Piccoli Bulgari crescono: Il Diabolidak!

Pagina 12 di 56
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 111 a 120 su 557
  1. #111
    tebibyte
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    2,403
    configurazione

    Predefinito

    Piccolo ma non secondario aggiornamento.
    Dopo un piccolo valzer di condensatori e un balletto furibondo con le Poste Italiane sono finalmente arrivati i condensatori in carta e olio della Rike Audio.
    Il confronto con tutto ciò che ho provato prima è semplicemente impietoso, anche senza alcun burn-in.
    Dal che si deduce:
    - il nostro Rogers con l'R1 (l'interfaccia pre-buffer con guadagno) ha fatto un piccolo capolavoro, con buonapace di Nelson Pass e del suo B1
    - se dovessi oggi consigliare un condensatore che non sia Duelund e che mantenga un prezzo quasi umano ( i 4 rike a me necessari, 2 da 1 uF e 2 da 2,2 uF sono costati 160€) non ho dubbi nel dire Rike Audio.
    C'è da tenere ben presente che questa interfaccia è trasparente come poche cose ho sentito e che, perciò, è sensibilissima alla componentistica: meglio si monterà e meglio suonerà. Stiamo pensando di offrire la possibilità di acquistare lo stampato già pronto ad un prezzaccio, ma è necessaria un po' di pazienza perchè siamo ancora in fase di test.
    E fra poco si aggiungerà anche la scheda aggiuntiva bulgara per montare i Crystek ( o chi per loro), così da avere anche il clock al di sopra delle critiche. Ci sarà da vedere se la spesa, non piccola, ogni crystec viene oltre 20 cucuzze, ne servono due e vanno acquistati a parte, vale effettivamente la candela oppure no.

  2. #112
    nibble
    Registrato
    Jun 2014
    Località
    alto lodigiano (o basso milanese)
    Età
    63
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da audiodan
    Piccolo ma non secondario aggiornamento.
    Dopo un piccolo valzer di condensatori e un balletto furibondo con le Poste Italiane sono finalmente arrivati i condensatori in carta e olio della Rike Audio.
    Il confronto con tutto ciò che ho provato prima è semplicemente impietoso, anche senza alcun burn-in.
    Dal che si deduce:
    - il nostro Rogers con l'R1 (l'interfaccia pre-buffer con guadagno) ha fatto un piccolo capolavoro, con buonapace di Nelson Pass e del suo B1
    - se dovessi oggi consigliare un condensatore che non sia Duelund e che mantenga un prezzo quasi umano ( i 4 rike a me necessari, 2 da 1 uF e 2 da 2,2 uF sono costati 160€) non ho dubbi nel dire Rike Audio.
    C'è da tenere ben presente che questa interfaccia è trasparente come poche cose ho sentito e che, perciò, è sensibilissima alla componentistica: meglio si monterà e meglio suonerà. Stiamo pensando di offrire la possibilità di acquistare lo stampato già pronto ad un prezzaccio, ma è necessaria un po' di pazienza perchè siamo ancora in fase di test.
    E fra poco si aggiungerà anche la scheda aggiuntiva bulgara per montare i Crystek ( o chi per loro), così da avere anche il clock al di sopra delle critiche. Ci sarà da vedere se la spesa, non piccola, ogni crystec viene oltre 20 cucuzze, ne servono due e vanno acquistati a parte, vale effettivamente la candela oppure no.

  3. #113
    Moderatore L'avatar di rogers
    Registrato
    Dec 2010
    Località
    Cagliari
    Messaggi
    800
    configurazione

    Predefinito

    Stasera, grazie alla disponibilità di Audiodan, ho potuto finalmente provare il Diabolidac nel mio sistema. La macchina, anche se ancora in veste estetica "prototipale" - ma solo estetica, perchè funziona alla perfezione - mi è parsa già matura. L'ascolto ha confermato alcune caratteristiche che avevo colto negli ascolti precedenti a casa di Daniele, la prima è la "grana" finissima, che si traduce in sonorità assai raffinate. Poi la timbrica, sostanzialmente neutra. Un bel suono piacevole e ricco di sfumature tonali dal medio all'estremo alto. I tantissimi dettagli che estrae dai dischi (anzi, files!), sempre riproposti con "garbo", contribuiscono alla riproposizione di una scena ampia e profonda. Nel confronto a memoria con il PS audio Perfectwave, macchina da 5000 euro di listino, non sfigura affatto.... ANZI!!!
    Facendo due conti: mettiamoci circa 400 euro di materiale, un tot di manodopera specializzata, un bel case in metallo, etc..., ed è facile che si arrivi a superare il migliaio di euro solo di costi. Questo significa che, se posto sul mercato, il suo prezzo potrebbe partire da un fattore 4-5 per arrivare anche a 10x (nomi blasonati) , cioè porsi in concorrenza con DAC da un bel gruzzolo di eurozzi

