Buongiorno Frakka
Allora, ho fatto come da te suggerito ed ho quindi impostato il DHCP sul Cisco. In questa maniera, come giustamente ritenevi, riesco a navigare in wifi senza dover impostare i parametri TCP/IP del client wireless. Non avevo realmente ben inteso la questione che un router spesso ritiene il suo IP come gateway e DNS valido...:p
Rispetto al DHCP volevo chiederti un'informazione. La persona che mi aveva consigliato di disattivarlo, lo aveva fatto oltre che per questioni di sicurezza e stabilità (però non ho ben capito il senso della cosa) anche perchè gli avevo chiesto una mano per configurare un NAS (QNAP) che ho collegato al Cisco. E lui mi aveva detto che in questa maniera sarebbe stato più facile accedervi dall'esterno. E' corretto secondo te? Giusto per capire il valore del DHCP...
Ci sono molti altri dettagli che dovrei darti rispetto a questa cosa (ad esempio mi ha fatto aprire un account host e alcune porte sul cisco) però credo sia meglio concludere l'attività di configurazione dei router e magari, se potrò ancora disturbarti, in seguito vorrei provare a chiederti un pò di aiuto anche per il NAS.
Ritornando ai router, facendo un pò di prove, ho notato che il problema di non arrivare al Netgear (così come ad altre periferiche connesse in rete tra cui anche il QNAP) quando sono connesso al Cisco si verifica solo se sono collegato alla sua rete wifi. Infatti se mi collego al Cisco via cavo posso correttamente accedere a tutto. Il problema non si verifica, invece, se vado in wifi sfruttando la rete del Netgear (riesco ad entrare nel Cisco, nel nas e a navigare tranquillamente).
Sul Netgear, invece, ho anche provato ad attivare la rete Guest...con scarsi risultati però :p
Infatti, quando mi connetto a tale rete non riesco a navigare. Nell'attivarla, ho impostato l'opzione "attivazione dell'isolamento wireless"...può essere questo il problema?
Sul wifi in generale, invece, volevo chiederti una cosa. Sarebbe possibile non far vedere agli esterni la mia rete wireless (intendo proprio come disponibilità di accesso...anche se poi dovrebbero conoscere la password per accedere) ma solo la rete guest (se mai dovesse funzionare)?
Spero di non aver fatto troppo casino...ho scritto un sacco di cose e spero che si capiscano...:p
Come sempre, ti ringrazio immensamente di tutto
Vincenzo