Sapphire HD5870 Vapor-X OC Crash con linee verticali su schermo

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 63

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Konrad76
    Test che non conosco bene bene e non è tra i più utilizzati diciamo, cmq il crash deve essere preso con le pinze, direi che ti converrebbe provare qualche 3dmark05/06 giusto perchè è molto specifico e il suo risultato ci dice di più.
    Un parere personale sul problema dell'avvio a freddo potrebbe essere che l'ali non riesce a soddisfare il picco di corrente allo spunto....sarebbe cmq da verificare
    Allora ho degli aggiornamenti.
    Questo weekend ho fatto alcuni test.
    Ho guadagnato un apparente stabilità modificando alcune impostazioni da bios, in particolare sul PCIE, ho settato la voce "SLOT POWER" su "HEAVIER".
    Inoltre ho cambiato psu, installando un buon corsair da 650W.
    In queste condizioni sembra essere scomparso il problema del cooldboot, ed inoltre non sto avendo per ora problemi su giochi (sto giocando dirt2 e masseffect2, e ho giocato per un oretta al demo di crysis).
    Ho provato il furmark con settaggio per il massimo stress in fullscreen per una 30ina di minuti senza problemi, stessa cosa con il software MSI Kombustor.

    Provando invece il programma "OCCT" ed effettuando un test sulla gpu impostando lo shader complexity su 8, dopo meno di un minuto, la scheda va in crash generando una schermata nera e mandando i giri della ventola al massimo.
    Per ripristinare il controllo devo spegnere e riaccendere il pc, perchè neanche il reset ha effetto.

    Cosa ne pensi?

  2. #2
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Allora ho degli aggiornamenti.
    Questo weekend ho fatto alcuni test.
    Ho guadagnato un apparente stabilità modificando alcune impostazioni da bios, in particolare sul PCIE, ho settato la voce "SLOT POWER" su "HEAVIER".
    Inoltre ho cambiato psu, installando un buon corsair da 650W.
    In queste condizioni sembra essere scomparso il problema del cooldboot, ed inoltre non sto avendo per ora problemi su giochi (sto giocando dirt2 e masseffect2, e ho giocato per un oretta al demo di crysis).
    Ho provato il furmark con settaggio per il massimo stress in fullscreen per una 30ina di minuti senza problemi, stessa cosa con il software MSI Kombustor.

    Provando invece il programma "OCCT" ed effettuando un test sulla gpu impostando lo shader complexity su 8, dopo meno di un minuto, la scheda va in crash generando una schermata nera e mandando i giri della ventola al massimo.
    Per ripristinare il controllo devo spegnere e riaccendere il pc, perchè neanche il reset ha effetto.

    Cosa ne pensi?

    Ciao, Occt è un programmino nato per stressare la cpu e le ram, non è attendibile come stress vga vai tranquillo..
    Direi che con il cambio dell'ali hai risolto....sono contento, ora divertiti e usalo come normalmente faresti...se non succede nulla nel giro di una settimana il paziente è guarito:furbo

  3. #3
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da Konrad76
    Ciao, Occt è un programmino nato per stressare la cpu e le ram, non è attendibile come stress vga vai tranquillo..
    Direi che con il cambio dell'ali hai risolto....sono contento, ora divertiti e usalo come normalmente faresti...se non succede nulla nel giro di una settimana il paziente è guarito:furbo
    Ciao Konrad, grazie per l'aiuto. La continuo a testare e ti faccio sapere come vanno le cose.

    P.s. solo un appunto: OCCT adesso integra anche i test sulle gpu.

  4. #4
    gibibyte L'avatar di Konrad76
    Registrato
    Mar 2007
    Località
    Bergamo city
    Età
    49
    Messaggi
    974

    Predefinito

    Originariamente inviato da MicheleG
    Ciao Konrad, grazie per l'aiuto. La continuo a testare e ti faccio sapere come vanno le cose.

    P.s. solo un appunto: OCCT adesso integra anche i test sulle gpu.
    Si, sapevo di questa integrazione, ma non venendo usata seriamente come test, non so dirti se sia valida o meno....meglio usare i canonici programmini

  5. #5
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Ciao Konrad ho brutte notizie:
    ieri sera, mentre giocavo a Dirt2, ho avuto ancora problemi. Durante il gioco ho notato la breve apparizione di una striscia colorata orizzontale, dopo poco è apparsa la famosa schermata con tutte le rige verticali e poi il gioco è uscito con l'errore di windows di applicazione terminata inaspettatamente. Osservando la cronologia degli errori di windows, questo errore viene riportato come "Video hardware error".
    Incuriosito ho provato ad avviare i soliti demo come l'unigine heaven, il furmark e l'ati kombustor e, di nuovo, la scheda tende a bloccarsi. Questa volta escludo qualsiasi problema di alimentazione, visto che gli sto fornendo oltre 50A sulla +12, e da bios ho settato al massimo la potenza fornita al pcie.
    La scheda sembra apparentemente più stabile se abbasso la frequenza della memoria a 1200Mhz anzichè i 1250Mhz di fabbrica.