  4. #114
    byte
    Registrato
    Jun 2013
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Io vi consiglio il dual AK4399 cinese di Minishow che avevo segnalato qualche mese fa in un altro thread: ho ascoltato sia il DAC di Joro con AK4396 che quello e vi assicuro che, senza modifiche, quello è decisamente meglio, purchè ce se lo faccia mandare con la XMOS, gli Elna Silmic, doppio toroidale e con operazionali all'altezza (il venditore è molto disponibile ad effettuare eventuali modifiche, se può). E, considerato che arriva con case e tutta la sezione di alimentazione, il costo è pure assai concorrenziale!
    Finished Parallel Dual AK4399 DAC Software 192K with ADA4627 Opamps and Dual PSU | eBay

  5. #115
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da luca72c
    Io vi consiglio il dual AK4399 cinese di Minishow che avevo segnalato qualche mese fa in un altro thread: ho ascoltato sia il DAC di Joro con AK4396 che quello e vi assicuro che, senza modifiche, quello è decisamente meglio, purchè ce se lo faccia mandare con la XMOS, gli Elna Silmic, doppio toroidale e con operazionali all'altezza (il venditore è molto disponibile ad effettuare eventuali modifiche, se può). E, considerato che arriva con case e tutta la sezione di alimentazione, il costo è pure assai concorrenziale!
    Finished Parallel Dual AK4399 DAC Software 192K with ADA4627 Opamps and Dual PSU | eBay
    Pero' bisogna sottolineare che il confronto non è omogeneo rispetto al tuo punto di osservazione,peraltro lo dici anche tu. La scheda di Joro alias Lyuben
    non l'hai, mi pare, potuta apprezzare con le modifiche molto pesanti apportate dal binomio Dan-Roger. In questa modifica gli operazionali sono stati saltati a beneficio di una sezione finale a discreti . Sarei prudente nel proclamare delle superiorita'....non ti pare? Se cio' che è stato fatto ha un senso
    vediamo di tenerne conto...almeno della fatica..... Un po' di attenzione nei giudizi... no eh?...

    messaggio per Dan e Rogers : ragazzi ma chi ve lo fa' fare?

  6. #116
    bit
    Registrato
    May 2013
    Età
    58
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Digitube hai ragione, ma secondo me se si fosse partiti o quanto meno ci fosse stata la possibilita' di partire con un akm 4399 sarebbe stato un indiscutibile vantaggio.
    Anche io ho il dac di minishow, che in ogni caso non reputo perfetto, bensuonante si, ma, direbbero gli inglesi lack a bit in dinamic e avrei preferito un sound stage appena piu' ampio.
    Sicuramente secondo me a parita' di modifiche la base di partenza era migliore, se joro avesse fatto una schedina con l akm 4399 la avrei gia' presa.
    Certo il chip dac non e' tutto e credo che audiodan abbia fatto un lavorone, comprovato dai commenti di rogers.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

  7. #117
    nibble
    Registrato
    Jun 2014
    Località
    alto lodigiano (o basso milanese)
    Età
    63
    Messaggi
    84

    Predefinito

    Originariamente inviato da keres
    Digitube hai ragione, ma secondo me se si fosse partiti o quanto meno ci fosse stata la possibilita' di partire con un akm 4399 sarebbe stato un indiscutibile vantaggio.
    Anche io ho il dac di minishow, che in ogni caso non reputo perfetto, bensuonante si, ma, direbbero gli inglesi lack a bit in dinamic e avrei preferito un sound stage appena piu' ampio.
    Sicuramente secondo me a parita' di modifiche la base di partenza era migliore, se joro avesse fatto una schedina con l akm 4399 la avrei gia' presa.
    Certo il chip dac non e' tutto e credo che audiodan abbia fatto un lavorone, comprovato dai commenti di rogers.

    Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
    Beh.. si potrebbe chiedere ad Audiodan di implementare la stessa tipologia di modifiche sul dual AKM di minishow ... comunque a Settembre il bulgaro ha in serbo novità (me lo diceva il gentile Federico di cui ho ancora a casa appunto il dac bulgaro modificato)... vediamo cosa propone...

  8. #118
    tebibyte L'avatar di bigtube
    Registrato
    May 2012
    Località
    cagliari
    Età
    70
    Messaggi
    2,258
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da luigigi
    Beh.. si potrebbe chiedere ad Audiodan di implementare la stessa tipologia di modifiche sul dual AKM di minishow ... comunque a Settembre il bulgaro ha in serbo novità (me lo diceva il gentile Federico di cui ho ancora a casa appunto il dac bulgaro modificato)... vediamo cosa propone...
    Perchè, visto che ci siete, non gli chiedete anche la luna....sono esterrefatto....Boh mi faccio i fatti miei.... vi rispondera' il buon Daniele....

