Originariamente inviato da Totocellux
Se sono stato oscuro o incomprensibile, puoi senz'altro chiedermi dell'altro per chiarire meglio e più a fondo alcuni concetti che ho dovuto, per necessità, sintetizzare qui al massimo.

Ah-ehmm... In verità ho capito poco anche io...
Il fatto che utilizzi un solo mac address al livello 2 cosa comporta??

Originariamente inviato da vincmara
Ri-eccomi

Intanto grazie mille per i suggerimenti

Sfortunatamente però non sono riuscito a risolvere nulla. Ho configurato la rete guest secondo le tue indicazioni (ho anche verificato che nelle impostazioni di sicurezza non ci fosse qualche blocco) ma il risultato è sempre lo stesso...si connette ma non mi fa andare su internet
Quando sono collegato alla guest, il ping dei router mi da come risultato "richiesta scaduta". Invece ti invio in allegato il risultato degli altri due comandi che mi hai indicato:

Il tracert praticamente non mi da risultato mentre l'ipconfig/all da una serie di informazioni. Ho inserito nell'allegato anche il comando ipconfig/all lanciato mentre ero sempre connesso al Netgear ma non su rete guest. Ho notato che i risultati dei due ipconfig/all è praticamente lo stesso... stesso ip, sub, DNS etc...è normale? E se si, come mai a parità di parametri la rete guest non funziona? E' davvero un rompicapo per me...

Non sono neanche riuscito a nascondere la rete...le tue indicazioni sono chiare, però non sono riuscito a trovare sul Netgear nessun menù che mi consentisse di applicarle. Hai qualche altro suggerimento?

Non so se ho fatto bene, ma nel cercare eventuali blocchi e firewall, ho disattivato il filtro NAT presente nella pagina di configurazione WAN...non so bene cosa sia, ma nella descrizione mi diceva che era una protezione e che si poteva incorrere in blocchi se attivo...quindi lo ho tolto...:p...devo riattivarlo?

Un'ultima cosa. Ho provato ad attivare la gestione remota del Netgear, tutta via ho notato che come IP per la gestione remota, mi viene indicato 0.0.0.0:8080 (la porta di default)...ti sembra corretto?

Come sempre...grazie mille per la pazienza e per l'aiuto...
Vincenzo
Evidentemente la configurazione della rete guest non funziona come prevedevo... Purtroppo il manuale è inutile sotto questo aspetto ma, ad intuito, trovo inutile configurare una rete "guest" che sia solo isolata... Ti chiedo di fare una prova più per disperazione che per altro, per vedere che non abbiano semplicemente sbagliato a etichettare qualche spunta. Partendo dalla configurazione che ti ho indicato, inverti il valore della spunta "wireless isolation" (lascialo abilitato) e vedi se cambia qualcosa.

Le impostazioni che il DHCP distribuisce sono corrette quindi il problema è esclusivamente a livello del router netgear. Aspettà, ho capito: Niente da fare purtroppo.
Il problema è analogo a quello del DHCP: Semplicemente il router da per scontato che dalla rete Guest il traffico possa solo uscire verso internet e quindi verso l'interfaccia ADSL. Nella tua configurazione, invece, tu hai necessità che i pacchetti IP dalla rete guest verso internet raggiungano il router LinkSys passando attraverso l'interfaccia LAN... E il netgear non te lo permette, proprio perchè la rete guest deve rimanere separata dalla rete locale. Credo di aver capito quello che intendeva Totocellux.

Per la gestione che volevamo implementare noi serve un router/AP con un firmware più flessibile... Un pò come ho fatto qui ma io potevo gestire ogni cosa nel router e nel firewall...

Mi sà che a questa cosa è necessario rinunciare, a meno di non invertire i router e mettere il Netgear al posto del LinkSys.