Problema ripristino Acer Aspire

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Il pc si spegne proprio. Niente riavvio, rimane spento.
    Però mi pare che con la batteria il problema non sussista.

    Dopo il ripristino ho installato tutti i driver che ho trovato sul sito acer per il mio modello, e la situazione è un pò migliorata, ho notato che adesso si spegne "solo" quando si aggiorna l'antivirus. Ho disinstallato AVG2012 pensando che fosse troppo pesante (eppure l'ho usato fino a prima del ripristino senza problemi), e ho installato Comodo, ma anche questo mi dà problemi. Adesso proverò con Avast o Avira.

    La manutenzione all'impianto di raffreddamento è stata fatta probabilmente un annetto fa quando l'ho portato in riparazione. Vorrei farlo io ma ho paura di fare danni a mettere le mani lì dentro.

  2. #2
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da easyila
    Dopo il ripristino ho installato tutti i driver che ho trovato sul sito acer per il mio modello
    spesso e volentieri lì si trovano solo driver vecchi.. per dire, se guardo di trovarli per il mio ex acer il più recente è datato 2010..
    io nel limite del possibile farei tabula rasa, installerei da zero il mio bel sistema operativo e procederei con un aggiornamento driver tramite un software apposito, ad esempio mi trovo bene con Driver Genius.


    Originariamente inviato da easyila
    La manutenzione all'impianto di raffreddamento è stata fatta probabilmente un annetto fa quando l'ho portato in riparazione. Vorrei farlo io ma ho paura di fare danni a mettere le mani lì dentro.
    lo vedi subito se ci sono problemi di surriscaldamento.. basta appoggiarci sopra una mano..

  3. #3
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da easyila
    Il pc si spegne proprio. Niente riavvio, rimane spento.
    Però mi pare che con la batteria il problema non sussista.
    Forse è un problema del trasformatore: Quando il portatile ma in carico non regge ed il pc si spegne.
    Però è molto strano. Prova a lanciare un aggiornamento completo, in modo riportare il portatile allo stato che aveva presumibilmente prima del formattone. Come A/V io mi sono trovato molto bene con il Microsoft SecurityEssential.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  4. #4

    Predefinito Problemi di ripristino Acer Aspire zg5

    Anch'io pongo un problema col Aspire one zg5. Sul netbook con 16 gb hd ssd inizialmente c'era winxp, come succede con windows dopo qualche installazione è diventato lentissimo, quindi ho formattato tutto e ho installato Lubuntu. All'inizio tutto migliora ma poi, essendo nella Scuola, ti servono programmi che girano quasi tutti su Windows, quindi vorrei tornare a windows. Io ho i due dischi di ripristino, ho comprato un lettore di dvd, e sono partito per la reinstallazione ma la lettura del secondo dvd, dove ci sono i file di backup nel particolare formato .swm, non avviene e resta in fase di copia files in corso iniziale. Se fosse possibile recuperare questi dati, Vi chiedo se qualcuno può dirmi quale software potrebbe leggerli.
    Oppure dove potrei richiedere la copia di questo secondo dvd. RINGRAZIO il forum per la possibilità che mi sta dando e anche chi mi aiuterà nel risolvere il problema.
    Saluti

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    i dischi di ripristino li ha fatti da tè? se a suo tempo l'operazione si è conclusa in modo corretto temo che il secondo dvd sia danneggiato, in parole povere non hai un backup in mano, anche il dvd 1 diventa materiale da riciclo.
    Personalmente mi sento di consigliare a chiunque si trovi a dover fare un backup di sorta ad effettuarlo su un un hark disk esterno, questo non vuol dire che sarà esente da rischi ma rispetto ad un dvd non c'è proprio paragone.
    Come risolvere?? Devi rimediare un disco di installazione del sistema operativo originale ed attivarlo con il tuo seriale. Temo non ci sia verso..

  6. #6

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    i dischi di ripristino li ha fatti da tè? se a suo tempo l'operazione si è conclusa in modo corretto temo che il secondo dvd sia danneggiato, in parole povere non hai un backup in mano, anche il dvd 1 diventa materiale da riciclo.
    Personalmente mi sento di consigliare a chiunque si trovi a dover fare un backup di sorta ad effettuarlo su un un hark disk esterno, questo non vuol dire che sarà esente da rischi ma rispetto ad un dvd non c'è proprio paragone.
    Come risolvere?? Devi rimediare un disco di installazione del sistema operativo originale ed attivarlo con il tuo seriale. Temo non ci sia verso..
    Grazie comunque per l'attenzione.
    purtroppo, ancora di più, devo affermare che i dischi sono quelli della acer originali. Legge il primo lancia l'Acer recovery e chiede il secondo disco, lo inserisco nel lettore e il lettore si sgancia dalla lettura e non mi dice niente sulla correttezza del disco o altro, rimanendo in attesa di copia files. Ho fatto una iso del secondo dvd ma anche con questa non va oltre. Forse impiega più tempo a sganciare la lettura ma è la stessa conclusione. Non so più che fare, dovrò buttarlo!!?. Ho sentito da altre discussioni che l'hd ssd ha una partizione nascosta dove mette il recovery. Forse nell'installare Linux ho cancellato definitivamente questa memoria che è indispensabile al ripristino.
    Come potrei fare per recuperarla? Mi rivolgerei alla acer se sapessi che ancora c'è un supporto con assistenza.
    Saluti

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da claudiomarpi
    Grazie comunque per l'attenzione.
    purtroppo, ancora di più, devo affermare che i dischi sono quelli della acer originali. Legge il primo lancia l'Acer recovery e chiede il secondo disco, lo inserisco nel lettore e il lettore si sgancia dalla lettura e non mi dice niente sulla correttezza del disco o altro, rimanendo in attesa di copia files. Ho fatto una iso del secondo dvd ma anche con questa non va oltre. Forse impiega più tempo a sganciare la lettura ma è la stessa conclusione. Non so più che fare, dovrò buttarlo!!?. Ho sentito da altre discussioni che l'hd ssd ha una partizione nascosta dove mette il recovery. Forse nell'installare Linux ho cancellato definitivamente questa memoria che è indispensabile al ripristino.
    Come potrei fare per recuperarla? Mi rivolgerei alla acer se sapessi che ancora c'è un supporto con assistenza.
    Saluti
    beh, a contattare il supporto ufficiale Acer non si sbaglia mai, io proverei a chiedere qualche informazione in merito

  8. #8
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Al massimo ti faranno pagare un set di dischi di ripristino... Non dovrebbe essere un cifra folle.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022