  9. #119
    byte
    Registrato
    Jun 2013
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Originariamente inviato da bigtube
    Pero' bisogna sottolineare che il confronto non è omogeneo rispetto al tuo punto di osservazione,peraltro lo dici anche tu. La scheda di Joro alias Lyuben
    non l'hai, mi pare, potuta apprezzare con le modifiche molto pesanti apportate dal binomio Dan-Roger. In questa modifica gli operazionali sono stati saltati a beneficio di una sezione finale a discreti . Sarei prudente nel proclamare delle superiorita'....non ti pare? Se cio' che è stato fatto ha un senso
    vediamo di tenerne conto...almeno della fatica..... Un po' di attenzione nei giudizi... no eh?...

    messaggio per Dan e Rogers : ragazzi ma chi ve lo fa' fare?
    Infatti io ho detto che SENZA MODIFICHE è migliore il DAC cinese dual AK4399, è ovvio che sarebbe altrettanto scorretto comparare un DAC con quel popo' di stadi di alimentazione e di uscita con vari LT3080 e condensatori da decine di euro a iosa, con un DAC (quello dual AK4399) alimentato con LT1085, che monta dei Silmic solo sull'alimentazione e uscita con operazionali probabilmente tarocchi con dei semplici condensatori WIMA economici...
    Però io al tempo ho creato un contesto paragonabile: DAC di Joro alimentato in lineare con due LM318 (che sono più o meno paragonabili coi 1085 come qualità sonora) e entrambe le XMOS alimentate da USB del PC, quella di Joro con isolamento galvanico attivo; dual AK4399 con operazionali 49990 SICURAMENTE fake, che forse erano pure peggio dello stadio di uscita di Joro.
    Ebbene in queste condizione il dual AK4399 dava un bel po' di polvere al DAC di Joro, almeno dopo una cinquantina di ore di burn-in...
    Poi è ovvio che con 2/300 euro di modifiche così ben congegnate e ore di lavoro sopra, pure un Fiio tirerebbe fuori miracoli... ma con la stessa cifra e lo stesso impegno cosa ci regalerebbe il dual AK4399? Penso molto di più del DAC di Joro!

    N.B. Se volete del dual AK4399 si può acquistare anche la sola scheda e poi moddarselo in santa pace: il venditore è MOLTO gentile e disponibile!
    Ultima modifica di luca72c : 18-07-2014 a 14:25

  10. #120
    byte
    Registrato
    Jun 2013
    Messaggi
    199

    Predefinito

    Originariamente inviato da keres
    Anche io ho il dac di minishow, che in ogni caso non reputo perfetto, bensuonante si, ma, direbbero gli inglesi lack a bit in dinamic e avrei preferito un sound stage appena piu' ampio.
    Beh, vorrei vedere che per 250 euro fosse pure un DAC perfetto! Allora che ci starebbero a fare i DAC da migliaia di euro? Però anche così senza modifiche regge il confronto con DAC di ben altra fascia di prezzo, sia chiaro.
    Tra l'altro se guardi i thread di Joro anche del suo DAC diversi utenti si sono lamentati, uno in particolare l'ha fatto nero e sono intervenuto io a difenderlo (forse un po' inopportunamente)1, l'ho fatto perchè alla fine il suo DAC è comunque ottimo per il prezzo e le dimensionii che ha - ma certo pagando qualcosa in più si trova di ancora meglio.
    E' ovvio che ad ascoltarlo un po' qualsiasi componente comincia a mostrare dei difettucci, per quanto piccoli, e si cerca di meglio: vale anche per DAC da migliaia di euro, sennò non si venderebbero componenti da DECINE di migliaia di euro.
    N.B. dire che al dual AK4399 manchi la dinamica è veramente una bestemmia: ma l'hai ascoltato bene? Su che sistema? Con quali sorgenti? Io, per esempio, ho notato un ENORME miglioramento dopo un abbondante rodaggio, con PC sorgenti molto ben alimentati e puliti (ad esempio un Udoo con Volumio alimentato in lineare e ben settato come kernel) e con un bel cavo USB a Y autocostruito con cavo dati Canare e cavo alimentazione separato, entrambi ben schermati. In particolare quest'ultimo accorgimento (il cavo USB) mi ha regalato un miglioramento sonoro davvero insperato! Come dinamica siamo ben oltre quella offerta dal DAC di Joro!
    Invece concordo sul soundstage, che inizialmente era anche più ridotto rispetto alla mia Xonar STX moddata, probabilmente perchè i 49990 della Xonar sono originali garantiti mentre quelli del dual AK4399 erano sicuramente fake. Ma poi ho montato sul dual AK4399 due Burson mono serie 2 e, signori miei, adesso si che è musica! Il soundstage supera anche la Xonar STX moddata!
    Benchè probabilmente rimanga un pelino dietro al 9018 ben implementato (per il quale però ci vogliono circa mille eurozzi).
    Ultima modifica di luca72c : 18-07-2014 a 14:24

Pagina 12 di 56
prima
... 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022