Amplificatore

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 47

Hybrid View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #1
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Escludendo i mosfet, io andrei su un kit tipo quello di iannuz, oppure l'ultimo che mi hai consigliato, anche se non ho ben capito cos'è la gnignetta...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  2. #2
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Escludendo i mosfet, io andrei su un kit tipo quello di iannuz, oppure l'ultimo che mi hai consigliato, anche se non ho ben capito cos'è la gnignetta...
    La gnignetta è il nomignolo che ha dato Diego Nardi alla sua realizzazione, fratello dell'ampli di iannuzz85

    prenditi quello e non ne resterai deluso, il pioneer che hai preso per capodanno non te lo rimpiangi di certo anzi.....................

    Comiciamo a pensare anche un pò alla strumentazione Mattia

    Ti servirà:

    Un buon saldatore 25 watt vanno già bene, magari prendi un ERSA multitip punta fina o JBC o Weller

    Un tester digitale con la possibilità di misurare la HFE dei transistor e la sonda per la temp cosi da monitorare la dissipazione al primo start

    Dell'ottimo stagno old school ovvero con il piombo al 40%

    Flussante

    Un succhiastagno

    Un oscilloscopio Digitale ( 2000 € ).........................................Scherzetto

    scaricati visual analyser trovi il mio topic in elettronica con quello potrai misurare THD THD+ noise, risposta in frequenza e watt effettivi se sai usare l'oscilloscopio ma della potenza possiamo anche fregarcene :-;



    Che scuola Frequenti Mattia ?


    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Originariamente inviato da wasky

    Che scuola Frequenti Mattia ?
    rob
    Trequarti della roba la ho..

    Tecnico commerciale...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  4. #4
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Trequarti della roba la ho..

    Tecnico commerciale...
    Poi c'è Matteo che credo si faccia coinvolgere facilmente in queste cose

    ci sono molti lavori in rete che trovi digitando la voce gainclone

    Futura elettronica fà un interessante kit per regolare il volume con telecomando IR viene 18 € la picboard e 27 € il trasmettitore, si può ipotizzare come upgrade

    prenditi il Gainclone e dagli ciccia come voltaggio con +30 0 -30 volt ti regala su un carico di 8 ohm 60 watt che salgono a 75 con 4 ohm

    Datasheet

    Trovi tutte le curve con il grafico potenza/voltaggio al link sopra, ovviamente trovi scritto 20- 30 - 40 volt ma devi considerare il doppio è duale l'alimentazione

    Loro messo in un micro cabinet come in foto e alimentazione dentro un contenitore a parte lo vendono a 1200 €








    é spettacolare come idea di raffreddamento e di questo parliamo ora, ti consiglio cmq di seguire il topic di iannuz in elettronica

    io ti consiglio il mobile di Hi Fi 2000 che ha anche il pannello da 1 cm in alluminio come optionals lo trovi Silver e Nero




    ma prima aspetta di avere tutto

    roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  5. #5
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Troppo bello giravo su e-bay e guarda che ti trovo

    6 way Motorized Remote Control PCB w/parts,DIY /MV-06 - eBay (item 250345080065 end time Jan-17-09 14:42:56 PST)

    stadio ingressi e potenziometro motorizzato a soli 54 € con remote


    ma lol



    Roberto

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Matty90
    Registrato
    May 2006
    Località
    Zola Predosa (BO)
    Età
    34
    Messaggi
    6,390

    Predefinito

    Rob, vada per il gainclone.. mi son informato tutta mattina e mi sembra la soluzione migliore.

    Dici che per i 60W bastano? Pensando che l'ampli che mi ero preso ne aveva 40 direi proprio di si...

    Ora, se non ho capito male, con il gainclone ci tiro fuori 2 uscite (con il morsetto per il filo spellato vero??), a cui attacco i miei diffusori. Se un domani però, decidessi di mettere anche un sub e di farmi i miei diffusori? Come devo regolarmi?? Mi conviene??

    Per le entrate se ho capito bene non c'è problema... prendo un selettore e sono a posto. Il problema in questo caso è uno solo. Che mi servirebbe l'eventualità di avere almeno tre linee in entrata di cui però io possa mandarne in esecuzione due contemporaneamente, qualora durante le feste ci sia anche il nostro amico mezzo dj, che attaccherebbe il mixer con i due piatti... si può fare collegando due entrate ad una posizione del selettore o ho detto una cavolata? Teoricamente così facendo, ottengo due suoni, che mi provengono da due linee di ingresso.

    Per il resto direi di non avere molti dubbi.. Se non il fatto che non ho ben capito se ordinando il LM4780 Amplifier Kit sono già apposto o mi serve altro, oltre al case stesso...


