Skin Dark One per Foobar - [GUIDA]

Pagina 19 di 33
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ... ultimo
Visualizzazione dei risultati da 181 a 190 su 330
  1. #181
    nibble L'avatar di Fat
    Registrato
    Dec 2009
    Località
    Brescia
    Messaggi
    72
    configurazione

    Predefinito

    Io la sto usando da un paio di settimane la Darkone v3 e non ho riscontrato problemi .
    Come dice giustamente wasky meglio un installazione pulita da zero seguendo le prime due pagine della guida che si apre alla fine dell'istallazione della Darlone e installando i components dalla preference di foobar.Funziona tutto come nella precedente anzi a me crashia meno anche con i vst.


    M-Audio Pro fire 610
    Sennheiser HD650
    sR80i
    Little Dot Mk II
    Micro Xp cMP²

  2. #182
    bit
    Registrato
    Dec 2010
    Età
    48
    Messaggi
    10

    Predefinito

    ciao, anch'io ho installato FOOBAR 2000 con il DARKONE 2.1 seguendo le vostre istruzioni, voglio ringraziarvi molto.
    Vorrei un aiuto, sicuramente ne avete già parlato, vorrei sapere come fare per riprodurre tutti gli album in LOSSLESS, FLAC, WAVE ecc. ne ho molti solo che alcuni me li legge ed alcuni no, volevo sapere se devo installare qualche componente oppure cos'altro fare

    grazie

  3. #183
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da quatermass
    ciao, anch'io ho installato FOOBAR 2000 con il DARKONE 2.1 seguendo le vostre istruzioni, voglio ringraziarvi molto.
    Vorrei un aiuto, sicuramente ne avete già parlato, vorrei sapere come fare per riprodurre tutti gli album in LOSSLESS, FLAC, WAVE ecc. ne ho molti solo che alcuni me li legge ed alcuni no, volevo sapere se devo installare qualche componente oppure cos'altro fare

    grazie
    Grazie

    Il FLAC e il Wav foobar2000 li legge di default che problema ti crea ?

    Se apri il file CUE potrebbe essere l'estensione file errata ad esempio

    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  4. #184
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    57
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Ciao,
    sono nuovo del forum, e arrivo qui dal t-forum, in cui ho potuto apprezzare il buon wasky.
    Ho foobar2000+darkone 3.0.1, e un netbook+win 7 starter messo a punto per player audio come indicato dalla guida di questo forum. Primo, grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!

    Ho però un problema: nella playlist centrale non riesco a far comparire l'elenco dei brani di un cd se il formato nel mio archivio musicale è del tipo flile flac unico+cue.
    Anche se vado in file--->preferences--->media library e gli dico di NON escludere i file .cue, nella parte centrale mi mostra solo un file.
    Se ho già i file divisi brano per brano non mi dà problemi.
    Il file .cue è nella stessa cartella del file flac totale, e il problema secondo me non è lui perchè in una precedente installazione di foobar+darkone, funzionava tutto!!!!
    Se poi nei tasti in basso a destra, seleziono LIB e poi FIL, se clicco sul disco incriminato nella partecentrale vedo correttamente tutti i brani splittati, anche se in fondo vedo anche il flac totale.

    Qualcuno può aiutarmi?
    Garzie mille in anticipo

  5. #185
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vella
    Ciao,
    sono nuovo del forum, e arrivo qui dal t-forum, in cui ho potuto apprezzare il buon wasky.
    Ho foobar2000+darkone 3.0.1, e un netbook+win 7 starter messo a punto per player audio come indicato dalla guida di questo forum. Primo, grazie a tutti per i preziosi consigli!!!!

    Ho però un problema: nella playlist centrale non riesco a far comparire l'elenco dei brani di un cd se il formato nel mio archivio musicale è del tipo flile flac unico+cue.
    Anche se vado in file--->preferences--->media library e gli dico di NON escludere i file .cue, nella parte centrale mi mostra solo un file.
    Se ho già i file divisi brano per brano non mi dà problemi.
    Il file .cue è nella stessa cartella del file flac totale, e il problema secondo me non è lui perchè in una precedente installazione di foobar+darkone, funzionava tutto!!!!
    Se poi nei tasti in basso a destra, seleziono LIB e poi FIL, se clicco sul disco incriminato nella partecentrale vedo correttamente tutti i brani splittati, anche se in fondo vedo anche il flac totale.

