Chi ha mai overcloccato la QDI Platinix2-A (con audio on board)

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 23

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito Chi ha mai overcloccato la QDI Platinix2-A (con audio on board)

    Ciao ragazzi , avrei bisogno per cortesia del vostro aiuto.
    Vorrei fare un Overclock leggero sulla mia vecchia ed appena resuscitata QDI la quale è montata su di un case cooler master con già tre ventole inserite esclusa quella delle CPU , ne posso montare altre 4 volendo , ho installato 1,5 Gb di ram PC133 ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz.
    Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema.
    Le temperature ora rilevate con vari software e in linea con quelle indicare nel bios sono system temp 29-30°C in fase di utilizzo e di 45°C per la CPU in fase di utilizzo .
    Ho guardato in rete ed ho visto che bisogna stare attenti al fix AGP , che se non è automatico e non viene settato prima correttamente , vi è il rischio di bruciare la mobo per poi andare gradatamente ad influire sulla frequenza della CPU considerando , mi sembra di aver capito questo, che il moltiplicatore nei Pentium 4 è bloccato.
    Qualcuno ha voglia di darmi una mano visto che è il mio primo Overclock.
    Vi metto questi due link per agevolare il più possibile il compito di chi vorrà aiutarmi.
    http://www.robertore.it/public/Docum...latiniX2en.pdf
    PlatiniX 2 QDI Motherboard Mainboard Drivers Manuals BIOS



    Grazie
    matfla9561
    Ultima modifica di giampa : 05-11-2012 a 10:03

  2. #2
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da matfla9561
    Ciao ragazzi , avrei bisogno per cortesia del vostro aiuto.
    Vorrei fare un Overclock leggero sulla mia vecchia ed appena resuscitata QDI la quale è montata su di un case cooler master con già tre ventole inserite esclusa quella delle CPU , ne posso montare altre 4 volendo , ho installato 1,5 Gb di ram PC133 ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz.
    Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema.
    Le temperature ora rilevate con vari software e in linea con quelle indicare nel bios sono system temp 29-30°C in fase di utilizzo e di 45°C per la CPU in fase di utilizzo .
    Ho guardato in rete ed ho visto che bisogna stare attenti al fix AGP , che se non è automatico e non viene settato prima correttamente , vi è il rischio di bruciare la mobo per poi andare gradatamente ad influire sulla frequenza della CPU considerando , mi sembra di aver capito questo, che il moltiplicatore nei Pentium 4 è bloccato.
    Qualcuno ha voglia di darmi una mano visto che è il mio primo Overclock.
    Vi metto questi due link per agevolare il più possibile il compito di chi vorrà aiutarmi.
    http://www.robertore.it/public/Docum...latiniX2en.pdf
    PlatiniX 2 QDI Motherboard Mainboard Drivers Manuals BIOS

    Grazie
    matfla9561
    Ciao l'OC non affatto semplice con questa mainboard, proprio perché devi modificare la frequenza di funzionamento del bus di sistema da cui sono regolate le frequenze di funzionamento del bus PCIE e del relativo controller dischi.

    Alzando il bus di sistema inesorabilmente aumenti la frequenza di funzionamento del bus PCI, AGP e dei dischi fissi. L'hardware collegato a questi dispositivi può non funzionare, bloccare o rompere oltre specifica.

    Fino 105MHz, 106MHz di FSB dovresti arrivarci facilmente, oltre, dubito.

    Il mio consiglio, se riesci o hai la possibilità di trovare una mainboard che supporti il bus 533MHz o 800MHz della serie prescott 478, è quello di usare una CPU P4 2400MHz con FSB 533MHz e portarla a 200MHz. In questo caso avresti una CPU da 2400MHz che funziona 3600MHz senza il minimo problema.

    E' ovvio che devi adeguare il raffreddamento del processore alla nuova frequenza di esercizio, ma in questo caso non incorreresti nel problema del PCI Fix.

    Con le piattaforme Intel di questa serie la frequenza si fissa ogni 33MHz, quindi: 100MHz, 133MHZ, 166MHz e 200Mhz i segnali PCI, AGP e dischi sono perfettamente sincronizzati.

    Spero di esserti stato d'aiuto, un saluto.
    Ultima modifica di giampa : 05-11-2012 a 10:03

  3. #3
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Grazie innanzi tutto per la tua cortese risposta .
    hai visto quella schermata del bios con CpuHost/PCI , in teoria non dovrebbe regolare lei le frequenze PCI e mi sembra di aver letto che finchè rimangono entro il limite , in questo caso dei 40Mhz di valore non dovrebbero esserci problemi.
    per quanto riguarda le AGP , non mi sembra che dalle schermate bios che ti ho postato vi sia una benché minima possibilità di regolazione.
    Comunque avevo letto di OC su QDI Legend Platinix2 portate a 3.0Ghz , però ti dico sono cose vecchie e non specificate nei minimi dettagli .
    Inoltre Lo Spread Spectrum tu come lo terresti in caso Di OC , qui al momento mi sembra di ricordare che sia enabled.
    E poi come si possono controllare le frequenze agp , anche per capire se andando su a 105-106 si sono alzate e di quanto.

  4. #4
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    No non funziona il fix, è presente ma non si attiva, lo vedrai tu stesso perché aumenterà la velocità di lettura/scrittura dei dischi fissi e il PC sarà più reattivo.

    Un saluto

  5. #5
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da zilla
    No non funziona il fix, è presente ma non si attiva, lo vedrai tu stesso perché aumenterà la velocità di lettura/scrittura dei dischi fissi e il PC sarà più reattivo.

