si il raid 0 lo devo fare più che altro per aumentare la velocità di trasferimento dei file.
A questo punto arriverei a spendere 100€ per i 2 barracuda per il raid 0.
Mentre per l'hdd esterno usb3.0 pensavo di prenderne uno da poi trasferire nel raid 10 quando avrò i soldi per prenderne altri 3 più un nas. Il WD Red sembra fatto apposta per i raid, da 2tb costa 80€, può andare?
Non mi sono spiegato bene forse, il mio intento non è quello di avere una copia di backup ma piuttosto un archivio "sicuro" dove tenere i file che non uso quotidianamente, ma sempre pronti ad essere presi. Questo per non avere sul pc un raid da 4 dischi, per il rumore piu che altro.Il NAS autocostruito non è necessariamente più veloce (dipende dall'hardware, dal raid implementato e dalla rete, principalmente).
E, comunque, cosa te ne frega? E' la destinazione di backup, non la copia di lavoro. Sulla resistenza alle avarie sono d'accordo, ma sai quanta gente ha sbagliato a ricostruire il raid...
Il mio "basta poco" nel post precedente era riferito al fatto che un ATOM ha poche prestazioni, quindi non è necessariamente richiesta una macchina veloce. Però almeno la rete gigabit...
Comunque io appena ho tempo vado a dare un occhiata a che quello che c'è dentro quei vecchi pc, se può funzionare li rimetto in vita!