Sapphire HD5870 Vapor-X OC Crash con linee verticali su schermo

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 63

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Si Konrad, grazie per la risposta. Effettivamente con l'altra configurazione i problemi sono apparentemente ridotti. Purtroppo però non ho avuto il tempo per test approfonditi, credo che per esserne certi bisognerebbe testare la scheda per un certo periodo di tempo.
    La cosa che non mi è piaciuta è il blocco della scheda dopo un paio di minuti di test con il Furmark, testato comunque a frequenze standard, e questo sulla configurazione dotata di alimentatore da 800W.

    Sul pc con alimentatore da 500W, i blocchi capitano più spesso, ma è capitato anche che ha sostenuto svariati minuti di Furmark.

    Per quanto riguarda le temperature, con Furmark raggiunge gli 80°C di picco. Non so dirti a che temperatura è avvenuto il blocco però. Pensi che possa essere importante? Se vuoi questo weekend rimonto la scheda e ripeto i test loggando tutte le temperature con GPUZ.

    Ma, al di là di questo, il mio Enermax Liberty 500W, dovrebbe essere in grado di sostenere la mia configurazione sulla carta, o sbaglio?

    P.s. grazie della dritta sulle memorie, la mia vecchia scheda è una sapphire X1900XT, e la tengo da anni cloccata al massimo consentito dai drivers ati. Pensavo che questa, essendo dedicata all'oc, potesse quantomeno reggere quel minimo di oc consentito dai drivers.
    Ciao, allora vediamo un pochino...
    Il tuo ali 500w secondo il mio parere è al limite per il sistema, potrebbe essere lui a creare qualche problema alla vga, anche perchè sul secondo sistema questa si è comportata meglio.
    Le temperature sono fondamentali x la vga e causano se non tenute basse, notevoli problemi come blocchi e artefatti da te menzionati.
    Il mio suggerimento è quello di verificare meglio la vga sull'altra piattaforma con ali diverso o nel caso di farsene prestare uno in modo da verificarne bene il comportamento..
    Cmq x me l'ali è da sostituire con uno decisamente più potente anche in virtù delle future implementazioni/modifiche del tuo sistema.
    Per quanto riguarda le temp vga, io ti suggerisco di tenerla più fresca possibile evitando temperature oltre i 70° se possibile.
    Poi regolare manualmente dai CCC la ventola, oppure da programmi come rivatuner o msiafterburner nei quali puoi anche creare dei profili della stessa x regolarla a seconda dell'innalzamento delle temperature.

  2. #2
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Konrad76
    Ciao, allora vediamo un pochino...
    Il tuo ali 500w secondo il mio parere è al limite per il sistema, potrebbe essere lui a creare qualche problema alla vga, anche perchè sul secondo sistema questa si è comportata meglio.
    Le temperature sono fondamentali x la vga e causano se non tenute basse, notevoli problemi come blocchi e artefatti da te menzionati.
    Il mio suggerimento è quello di verificare meglio la vga sull'altra piattaforma con ali diverso o nel caso di farsene prestare uno in modo da verificarne bene il comportamento..
    Cmq x me l'ali è da sostituire con uno decisamente più potente anche in virtù delle future implementazioni/modifiche del tuo sistema.
    Per quanto riguarda le temp vga, io ti suggerisco di tenerla più fresca possibile evitando temperature oltre i 70° se possibile.
    Poi regolare manualmente dai CCC la ventola, oppure da programmi come rivatuner o msiafterburner nei quali puoi anche creare dei profili della stessa x regolarla a seconda dell'innalzamento delle temperature.
    Capisco. Cosa ne pensi del test effettuato con Furmark? Con questo test, realizzato con i settaggi "Xtreme burning mode", "Displacement Mapping" e "Post FX" abilitati, la scheda è andata in crash sul sistema con ali da 800W e con le frequenze di default.
    Mi piacerebbe anche un parere riguardo la mancanza di segnale con l'avvio a freddo del mio pc.

