Sai cosa regoli quando aumenti i vari valori del bios ? te lo chiedo perchè è un'attimo fare danno
I gtl sono regolazioni che andrebbero fatte con cognitio causa, dai tuoi post capisco che alcune voci del bios o problematiche che ti si presentano sono difficili da decifrare o risolvere
Iniziamo con il dire che con un alimentatore anche se di buon brand ma da 500 watt e la tua conf si viene a creare una insufficente erogazione di Tensioni e Correnti necessarie affinche il computer sia messo in condizioni di funzionare
RAM
se scarichi e apri CPUZ saprai e quindi noi sapremo a che frequenza stanno lavorando se sono delle 1066 mhz su cpuz leggerai ovviamente la metà quindi 533 mhz
questo ti aiuterà a settare meglio i parametri del bios e capire come si impostano determinate frequenze
io ad esempio ho delle 1066 come le tue DDRIII che tengo a 1:2 con un QX che ha un bus regolato a 445 mhz x 9 quindi le mie ram sono a 890 x 2 = 1780 mhz qualcosina in più del default
la frequenza di 1780 mhz me la ritrovo moltiplicando x 4 la frequenza del QX
Il voltaggio delle tue ram secondo il loro SPD che è un chip contenuto nella ram stessa e che impartisce al bios i parametri di def, lo trovi riportato sempre su CPUZ alla voce SPD
Fai un pò di stamp e usa la gallery del forum per upparle e linkarle nel post
Rileva anche temp e tensioni del PC, la prima con core temp e le seconde con un tool apposito come sisoft sandra
rob