    Qualcuno può aiutarmi?
    Garzie mille in anticipo
    Ciao Vella benvenuto mitico T-Forum

    Nel menu ad albero della libreria (AL) ti compaiono due file nella cartella tu, devi aprire il .cue cliccandoci sopra e che, contiene la lista brani, se apri il .flac vedi un file unico con la durata dell'intero Album

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #186
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    57
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Grazie, dovevo saperlo che era una minc****ta!!!!
    Un'altra cosa, un pò più di sostanza, se posso.
    Avrò un dac esterno, e vorrei uscire il più pulito possibile da foobar via usb (l'usb del dac supporta 24/96)
    Io metterei wasapi in output di foobar, e disattiverei la scheda audio del mio netbook (magari da bios). Faccio bene?
    In questo caso, non sono sensibili le impostazione audio--->speakers--->advanced della scheda audio in cui si possono selezionare bit e frequenze in uscita e i flag della modalità esclusiva . Dico bene?

    Ricordo che sto usando Win7 starter
    Tu cosa consigli?
    Ultima modifica di vella : 01-03-2011 a 01:00

  7. #187
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    57
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Originariamente inviato da vella
    Grazie, dovevo saperlo che era una minc****ta!!!!
    Un'altra cosa, un pò più di sostanza, se posso.
    Avrò un dac esterno, e vorrei uscire il più pulito possibile da foobar via usb (l'usb del dac supporta 24/96)
    Io metterei wasapi in output di foobar, e disattiverei la scheda audio del mio netbook (magari da bios). Faccio bene?
    In questo caso, non sono sensibili le impostazione audio--->speakers--->advanced della scheda audio in cui si possono selezionare bit e frequenze in uscita e i flag della modalità esclusiva . Dico bene?

    Ricordo che sto usando Win7 starter
    Tu cosa consigli?
    Un aiuto, please!!!

  8. #188
    Nexthardware Staff L'avatar di CrAzY MoDdEr
    Registrato
    May 2006
    Località
    Milano
    Età
    35
    Messaggi
    6,245
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da vella
    Un aiuto, please!!!
    scusa per il ritardo con usb puoi andare tranquillamente con WASAPI

    per le ottimizzazioni da bios comincia a disattivare ciò che non ti serve


    Get Rich or Die Tryin'

  9. #189
    bit
    Registrato
    Feb 2011
    Età
    57
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Grazie.
    Purtroppo non sono così "imparato" per sapere cosa mi serve o meno nel bios, e ho paura di fare danni!!
    Quello che mi preme sapere è se disattivando la scheda audio da bios (o da pannello di controllo--->sounds) danneggio in qualche modo il mio output da foobar--->wasapi--->usb--->dac esterno.
    E soprattutto se la disattivazione della cheda audio è utile a qualcosa (belocità di boot, risorse disponibili etc).

    Grazie della pazienza, piano piano sto capendo il percorso che l'audio fa da dentro il mio pc fino alle mie orecchie!!!!

  10. #190
    bit
    Registrato
    Mar 2011
    Età
    57
    Messaggi
    35

    Predefinito

    Io mi chiedevo solamente una cosa.

    - avendo una musland US 01

    E' meglio usare ASIO oppure lascio tutto su directsound e vivo sereno?

    Che vantaggi qualitativi e di "sonorità" si hanno ad utilizzare ASIO con Foobar? Sarebbe l'unico motivo per cui andrei di FOOBAR rispetto ad iTunes.

    Grazie 1000

Pagina 19 di 33
prima
... 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 ... ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 2 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 2 ospiti)

Discussioni simili

  1. Errore Intel(R) ICH9M LPC Interface Controller - 2919
    By Blackitten in forum Microsoft Windows 7
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 18-11-2009, 09:55
  2. Linux con GUI e WINE su Pentium II 266 e 128 di RAM (video SiS 6326).
    By OSMIUM76 in forum -= GNU/Linux e sistemi operativi alternativi =-
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 16-10-2009, 00:53
  3. Teredo tunneling pseudo-interface
    By saluti in forum -= Internet/Reti e Sicurezza =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 22-12-2008, 14:54

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022