Chi ha mai overcloccato la QDI Platinix2-A (con audio on board)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Lo stai dicendo ad un maestro di karate , dove l'umiltà e l'apprendere vanno di pari passo.
    Per ultimo ti chiedo e nel caso della possibilità sempre data dal bios 126/36 cosa mi dici in questo caso che è l'ultima opzione con la frequenza /PCI più bassa?
    Seguendo il tuo ragionamento sarebbe più o meno la stessa di dove sono io , solo che la frequenza di lavoro della CPU è più elevata , quindi quali problemi e quali vantaggi?
    Poi non ti rompo più le scatole
    Grazie
    Ultima modifica di matfla9561 : 05-11-2012 a 16:40

  2. #2
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da matfla9561
    Lo stai dicendo ad un maestro di karate , dove l'umiltà e l'apprendere vanno di pari passo.
    [...]


    dicevo che c'era qualcosa, come un nesso indefinibile, una sorta di affinità elettiva che mi collegasse in maniera istintivamente positiva e diretta al tuo modo di fare




    esagerando un pò (ma poi non più di tanto ), ho da parte mia felicemente e con estrema soddisfazione - passata, attuale e credo anche nel più lontano futuro - praticato gli insegnamenti di judo di svariati maestri, sin dall'età di cinque anni e fino ai venti passati.




    Originariamente inviato da matfla9561
    [...]
    Per ultimo ti chiedo e nel caso della possibilità sempre data dal bios 126/36 cosa mi dici in questo caso che è l'ultima opzione con la frequenza /PCI più bassa?
    Seguendo il tuo ragionamento sarebbe più o meno la stessa di dove sono io , solo che la frequenza di lavoro della CPU è più elevata , quindi quali problemi e quali vantaggi?
    direi che qualora trovassi la stabilità operativa della cpu, 36MHz di PCI rappresenterebbe decisamente un buon compromesso, anche in previsione a lungo termine.





    Originariamente inviato da matfla9561
    [...]
    Poi non ti rompo più le scatole
    Grazie

    se avessi necessità, continua pure. Vai tranquillo.

    L'unico problema che potrebbe presentarsi in futuro (anzi, che si presenterà di certo) è dovuto alla circostanza che difficilmente potrò rispondere in maniera così immediata: di sicuro sopravverranno tempi mediamente lunghi alcuni giorni per aver modo di risponderti. Per il resto tutto OK.



  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Grazie Totocellux , fa piacere incontrare qualcuno a cui piace e dentro di se segue ancora il bushi-do.
    Scusa se rispondo solo ora , ma sono stato in palestra ad insegnare ed ora che torno a casa e faccio da mangiare ai miei ragazzi che fanno karate da me ( mia moglie lavora fuori città e quindi torna tardi ), mi sono messo solo ora al PC

    io per conto mio ho scoperto da qualche mese la passione di riscoprire dal nulla questi vecchi PC buttati in discariche a cui ridò vita nuova e li riporto ( quasi ) all'antico splendore:

    Tornando alla nostra QDI , trovi fuori luogo portarla a quota 126/36 , dove 36 rispecchia i canoni che abbiamo considerato prima e 126....troppo per la CPU secondo te?E la mobo?
    verrebbero fuori circa 3,27Ghz di velocità !
    Cosa potrebbe succedere a parte l'instabilità del sistema ed allora si tornerebbe giù.....la mobo defunge?
    Questo era un parametro consigliato pure da un amico mio dove diceva : "hai la max velocità che puoi raggiungere con la frequenza PCI più bassa " il max con il minimo rischio.

    Modifica delle 07:32:
    Ho letto stamane che i Northwood raggiungono in full temperature di 60° circa , ora considerando che sono a 56°C in full a 2,81Ghz , pensate che i 3,2 li possa tenere?
    Stamattina prendo nuova pasta termica e gliela cambio, poi se mi dici/dite passo a far la prova 126/36 Cpu Host/pci

    in funzione del prossimo innalzamento di step OC , ho letto del soft CPUIdle , che a detta di molti funziona molto bene sui vecchi P4 , cosa dice lka vostra esperienza?
    Ultima modifica di matfla9561 : 06-11-2012 a 11:47

  4. #4
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    ragazzi ,provato a 126/36 mobo MORTA!!!
    riavviato , si accende tutto ma schermo nero segnali lunghi biiiiiiiip pausa biiiiiiip
    staccato tutto , tolta batteria adesso aspetto per 10 minuti poi ..sigh vostri consigli

    fatto , all'inizio ero un po preso dal panico , poi mi sono ricordato della sequenza in questi casi ed ha funzionato .
    Quindi sono tornato in default e ho riportato poi la mobo a 108/36 quindi a 2,81 GHz .
    Secondo voi e stata la mobo a non digerire il salto o la CPU che si trovava a lavorare a 3,27GHz ?
    Ultima modifica di matfla9561 : 06-11-2012 a 13:43

  5. #5
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito



    tranquillo, niente di particolarmente grave.

    E' solo accaduto che al boot la cpu non riceveva la corretta energia per poter stabilizzare le proprie circuitazioni alla frequenza risultante di 3276MHz.

    Sul bios della PlatiniX2 non esistono impostazioni riguardo la tensione fornibile alla cpu.
    Dovrai pertanto accontentarti di quella più stabile ottenibile alla tensione standard che offre la mobo.

    Ho inserito uno screen nel post precedente (quello dove ho cercato di indicarti sinteticamente alcuni principi di funzionamento) così da farti un'idea più concreta riguardo alle possibilità di un NorthWood-512 2.4GHz che uso ancora in ufficio.


  6. #6
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux


    tranquillo, niente di particolarmente grave.

    E' solo accaduto che al boot la cpu non riceveva la corretta energia per poter stabilizzare le proprie circuitazioni alla frequenza risultante di 3276MHz.

    Sul bios della PlatiniX2 non esistono impostazioni riguardo la tensione fornibile alla cpu.
    Dovrai pertanto accontentarti di quella più stabile ottenibile alla tensione standard che offre la mobo.


    Ho inserito uno screen nel post precedente (quello dove ho cercato di indicarti sinteticamente alcuni principi di funzionamento) così da farti un'idea più concreta riguardo alle possibilità di un NorthWood-512 2.4GHz che uso ancora in ufficio.

    Grazie Totocellux , pensavo di aver fatto una frittata della mobo , in compenso penso che mi accontenterò di fermarmi a quota 2,81 Ghz che con avvio pulito di Windows e mantenuto in operatività il PC secondo me gira a meraviglia e considerando che tutti gli step successivi nel bios sono secondo i parametri che mi hai insegnato fuopri specifica non voglio rompere le scatole oltre a sta mobo dopo averla rianimata.
    ora dato, ( ti posterò una foto della mobo dentro il case Elite della Cooler Master con 4 ventole blu a led fa che fanno il loro effetto ) che mi sento appagato a sufficienza , mi daresti un'idea per una bella scheda video ( la mobo in questione supporta solo AGP4x ) da trovare sul mercato dell'usato considerando che ho un ali da 500W , magari qualcosa che arrivi fino a directX 10, direi che sarebbe la ciliegina sullka torta dopo un Hub USB a 4 porte (visto che aveva solo 2 prese USB in origine) ed una scheda Creative come audio.
    Comunque un grazie sempre per la cortese e squisita partecipazione

    P.s. il cambio Vcore difatti su di questa mobo avviene solo tramite Jumper ( non mi ci metto neppure , anche perché non vorrei svegliare il can che dorme )
    Ultima modifica di matfla9561 : 06-11-2012 a 15:32

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022