viceversa.

    Mai sentito parlare di filtri "a fase minima" oppure a "fase lineare" o "intermedi"?

    Ad es., tra le opzioni di resampling di SOX?

    Il significato di quei termini (minimum/linear/intermediate phase) in sostanza è proprio questo: a parità di "risposta in frequenza" (in ampiezza, ovvero di banda passante e "pendenza" del filtro) cambia la risposta in fase... e di conseguenza cambia anche la "forma" della risposta all'impulso vista nel dominio del tempo. Proprio nel senso di avere più o meno "ringing" prima e/o dopo l'impulso principale.

    Le altre opzioni (ampiezza della banda passante ed efficacia del filtro anti-aliasing) hanno invece a che fare con la "pendenza" (=>ordine) del filtro impiegato, e di conseguenza per così dire con la "quantità" complessiva di ringing:

    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   rate-44k1-96k.png
Visite: 177
Dimensione:   7.0 KB
ID: 15951
    Potete usare il solito simpatico tool per vedere alcune delle risposte all'impulso di cui sopra più in dettaglio, su una scala più espansa.

    In particolare, tanto per capirci, questa è la risposta del filtro a FASE LINEARE:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SoX14_VHQ_LP.png
Visite: 232
Dimensione:   8.8 KB
ID: 15952


    ...mentre questa è quella del ("medesimo") filtro a FASE MINIMA:
    Clicca sull'immagine per ingrandirla

Nome:   SoX14_VHQ_MP.png
Visite: 200
Dimensione:   11.4 KB
ID: 15953

    Tanto per cambiare, anche qui torniamo al discorso sull'equivalenza tra dominio del tempo e della frequenza: quello che qui vedi come una "ondulazione" nella risposta all'impulso nel dominio del tempo si traduce in un diverso andamento della fase nel dominio della frequenza, e viceversa.

    Originariamente inviato da aletas
    - la limitazione della banda di frequenza usata può portare ad artefatti?
    ovviamente sì. Così come possono senza dubbio esserci anche altri artefatti legati al resto del sistema di misura (ad es. alla scheda di acquisizione ed al suo ADC, dei suoi filtri, ecc).
    Ultima modifica di UnixMan : 12-12-2014 a 14:21
    Ciao, Paolo.

    «Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.»

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022