A mio parere, la soluzione "ottimale", nella situazione che hai descritto è:
- RAID interno al pc, secondo necessità, per guadagnare in velocità per la copia di lavoro;
- Disco esterno da almeno 2Tb in box USB3 di buona qualità per la copia di backup di tutto;
- Box come viene per il caviar blue da 1Tb, su cui tieni la seconda copia dei soli files più importanti.
Spendi meno che a farti il NAS auto-costruito e un pò alla volta puoi provare a risparmiare per implementarlo in futuro. Quando arrivi a prendere il NAS, il disco da 2Tb lo potrai riciclare da inserire nel NAS, se il rapporto prezzo/capacità ne varrà ancora la pena.
Il NAS autocostruito non è necessariamente più veloce (dipende dall'hardware, dal raid implementato e dalla rete, principalmente).
E, comunque, cosa te ne frega? E' la destinazione di backup, non la copia di lavoro. Sulla resistenza alle avarie sono d'accordo, ma sai quanta gente ha sbagliato a ricostruire il raid...
Il mio "basta poco" nel post precedente era riferito al fatto che un ATOM ha poche prestazioni, quindi non è necessariamente richiesta una macchina veloce. Però almeno la rete gigabit...
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
si il raid 0 lo devo fare più che altro per aumentare la velocità di trasferimento dei file.
A questo punto arriverei a spendere 100€ per i 2 barracuda per il raid 0.
Mentre per l'hdd esterno usb3.0 pensavo di prenderne uno da poi trasferire nel raid 10 quando avrò i soldi per prenderne altri 3 più un nas. Il WD Red sembra fatto apposta per i raid, da 2tb costa 80€, può andare?
Non mi sono spiegato bene forse, il mio intento non è quello di avere una copia di backup ma piuttosto un archivio "sicuro" dove tenere i file che non uso quotidianamente, ma sempre pronti ad essere presi. Questo per non avere sul pc un raid da 4 dischi, per il rumore piu che altro.Il NAS autocostruito non è necessariamente più veloce (dipende dall'hardware, dal raid implementato e dalla rete, principalmente).
E, comunque, cosa te ne frega? E' la destinazione di backup, non la copia di lavoro. Sulla resistenza alle avarie sono d'accordo, ma sai quanta gente ha sbagliato a ricostruire il raid...
Il mio "basta poco" nel post precedente era riferito al fatto che un ATOM ha poche prestazioni, quindi non è necessariamente richiesta una macchina veloce. Però almeno la rete gigabit...
Comunque io appena ho tempo vado a dare un occhiata a che quello che c'è dentro quei vecchi pc, se può funzionare li rimetto in vita!
Sì, il WD Red va piuttosto bene. Ne ho comprate alcune decine di Tb per l'ufficio negli ultimi mesi e siamo molto soddisfatti.
Avevo capito benissimo ma non posso in alcun modo consigliarti una soluzione del genere. Per funzionare funzionerà e magari non avrai mai un problema: Ma di ottimisti ne ho visti troppi (me compreso, più di una volta) in questo settore.
Ovvio, se non ci sono le risorse non si può fare diversamente ma la cosa più importante, quando si implementa uno strumento, è comprenderne a fondo le potenzialità ma soprattutto i limiti ed esserne consapevoli.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ho capitoil concetto e ammetto che hai pienamente ragione, meglio evitare di spendere tanto ora per un risultato che può portare comunque ad avere problemi di perdita di dati. La rottura di un disco nel raid non determina perdita di dati ma può sempre capitare la sfiga terribile di bruciare tutto, magari per un problema dell'alimentazione o che ne so. a quel punto avrei speso tanto per non ritrovarmi nulla.
Dopo tutti questi consigli presiozissimi, dei quali vi ringrazio, ho deciso di prendere due WD Barracuda da 1TB l'uno per fare un raid 0 da mettere nel pc (con la mia Asus z77 v-pro non ho bisogno di prendere un controller vero?)
Utilizzerò un WD Caviar RED da 2TB con box da 3.0 per fare il backup di tutto (sto cercando qualche programmino che mi faciliti le cose senza troppi rallentamenti), per poi inserire il RED in una futura configurazione RAID10.
Inoltre trasferirò sul mio attuale Caviar Blue da 1TB tutti i file "sensibili" ai quali tengo di più.
In questo modo con una spesa di 100€ per il raid0 di 2x1TB Barracuda, 80€ per il RED + 20€ per il Box Esterno 3,5 USB3 LC-Power LC-35U3, con una spesa di 200€ dovrei avere un incremento nella velocità e inoltre una doppia sicurezza data dal doppio backup. Oltre al fatto che avrò sicuramente un raddoppio delle capacità rispetto ad adesso.
Considerando che acquisterò anche un SSD e perobabilmente il Samsung 840 EVO da 250GB vanno aggiunti altri 135€, per un totale di 335€.
E' una bella cifra in tutto, ma sembra ne valga la pena...
Inoltre possiedo un HD seagate usb 3.0 da 500GB esterno da 2.5, potrei sfruttare anche quello in qualche modo.
Grazie mille a tutti voi che avete contribuito!![]()
Per i backup del volume completo puoi anche usare Windows Backup, non fà per niente schifo.
La "seconda copia" sul Caviar la dovrai fare però a mano, probabilmente.
![]()
![]()
Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)