Dubbio atroce...quale SSD?

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 11 a 20 su 21
  1. #11
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Vorrei tanto metterlo su come boot nel mio pc (ho una scheda madre Asus wifi P5K-E Wifi e non so se posso installarla questa Crucial M4 che non sembra niente male) solo che resto legato a un modalità ormai vetusta di triple-boot (XP - Xp Pro - Win7) che ogni tanto viene in soccorso quando ho bisogno di usare qualche programma vecchissimo che non gira bene sotto Win7! Vorrei poter fare un porting "indolore" almeno di Win7 ... ma non avendo idea su come procedere mi sa che questo SSD sarà destinato ad un pc da assemblare ex-novo in futuro... anche se non so aspettare molto
    anche se è sata 3 gira tranquillamente su sata 3 quindi se vuoi puoi sempre comprarlo sarai solo leggermene limitato..ma nemmeno più di tanto visto che il vero guadagno di un ssd sono i tempi di accesso ai file NULLI rispetto ad un disco meccanico

  2. #12
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da ste.ru
    anche se è sata 3 gira tranquillamente su sata 3 ..........
    E per forza!

  3. #13
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,820
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da salvatore
    Vorrei tanto metterlo su come boot nel mio pc (ho una scheda madre Asus wifi P5K-E Wifi e non so se posso installarla questa Crucial M4 che non sembra niente male) solo che resto legato a un modalità ormai vetusta di triple-boot (XP - Xp Pro - Win7) che ogni tanto viene in soccorso quando ho bisogno di usare qualche programma vecchissimo che non gira bene sotto Win7! Vorrei poter fare un porting "indolore" almeno di Win7 ... ma non avendo idea su come procedere mi sa che questo SSD sarà destinato ad un pc da assemblare ex-novo in futuro... anche se non so aspettare molto
    Se vuoi le prestazioni di un SATA 3 su quella mainboard, l'unica strada da percorrere è prendere un Revodrive da piazzare sullo slot PCIe libero che ti rimane. Per il multiboot, sinceramente preferisco usare più dischi e tasto F8 all'avvio in caso di necessità.

  4. #14
    kibibyte L'avatar di cooling
    Registrato
    Aug 2007
    Località
    Perugia
    Età
    35
    Messaggi
    399
    configurazione

    Predefinito

    mi è appena arrivato il crucial m4 da 128 gb e altri 8gb di ram ddr3 (così sono a quota 14)...ho sentito in giro pareri mooooolto discordanti sul lasciare o meno attivo lo swap (o file di paging) con sistemi su SSD, oppure creare un ramdisk dove piazzare lo swap, poichè alcuni programmi anche se c'è a disposizione molta ram, cercano comunque di scrivere sullo swap...voi cosa consigliate?

  5. #15
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Se disattivi il file di swap, se necessario sarà ricreato automatico.
    Mettere lo swap in un ram disk non ha senso... lo swap serve se finisce la ram, se la occupi con lo swap stesso...

    La gestione del file di swap è completamente demandata al sistema operativo, che ci scrive dentro quando i programmi in memoria non sono più utilizzati da molto tempo per rendere subito disponibile la memoria agli altri programmi se necessaria, oppure quando la memoria è finita.
    betaxp86


  6. #16
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da cooling
    mi è appena arrivato il crucial m4 da 128 gb e altri 8gb di ram ddr3 (così sono a quota 14)...ho sentito in giro pareri mooooolto discordanti sul lasciare o meno attivo lo swap (o file di paging) con sistemi su SSD, oppure creare un ramdisk dove piazzare lo swap, poichè alcuni programmi anche se c'è a disposizione molta ram, cercano comunque di scrivere sullo swap...voi cosa consigliate?
    Originariamente inviato da betaxp86
    Se disattivi il file di swap, se necessario sarà ricreato automatico.
    Mettere lo swap in un ram disk non ha senso... lo swap serve se finisce la ram, se la occupi con lo swap stesso...

    La gestione del file di swap è completamente demandata al sistema operativo, che ci scrive dentro quando i programmi in memoria non sono più utilizzati da molto tempo per rendere subito disponibile la memoria agli altri programmi se necessaria, oppure quando la memoria è finita.
    In buona sostanza, se hai un quantitativo di ram decente e usi il pc come normale desktop, il file di swap non serve più ad una beneamata... Disattivalo e basta: come dice beta, se dovesse servire ci penserà il sistema operativo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  7. #17
    Ste L'avatar di ste.ru
    Registrato
    Apr 2011
    Località
    Torino
    Età
    36
    Messaggi
    194
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    E per forza!
    ops...che mi sono fumato...volevo dire che gira anche su sata 2

    per il file pagging quanta ram hai?

  8. #18
    Moderatore L'avatar di salvatore
    Registrato
    Nov 1999
    Località
    Foggia
    Età
    53
    Messaggi
    8,527
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da pippo369
    Se vuoi le prestazioni di un SATA 3 su quella mainboard, l'unica strada da percorrere è prendere un Revodrive da piazzare sullo slot PCIe libero che ti rimane. Per il multiboot, sinceramente preferisco usare più dischi e tasto F8 all'avvio in caso di necessità.
    Eh lo so... dovrò rassegnarmi all'idea di abbandonare XP Pro 64bit almeno... tra l'altro OS castrato x una serie di motivi, ma che mi è servito per situazioni assurde che non sto qui a spiegare perchè andrei molto OT

    Originariamente inviato da ste.ru
    ops...che mi sono fumato...volevo dire che gira anche su sata 2

    per il file pagging quanta ram hai?


    Originariamente inviato da pippo369
    E per forza!

    Software failure - Guru meditation -
    Iscritto dal 12-11-1999 o_O


  9. #19
    mebibyte L'avatar di pgfiore
    Registrato
    Jun 2011
    Località
    Genova
    Età
    62
    Messaggi
    574

    Predefinito

    Originariamente inviato da frakka
    In buona sostanza, se hai un quantitativo di ram decente e usi il pc come normale desktop, il file di swap non serve più ad una beneamata... Disattivalo e basta: come dice beta, se dovesse servire ci penserà il sistema operativo.
    Direi di no, se disattivato Windows non recupera l'errore. Ne sono quasi certo, anche se non posso dire d'averci studiato molto.
    Viceversa se lo fai piccino picciò, servisse ulteriore spazio, allora si che l'os espande (al max dei criteri impostati nelle impostazioni avanzate delle impostazioni avanzate del sistema). Con Seven c'è anche la voce "gestito da OS", ma parte con uno swap pari alla ram, troppo di solito.

  10. #20
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,432
    configurazione

    Predefinito

    Ok: Allora che "piccino" sia.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 2 di 3
prima
1 2 3 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022