    Un saluto
    E per lo spread S, cosa faresti?

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da matfla9561
    E per lo spread S, cosa faresti?
    La riduzione del rumore elettronico influisce marginalmente le capacità di overclock a questi livelli.

    Lascialo cosi come è impostato.

  7. #7
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    Originariamente inviato da matfla9561
    Ciao ragazzi , avrei bisogno per cortesia del vostro aiuto.
    [...]
    ed un procio nuovo trovato usato a pochi euro il quale è il massimo consentito installabile considerando le specifiche della mobo e del bios : un Northwood 2,66 GHz con fsb 400MHz.
    Vorrei fare un Overclock leggero ce sia il compromesso più appropriato tra temperature , prestazioni e stabilità del sistema.
    [...]
    Grazie
    matfla9561


    dalle risultanze di Cpu-Z, la cpu NorthWood in tuo possesso:

    Family: F
    Model: 2
    Stepping: 9
    Ext. Family: F
    Ext. Model: 2
    Revision D1

    non è un esemplare di NorthWood-128 (FSB=400MHz, cache L2=128KB, Rev.C1) bensì un migliore NorthWood-512, come si può facilmente constatare dallo screen di Cpu-Z.




    A questo punto, il molti della cpu è 18x, e non 26x come erroneamente riportato più sotto dallo stesso Cpu-Z

    Il problema della discrepanza del bus speed e del moltiplicatore, è dovuto al bios della PlatiniX-2: questa mobo è infatti limitata alle funzionalità di un bus speed di 100MHz e FSB di 400MHz.

    Il suo bios non ha pertanto potuto correttamente rilevare la cpu (la cpu-id gli è sconosciuta) portando a ricondurla ai parametri del NorthWood-128 di pari frequenza, quindi con molti 26x.

    Ma come noterai in basso a destra nello screen di Cpu-Z, lì non si è potuto sbagliare in merito al quantitativo di cache.

    In buona sostanza, per ottenere qualcosa di più sostanzioso dal tuo oc dovresti seguire il preciso consiglio da parte di Zilla (come sempre ): sostituire mobo.



  8. #8
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    dalle risultanze di Cpu-Z, la cpu NorthWood in tuo possesso:

    Family: F
    Model: 2
    Stepping: 9
    Ext. Family: F
    Ext. Model: 2
    Revision D1

    non è un esemplare di NorthWood-128 (FSB=400MHz, cache L2=128KB, Rev.C1) bensì un migliore NorthWood-512, come si può facilmente constatare dallo screen di Cpu-Z.




    A questo punto, il molti della cpu è 18x, e non 26x come erroneamente riportato più sotto dallo stesso Cpu-Z

    Il problema della discrepanza del bus speed e del moltiplicatore, è dovuto al bios della PlatiniX-2: questa mobo è infatti limitata alle funzionalità di un bus speed di 100MHz e FSB di 400MHz.

    Il suo bios non ha pertanto potuto correttamente rilevare la cpu (la cpu-id gli è sconosciuta) portando a ricondurla ai parametri del NorthWood-128 di pari frequenza, quindi con molti 26x.

    Ma come noterai in basso a destra nello screen di Cpu-Z, lì non si è potuto sbagliare in merito al quantitativo di cache.

    In buona sostanza, per ottenere qualcosa di più sostanzioso dal tuo oc dovresti seguire il preciso consiglio da parte di Zilla (come sempre ): sostituire mobo.


    quindi non è vero che sta viaggiando a 2,8 come windows e Cpu-z rilevano ed eventualmente saliresti fino a114/36 CPU Host/PCI?
    Per quanto riguarda l'Oc , lo vorrei fare con questa mobo in quanto è per divertimento , tanto io qua non devo ne giocarci ne altro , ma solo navigare ed app varie

  9. #9
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    la frequenza alla quale la cpu sta realmente operando è sempre quella rilevata da Cpu-Z.


    Le modalità per le quali si giunge a quella frequenza sono indipendenti a Cpu-Z e di fatto gestite (in modo improprio) dal bios della PlatiniX-2.

    A default, la cpu anziché viaggiare a:

    20 x 133MHz (moltiplicatore cpu x bus speed, come da specifiche del NorthWood in tuo possesso) = 2.66GHz


    viene invece fatta funzionare a:

    26 x 100MHz (come da specifiche imposte dal bios) = 2.6GHz



  10. #10
    bit
    Registrato
    Nov 2012
    Età
    63
    Messaggi
    14

    Predefinito

    Originariamente inviato da Totocellux
    la frequenza alla quale la cpu sta realmente operando è sempre quella rilevata da Cpu-Z.


    Le modalità per le quali si giunge a quella frequenza sono indipendenti a Cpu-Z e di fatto gestite (in modo improprio) dal bios della PlatiniX-2.

    A default, la cpu anziché viaggiare a:

    20 x 133MHz (moltiplicatore cpu x bus speed, come da specifiche del NorthWood in tuo possesso) = 2.66GHz


    viene invece fatta funzionare a:

    26 x 100MHz (come da specifiche imposte dal bios) = 2.6GHz


    ecco perchè non riuscivo a capire come mai Windows mi dava 2,59Ghz !
    ora sono andato su , dato che è tutto predisposto dal bios delle QDI fino a 108/36 CPU/PCI , con i risultati che vedi e facendo il test con INTELBURNTEST mi ha dato esito positivo.
    Domanda : andresti su fino a 114/38 ?
    se hai bisogno di qualche altro parametro , non hai che da chiedere e soprattutto grazie per aver messo la tua competenza a mia disposizione.
    matfla9561

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022