    WS HOME (in pensione): i7 7700k @ 5.2Ghz cooled by Custom Loop - Asus Maximus IX Apex - Asus Strix 980Ti - 16Gb Gskill TridentZ F4-3866C18 - Antec HCP 1000W Platinum - 3 x WD 500Gb (Dati) - Samsung Evo 840 (SO) - Win10 Pro x64
    WS LAB: Ryzen 2700x cooled by Corsair H100i V2 - Asus Rog Strix x370-i Gaming - 32Gb GSkill TridentZ RGB 3600Mhz - Zotac GTX1060 Mini 6GB - Thermaltake Smart Pro RGB 650W - Sabrent 1TB - MP500 NvME 250Gb come cache disk - Win10 Pro x64 - Phanteks Evolv ITX Glass --- Virtualization with Hyper-V

    My HPE MicroServer:
    Configurazione e Setup

  7. #7
    exbibyte L'avatar di wasky
    Registrato
    May 2004
    Località
    Roma Vittoriosa
    Età
    61
    Messaggi
    11,739
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da Matty90
    Rob, vada per il gainclone.. mi son informato tutta mattina e mi sembra la soluzione migliore.

    Dici che per i 60W bastano? Pensando che l'ampli che mi ero preso ne aveva 40 direi proprio di si..
    Ti bastano ? io con un gain ci tiro l'impianto del notebbok un subwoofer in carico asimmetrico da 16cm e due satelliti con un 10cm e tweeter e riesce a spingere senza fatica nei passaggi impegnativi anche i diffusori che ho attaccato al mio finale che non sono poi molto sensibili hanno 88 db

    Ora, se non ho capito male, con il gainclone ci tiro fuori 2 uscite (con il morsetto per il filo spellato vero??), a cui attacco i miei diffusori. Se un domani però, decidessi di mettere anche un sub e di farmi i miei diffusori? Come devo regolarmi?? Mi conviene??
    Stavo arrivando ai diffusori, il sub non attivo ha di solito un in al crossover che viene fatto uscire per collegare i satelliti, ti consiglio vivamente il binomio satelliti Sub

    Se lasci il filo spellato ti uccido

    Ovviamente per il diffusore puoi seguire 2 strade, un kit ciare ottima soluzione imho, o prendi un progetto on line e lo replichi

    di ciare terrei in considerzione i seguenti progetti:

    Subwoofer KSW 02 lo si trova a 90 € il kit ti danno praticamente tutto, è il sub dell'impianto di mia moglie

    Satelliti H03 2 vie Reflex
    Dimensioni non invasive, trovi sia il box grezzo che il kit del crossover per facilitare le cose



    [quote]Per le entrate se ho capito bene non c'è problema... prendo un selettore e sono a posto. Il problema in questo caso è uno solo. Che mi servirebbe l'eventualità di avere almeno tre linee in entrata di cui però io possa mandarne in esecuzione due contemporaneamente, qualora durante le feste ci sia anche il nostro amico mezzo dj, che attaccherebbe il mixer con i due piatti... si può fare collegando due entrate ad una posizione del selettore o ho detto una cavolata? Teoricamente così facendo, ottengo due suoni, che mi provengono da due linee di ingresso.

    E' il mixer che ha diversi ingressi per la miscelazione dei canali Mattia ma una sola uscita per collegarlo all'ampli

    quindi i due piatti sono collegati a lui (mixer) e dal mixer andrai su uno degli ingressi dell'amplificatore che selezionerai per l'ascolto


    Per il resto direi di non avere molti dubbi.. Se non il fatto che non ho ben capito se ordinando il LM4780 Amplifier Kit sono già apposto o mi serve altro, oltre al case stesso...

    Ti serve solo il Trasformatore, dovrebbe essere un 220 VA 24volt dovrebbe trovarsi sui 50 € da RS e schermato.


    Intanto inizia anche la parte teorica ma non di elettronica per quella serve un pò di più

    Diffusori: La resa di un impianto dipende da loro purtroppo e non dai cavi come molti sostengono

    Per avere diffusori commerciali con lo spessore di legno dei kit consigliati e con quel materiale vuol dire spendere 800/1000 € a meno di non andare su prodotti fatti in "serie" all cina made che vengono molto meno dell'insieme di kit ciare proposto sopra

    rob

    In a Audio Computer Transport, Parameters like RAM settings, RAM quality and motherboard traffic all make a perceptible difference. The purity with which data is streamed to the DAC is critical. Cics

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. Amplificatore per cuffie
    By 360maniac in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18-04-2011, 11:38
  2. fusibile amplificatore
    By topinix91 in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 05-11-2010, 19:06
  3. probelma amplificatore
    By mochette in forum -= Home Theatre =-
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12-06-2010, 14:18
  4. Amplificatore
    By Stay_Tuned in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 23
    Ultimo messaggio: 26-07-2009, 12:35
  5. Amplificatore subwoofer
    By fisico73 in forum -= Alta Fedeltà =-
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 25-03-2002, 10:39

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022