Originariamente inviato da v_parrello
Anzitutto le misure sono molto interessanti e fanno emergere la nettà inferiorità di un CD player rispetto ad un computer con scheda audio esterna. A parte la misura del tappeto di rumore che è in discussione (ammazza quanto siete litigiosi! ) i risultati sono abbastanza chiari.
Ah lo hai letto e non hai letto quella sui fiocchetti legati al cavo di alimentazione e che, migliorano il suono li se sò menati

La colpa è sempre del mio amico Alberto Maltese ma è il mio mito

E' un pò la solita storia tra Voi ingegneri non ci si mette mai d'accordo su nulla Vincenzo scherzo ovviamente

Secondo Alberto il CD con sequenza di 000000 dovrebbe andare in muting quindi la misura sarebbe da rifare, il mio Onkyo Integra se lo scorda il muting ma credo che il mio DAC accuphase OS non lo contempli proprio

Sarebbe da provà quello de AirJ



Originariamente inviato da v_parrello
La cosa che invece succederà, e che non appena si affermerà la superiorità del computer con scheda audio esterna (ma mi pare che in qualche modo è già avvenuto), queste schede audio esterne comicieranno a costare una quaresima, forse anche di più di un cd player attuale di qualità, e comincieranno a vendere i pc "ottimizzati" per ascoltare la musica che costeranno 10 volte tanto il valore dell'hardware utilizzato.
Mi auguro di no ma, tutto lo lascia presupporre basta vedere l'impegno ad esempio della weiss e di altri brand.

Fortunatamente le Schede Audio che si utilizzano provengono dal mondo dei musicisti, quindi per antonomasia persone con pochi soldini agli inizi della carriera quindi spero che almeno si tengano un pò

Io intanto ho scelto la prossima scheda audio 24/192khz



anche se la EMU che viene consigliata dalla software house non è affatto male per 185 €

SpectraPLUS - Hardware Recommendations


Roberto