Grazie.
Purtroppo non sono così "imparato" per sapere cosa mi serve o meno nel bios, e ho paura di fare danni!!
Quello che mi preme sapere è se disattivando la scheda audio da bios (o da pannello di controllo--->sounds) danneggio in qualche modo il mio output da foobar--->wasapi--->usb--->dac esterno.
E soprattutto se la disattivazione della cheda audio è utile a qualcosa (belocità di boot, risorse disponibili etc).
Grazie della pazienza, piano piano sto capendo il percorso che l'audio fa da dentro il mio pc fino alle mie orecchie!!!!
Io mi chiedevo solamente una cosa.
- avendo una musland US 01
E' meglio usare ASIO oppure lascio tutto su directsound e vivo sereno?
Che vantaggi qualitativi e di "sonorità" si hanno ad utilizzare ASIO con Foobar? Sarebbe l'unico motivo per cui andrei di FOOBAR rispetto ad iTunes.
Grazie 1000
Vai di ASIO
ASIO bypassa il sistema audio di Windows e sicuramente la Musiland, utilizzando questa tipologia di driver, e' in grado di adrti una qualita' superiore.
Se cerci un'interfaccia tipo iTunes ma ASIO compatibile puoi sempre utilizzare J River Media Center che ritengo sia superiore a iTunes.
Puoi anche attaccarci l'Ipod e scaricarci i brani.![]()
.....scusatemi ma vi devo fare una banalissima domanda, come si fa a far scorrere la biografia??
grazie
In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics
ciao a tutti.
ho messo da 2 giorni questo tema, però mi da errore sul testo della canzone; prima di questo usavo il lyrics show panel, ora il messaggio riportato da foobar è "-no lyrics available-"
che posso farE?
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)