  3. #3
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Capisco. Cosa ne pensi del test effettuato con Furmark? Con questo test, realizzato con i settaggi "Xtreme burning mode", "Displacement Mapping" e "Post FX" abilitati, la scheda è andata in crash sul sistema con ali da 800W e con le frequenze di default.
    Mi piacerebbe anche un parere riguardo la mancanza di segnale con l'avvio a freddo del mio pc.
    Test che non conosco bene bene e non è tra i più utilizzati diciamo, cmq il crash deve essere preso con le pinze, direi che ti converrebbe provare qualche 3dmark05/06 giusto perchè è molto specifico e il suo risultato ci dice di più.
    Un parere personale sul problema dell'avvio a freddo potrebbe essere che l'ali non riesce a soddisfare il picco di corrente allo spunto....sarebbe cmq da verificare

  4. #4
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Konrad76
    Test che non conosco bene bene e non è tra i più utilizzati diciamo, cmq il crash deve essere preso con le pinze, direi che ti converrebbe provare qualche 3dmark05/06 giusto perchè è molto specifico e il suo risultato ci dice di più.
    Un parere personale sul problema dell'avvio a freddo potrebbe essere che l'ali non riesce a soddisfare il picco di corrente allo spunto....sarebbe cmq da verificare
    Allora ho degli aggiornamenti.
    Questo weekend ho fatto alcuni test.
    Ho guadagnato un apparente stabilità modificando alcune impostazioni da bios, in particolare sul PCIE, ho settato la voce "SLOT POWER" su "HEAVIER".
    Inoltre ho cambiato psu, installando un buon corsair da 650W.
    In queste condizioni sembra essere scomparso il problema del cooldboot, ed inoltre non sto avendo per ora problemi su giochi (sto giocando dirt2 e masseffect2, e ho giocato per un oretta al demo di crysis).
    Ho provato il furmark con settaggio per il massimo stress in fullscreen per una 30ina di minuti senza problemi, stessa cosa con il software MSI Kombustor.

    Provando invece il programma "OCCT" ed effettuando un test sulla gpu impostando lo shader complexity su 8, dopo meno di un minuto, la scheda va in crash generando una schermata nera e mandando i giri della ventola al massimo.
    Per ripristinare il controllo devo spegnere e riaccendere il pc, perchè neanche il reset ha effetto.

    Cosa ne pensi?

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Allora ho degli aggiornamenti.
    Questo weekend ho fatto alcuni test.
    Ho guadagnato un apparente stabilità modificando alcune impostazioni da bios, in particolare sul PCIE, ho settato la voce "SLOT POWER" su "HEAVIER".
    Inoltre ho cambiato psu, installando un buon corsair da 650W.
    In queste condizioni sembra essere scomparso il problema del cooldboot, ed inoltre non sto avendo per ora problemi su giochi (sto giocando dirt2 e masseffect2, e ho giocato per un oretta al demo di crysis).
    Ho provato il furmark con settaggio per il massimo stress in fullscreen per una 30ina di minuti senza problemi, stessa cosa con il software MSI Kombustor.

    Provando invece il programma "OCCT" ed effettuando un test sulla gpu impostando lo shader complexity su 8, dopo meno di un minuto, la scheda va in crash generando una schermata nera e mandando i giri della ventola al massimo.
    Per ripristinare il controllo devo spegnere e riaccendere il pc, perchè neanche il reset ha effetto.

    Cosa ne pensi?

    Ciao, Occt è un programmino nato per stressare la cpu e le ram, non è attendibile come stress vga vai tranquillo..
    Direi che con il cambio dell'ali hai risolto....sono contento, ora divertiti e usalo come normalmente faresti...se non succede nulla nel giro di una settimana il paziente è guarito:furbo

  6. #6
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Konrad76
    Ciao, Occt è un programmino nato per stressare la cpu e le ram, non è attendibile come stress vga vai tranquillo..
    Direi che con il cambio dell'ali hai risolto....sono contento, ora divertiti e usalo come normalmente faresti...se non succede nulla nel giro di una settimana il paziente è guarito:furbo
    Ciao Konrad, grazie per l'aiuto. La continuo a testare e ti faccio sapere come vanno le cose.

    P.s. solo un appunto: OCCT adesso integra anche i test sulle gpu.

  7. #7
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Ciao Konrad, grazie per l'aiuto. La continuo a testare e ti faccio sapere come vanno le cose.

    P.s. solo un appunto: OCCT adesso integra anche i test sulle gpu.
    Si, sapevo di questa integrazione, ma non venendo usata seriamente come test, non so dirti se sia valida o meno....meglio usare i canonici programmini

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire HD5870 Vapor-X OC Random Freeze
    By ildrugocolpisceancora in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 14-02-2011, 18:46
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13-05-2010, 10:23
  3. (ROMA) VENDO Sapphire HD5870 VAPOR-X
    By MARCO74 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-04-2010, 21:22
  4. Sapphire HD5850 (Crash schermata strisce verticali)
    By Joker80 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 09-02-2010, 23:38
  5. problemi sapphire hd5870 vapor-x
    By blackfenix in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-01-2010, 10:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022