CPU-Z non ti serve a nulla, devi aprire GPU-Z e utilizza un solo software per l'overclock: o EVGA Precision oppure GPU Tweak.
Se usi GPU Tweak potrai vedere in tempo reale la frequenza impostata, se invece utilizzi EVGA Precision devi impostare i dati tramite offset e potrai verificarli da GPU-Z dopo che avrai cliccato su Apply.