Raid 0 Caviar Black

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Visto che ti vedo lanciato con HdTune sfruttiamo le nuove funzionalità della versione 4.6...

    Fammi un test ShortStroke su 50Gb...

    Cosi' ci facciamo un idea di cosa puoi tirare fuori da un raid partizionando (tramite il controller intel) l'array in due parti...

    Ricordati di fare il test senza altre applicazioni attive senza navigare su internet e senza muovere il mouse... thx...

    Ciao!

  2. #2
    SuperBIT
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    san dona di piave
    Età
    42
    Messaggi
    143
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Visto che ti vedo lanciato con HdTune sfruttiamo le nuove funzionalità della versione 4.6...

    Fammi un test ShortStroke su 50Gb...

    Cosi' ci facciamo un idea di cosa puoi tirare fuori da un raid partizionando (tramite il controller intel) l'array in due parti...

    Ricordati di fare il test senza altre applicazioni attive senza navigare su internet e senza muovere il mouse... thx...

    Ciao!
    o seguito alla lettera le tue istruzioni. Risultati test :



    Grazie e Ciao !

  3. #3
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Ok allora facendo un array di due dischi in striping (Raid 0), tramite il controller Intel e impostando una partizione fisica da 100 GB, puoi aspirare a raggiungere circa 200mbs e un tempo di accesso intorni ai 9ms. (questo per i primi 100gb da dedicare a SO e programmi)

    Il tutto per 70 euro...

    Spendendo un po' di piu' e comprandoti un SSD da 100 gb con controller SandForce 1200/1500 puoi arrivare a 280mb/s senza bisogno di configurare un raid e soprattutto con un tempo di accesso inferiore ad 0.1ms. Il tutto si traduce in velocità di caricamento che con nessun raid di dischi magentici potrai mai lontanamente immaginare... La spesa è superiore, però ti assicuro che ne vale decisamente la pena...

    Ciao!

  4. #4
    SuperBIT
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    san dona di piave
    Età
    42
    Messaggi
    143
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Ok allora facendo un array di due dischi in striping (Raid 0), tramite il controller Intel e impostando una partizione fisica da 100 GB, puoi aspirare a raggiungere circa 200mbs e un tempo di accesso intorni ai 9ms. (questo per i primi 100gb da dedicare a SO e programmi)

    Il tutto per 70 euro...

    Spendendo un po' di piu' e comprandoti un SSD da 100 gb con controller SandForce 1200/1500 puoi arrivare a 280mb/s senza bisogno di configurare un raid e soprattutto con un tempo di accesso inferiore ad 0.1ms. Il tutto si traduce in velocità di caricamento che con nessun raid di dischi magentici potrai mai lontanamente immaginare... La spesa è superiore, però ti assicuro che ne vale decisamente la pena...

    Ciao!

    ti ringrazio. pianifico già da tempo l'acquisto di un ssd. credo che per ora sia meglio aspettare anche se il nuovo corsair sata 3 mi piace molto. so che tu stai facendo la recenzone all' ocz vertex 3 puoi dirmi sa vele la pena aspettarlo ? sai qualcosa sui possibili prezzi per un taglio da circa 128gb? il vertex 3 impiega come tecnologia produttiva i 34 oppure i 25 nm ? so che i 25 sono abb. problematici al meno per il momento. ti sto facendo un sacco di domande scusa

  5. #5
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Cerchiamo di mettere ordine...

    - Aspettare per cosa? Io uso SSD da più di un anno e non ricordo upgrade migliore di quello dai tempi dei primi Conroe.

    - Se vuoi SATA3 devi avere la mobo giusta, appena finisco la recensione capirai perfettamente perchè...

    - I prezzi dei nuovi Sandforce serie 2000 sono già noti, alla fine sul mercato europeo saranno in linea con le attuali soluzione SandForce serie 1000.

    - Per quanto riguarda i 34nm vs i 25nm io ti posso dire che il MTBF dei 34nm di 1.5 milioni di ore con i 25nm è salito a 2 milioni. Non si sa esattamente se sia merito dei controller o di qualcos'altro, la sostanza però è che fino a prova contraria i nuovi sono certificati per durare più dei vecchi...

    Ciao!

  6. #6
    SuperBIT
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    san dona di piave
    Età
    42
    Messaggi
    143
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The_Bis
    Cerchiamo di mettere ordine...

    - Aspettare per cosa? Io uso SSD da più di un anno e non ricordo upgrade migliore di quello dai tempi dei primi Conroe.

    - Se vuoi SATA3 devi avere la mobo giusta, appena finisco la recensione capirai perfettamente perchè...

    - I prezzi dei nuovi Sandforce serie 2000 sono già noti, alla fine sul mercato europeo saranno in linea con le attuali soluzione SandForce serie 1000.

    - Per quanto riguarda i 34nm vs i 25nm io ti posso dire che il MTBF dei 34nm di 1.5 milioni di ore con i 25nm è salito a 2 milioni. Non si sa esattamente se sia merito dei controller o di qualcos'altro, la sostanza però è che fino a prova contraria i nuovi sono certificati per durare più dei vecchi...