    Un pò in*****to, ho fatto un pò di ricerche è ho notato che c'è una incredibile moltitudine di persone che lamentano problemi molto simili ai miei con le schede 5800/5770 nonchè la serie 4800.
    Questa cosa mi spaventa, perchè sembrerebbe un grave problema di ingegnerizzazione della scheda.
    A questo punto, sono aperto a qualsiasi tipo di suggerimento, perchè a me sorge un dubbio sull'affidabilità della scheda, ed in particolar modo sulla sezioe di alimentazione. Se non fosse in garanzia la farei analizzare in laboratorio, ma non mi sembra il caso.
    A questo punto chiedo delucidazioni sulla situazione, soprattutto alla luce delle numerose persone che ho scoperto avere il medesimo mio problema.

  6. #6
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Messaggi
    22

    Predefinito

    Ciao a tutti sono nuovo del forum,
    ho acquistato da meno di un mese la hd5870 toxic ho riscontrato da subito il problema di schermate grigie e crasch continui con dirt2 need4speed e gta4, ho provato con alimentatore da 700w e 875w
    con 72a sulla +12v ottimo alimentatore della thermaltake, per prova ho abbassato la memory da 1225 a 1200 e il core a 905mhz e ora sono stabile senza la minima presenza di artefatti, pero' non ha senso questa è una soluzione provvisoria, puo' essere che il bios della scheda sia impostato in modo da non ricevere il giusto voltaggio alle frequenza di default 925mhz e 1225mhz ? purtroppo questo non lo posso verificare perche' con msiafterburner non mi lascia modificare il voltaggio nemmeno cambiando il valore nel file *.cfg probabile che sia la scheda stessa a impedirlo.
    Michele posso chiederti come si fa ad aumentare da bios il voltaggio per la scheda video?

  7. #7
    bit
    Registrato
    Oct 2010
    Età
    49
    Messaggi
    19

    Predefinito

    Originariamente inviato da sam78
    Ciao a tutti sono nuovo del forum,
    ho acquistato da meno di un mese la hd5870 toxic ho riscontrato da subito il problema di schermate grigie e crasch continui con dirt2 need4speed e gta4, ho provato con alimentatore da 700w e 875w
    con 72a sulla +12v ottimo alimentatore della thermaltake, per prova ho abbassato la memory da 1225 a 1200 e il core a 905mhz e ora sono stabile senza la minima presenza di artefatti, pero' non ha senso questa è una soluzione provvisoria, puo' essere che il bios della scheda sia impostato in modo da non ricevere il giusto voltaggio alle frequenza di default 925mhz e 1225mhz ? purtroppo questo non lo posso verificare perche' con msiafterburner non mi lascia modificare il voltaggio nemmeno cambiando il valore nel file *.cfg probabile che sia la scheda stessa a impedirlo.
    Michele posso chiederti come si fa ad aumentare da bios il voltaggio per la scheda video?
    Ciao Sam. Anche io se abbasso le frequenza della memoria la scheda sembra ritornare alla stabilità ma, ovviamente, avendo pagato per quelle frequenze, io le "pretendo" .
    Temo purtroppo che non potrai modificare il voltaggio della tua scheda video. In questi giorni mi sono documentato un pò meglio (fesso io a non averlo fatto prima). A quanto pare, parrebbe che Sapphire abbia modificato le schede da lei vendute rispetto alla versione precedente, peggiorandole. Nel mio caso (HD5870 Vapor-X) è stato eliminato il regolatore volterra a favore di regolatori switching più economici che non prevedono la possibilità di variare la tensione via bios.
    La differenza che salta subito all'occhio rispetto alle differenti versioni è il colore del pcb. La versione "castrata" è di colore blu.
    Mi dispiace, ma il tuo overclock è limitato attualmente a ciò che puoi raggiungere senza modificare la tensione.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Sapphire HD5870 Vapor-X OC Random Freeze
    By ildrugocolpisceancora in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 14-02-2011, 18:46
  2. Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 13-05-2010, 10:23
  3. (ROMA) VENDO Sapphire HD5870 VAPOR-X
    By MARCO74 in forum -= Vendite : Hardware - Software =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 04-04-2010, 21:22
  4. Sapphire HD5850 (Crash schermata strisce verticali)
    By Joker80 in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 09-02-2010, 23:38
  5. problemi sapphire hd5870 vapor-x
    By blackfenix in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16-01-2010, 10:07

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022