Problema ripristino Acer Aspire

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 17

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    i dischi di ripristino li ha fatti da tè? se a suo tempo l'operazione si è conclusa in modo corretto temo che il secondo dvd sia danneggiato, in parole povere non hai un backup in mano, anche il dvd 1 diventa materiale da riciclo.
    Personalmente mi sento di consigliare a chiunque si trovi a dover fare un backup di sorta ad effettuarlo su un un hark disk esterno, questo non vuol dire che sarà esente da rischi ma rispetto ad un dvd non c'è proprio paragone.
    Come risolvere?? Devi rimediare un disco di installazione del sistema operativo originale ed attivarlo con il tuo seriale. Temo non ci sia verso..

  2. #2

    Predefinito

    Originariamente inviato da brugola.x
    i dischi di ripristino li ha fatti da tè? se a suo tempo l'operazione si è conclusa in modo corretto temo che il secondo dvd sia danneggiato, in parole povere non hai un backup in mano, anche il dvd 1 diventa materiale da riciclo.
    Personalmente mi sento di consigliare a chiunque si trovi a dover fare un backup di sorta ad effettuarlo su un un hark disk esterno, questo non vuol dire che sarà esente da rischi ma rispetto ad un dvd non c'è proprio paragone.
    Come risolvere?? Devi rimediare un disco di installazione del sistema operativo originale ed attivarlo con il tuo seriale. Temo non ci sia verso..
    Grazie comunque per l'attenzione.
    purtroppo, ancora di più, devo affermare che i dischi sono quelli della acer originali. Legge il primo lancia l'Acer recovery e chiede il secondo disco, lo inserisco nel lettore e il lettore si sgancia dalla lettura e non mi dice niente sulla correttezza del disco o altro, rimanendo in attesa di copia files. Ho fatto una iso del secondo dvd ma anche con questa non va oltre. Forse impiega più tempo a sganciare la lettura ma è la stessa conclusione. Non so più che fare, dovrò buttarlo!!?. Ho sentito da altre discussioni che l'hd ssd ha una partizione nascosta dove mette il recovery. Forse nell'installare Linux ho cancellato definitivamente questa memoria che è indispensabile al ripristino.
    Come potrei fare per recuperarla? Mi rivolgerei alla acer se sapessi che ancora c'è un supporto con assistenza.
    Saluti

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di brugola.x
    Registrato
    Feb 2007
    Località
    1/2 lombardo
    Età
    51
    Messaggi
    18,806
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da claudiomarpi
    Grazie comunque per l'attenzione.
    purtroppo, ancora di più, devo affermare che i dischi sono quelli della acer originali. Legge il primo lancia l'Acer recovery e chiede il secondo disco, lo inserisco nel lettore e il lettore si sgancia dalla lettura e non mi dice niente sulla correttezza del disco o altro, rimanendo in attesa di copia files. Ho fatto una iso del secondo dvd ma anche con questa non va oltre. Forse impiega più tempo a sganciare la lettura ma è la stessa conclusione. Non so più che fare, dovrò buttarlo!!?. Ho sentito da altre discussioni che l'hd ssd ha una partizione nascosta dove mette il recovery. Forse nell'installare Linux ho cancellato definitivamente questa memoria che è indispensabile al ripristino.
    Come potrei fare per recuperarla? Mi rivolgerei alla acer se sapessi che ancora c'è un supporto con assistenza.
    Saluti
    beh, a contattare il supporto ufficiale Acer non si sbaglia mai, io proverei a chiedere qualche informazione in merito

  4. #4
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Al massimo ti faranno pagare un set di dischi di ripristino... Non dovrebbe essere un cifra folle.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

  5. #5

    Predefinito HD deve essere formattato a fat32

    Originariamente inviato da frakka
    Al massimo ti faranno pagare un set di dischi di ripristino... Non dovrebbe essere un cifra folle.
    Scusate ma si è risolto tutto come una bolla di sapone!! E' possibile che un ripristino non preveda una riformattazione a fat32?. Già, avevo installato Lubuntu col file system ext3 e il ripristino non riconosceva l'hd!! e si bloccava non riconoscendo il sistema macchina. Con Gparted ho formattato l'hd a fat32 ed ora si sta installando tutto. Dalla Lentezza con cui procede farò nottata, ora sono le 00:25 ed è al 37%. ho cominciato alle 23:10.
    Grazie per l'attenzione e le argomentazioni che come sempre in un dialogo fanno nascere nuove idee e spunti.
    Saluti a tutti

  6. #6
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da claudiomarpi
    Scusate ma si è risolto tutto come una bolla di sapone!! E' possibile che un ripristino non preveda una riformattazione a fat32?. Già, avevo installato Lubuntu col file system ext3 e il ripristino non riconosceva l'hd!! e si bloccava non riconoscendo il sistema macchina. Con Gparted ho formattato l'hd a fat32 ed ora si sta installando tutto. Dalla Lentezza con cui procede farò nottata, ora sono le 00:25 ed è al 37%. ho cominciato alle 23:10.
    Grazie per l'attenzione e le argomentazioni che come sempre in un dialogo fanno nascere nuove idee e spunti.
    Saluti a tutti
    Più probabilmente non era in grado di riconoscere partizioni non formattate con un filesystem Window e quindi non vedeva un disco valido per l'installazione. Non frequente ma nemmeno impossibile.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022