    Ciao!
    allora su internet e pieno di notizie sulla scarsa affidabilità del processo ha 25nm ..I problemi d´interazione tra i nuovi chip flash NAND a 25nm e gli attuali controllers costringono i produttori a diminuire l´effettiva capacità di storage e soprattutto abbassano il numero dei cicli di scrittura/cancellazione per cella intaccando la durata e l´affidabilità dei dischi SSD.

    questo e vero oppure no ?

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di The_Bis
    Registrato
    Jan 2005
    Età
    43
    Messaggi
    2,126

    Predefinito

    Originariamente inviato da grig
    allora su internet e pieno di notizie sulla scarsa affidabilità del processo ha 25nm ..I problemi d´interazione tra i nuovi chip flash NAND a 25nm e gli attuali controllers costringono i produttori a diminuire l´effettiva capacità di storage e soprattutto abbassano il numero dei cicli di scrittura/cancellazione per cella intaccando la durata e l´affidabilità dei dischi SSD.

    questo e vero oppure no ?

    E' tutto vero quello che hai scritto e se guardi bene io nn l'ho mai negato...

    Ma purtroppo l'informazione su internet soffre dell'effetto eco e se da una parte si è detto qualcosa alla fine del giro praticamente si grida allo scandalo...

    Ti scrivo qualcosa su cui riflettere senza arrivare alle conclusioni:

    - Sicuramente dai 25nm si andrà solo a diminuire non esiste la minima possibilità che si innneschi il processo contrario. Alla luce di questo ragionamento allora dovremmo tutti correre a comprare gli ssd più vecchi possibili.

    - Il processo produttivo a 50nm garantiva CIRCA 10000 operazioni di scrittura per singola cella. Il processo produttivo a 34nm per i moduli consumer garantiva CIRCA 5000 operazioni di scrittura per singola cella. Il processo produttivo a 25nm garantisce CIRCA 3000 operazioni di scrittura per singola cella.

    - L'MTBF dei primi SSD (50nm o più) era di circa 1000000 di ore (zero Overprovisioning), con i sandforce serie 1000 (34nm) si è passati a 1500000 di ore (dal 7% al 20% di Overprovisioning) con i nuovi Sandforce 2000 (25nm) abbiamo raggiunto i 2000000 di ore (circa il 7/10% di Overprovisioning).

    -Tieni presente che la durata di un SSD a differenza di un HD è determinata direttamente dal numero di operazioni effettuate ed indirettamente dalla sua capacità. Questo significa che maggiori sono le dimensioni di un SSD più questo ha possibilità di durare nel tempo, naturalmente a parità di scritture.

    - Al momento per esperienza diretta posso dirti che sono MOOOOOLTI più gli SSD defunti a causa di guasti al controller, che utenti costretti a cambiarlo perchè ha "esaurito" il numero di scritture possibili...

    Dimmi cosa ne pensi!

  8. #8
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Se non hai esigenze di potenza esplicitamente tarata su grandi transfer, la generazione di SSD che ha suggerito Bissolo va davvero piu' che bene. Parlo da possessore, utilizzatore, e installatore.
    Risparmi rispetto alle nuove soluzioni ma ti godi tutti i benefici degli SSD.
    Il disco meccanico andrebbe per lo storaggio.
    Qui bene o male possono confermarlo tutti gli smanettoni con congnizione di causa. Meglio un SSD che il raid0 di dischi a piatti. Avevo 6x15K in raid0 su controller decente. Un macello e grandi consumi. Ora e' tutta un'altra cosa.

  9. #9
    SuperBIT
    Registrato
    Feb 2011
    Località
    san dona di piave
    Età
    42
    Messaggi
    143
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Se non hai esigenze di potenza esplicitamente tarata su grandi transfer, la generazione di SSD che ha suggerito Bissolo va davvero piu' che bene. Parlo da possessore, utilizzatore, e installatore.
    Risparmi rispetto alle nuove soluzioni ma ti godi tutti i benefici degli SSD.
    Il disco meccanico andrebbe per lo storaggio.
    Qui bene o male possono confermarlo tutti gli smanettoni con congnizione di causa. Meglio un SSD che il raid0 di dischi a piatti. Avevo 6x15K in raid0 su controller decente. Un macello e grandi consumi. Ora e' tutta un'altra cosa.
    sono più che d'accordo con te diciamo che il raid poteva essere un modo per risparmiare e avere un boost nelle prestazioni. Tuttavia visto che il boost e molto scarso meglio un bel ssd. Purtroppo non saprei quale prendere. non so se mi conviene più un 34 oppure un 25nm. Sata 2 oppure sata 3 ?
    cerca di capirmi non li ho mai usati questi ssd perciò per me e un pianeta ancora da esplorare !
    In più su internet spesso e volentieri ci sono notizie contrastanti e spesso paradossali.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. wd1002FAEX caviar black 1tb 64mb e raid0
    By beppe in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 04-07-2010, 11:29
  2. Vendo CF Asus 5970, HD WD Caviar Black 1TB
    By wormcyborg in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 30-06-2010, 20:33
  3. Core i7 , Caviar Black , Thermalright ecc...
    By seb87 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 05-06-2009, 18:18
  4. raid 0 su 2 velociraptor + raid 1 su 2 wd caviar black
    By gil in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 29-01-2009, 09:45
  5. Western Digital Caviar Black - [NEWS]
    By stoner in forum -= Periferiche di memorizzazione =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 13-06-2008, 12:46

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022