Originariamente inviato da MicheleG
Si Konrad, grazie per la risposta. Effettivamente con l'altra configurazione i problemi sono apparentemente ridotti. Purtroppo però non ho avuto il tempo per test approfonditi, credo che per esserne certi bisognerebbe testare la scheda per un certo periodo di tempo.
La cosa che non mi è piaciuta è il blocco della scheda dopo un paio di minuti di test con il Furmark, testato comunque a frequenze standard, e questo sulla configurazione dotata di alimentatore da 800W.

Sul pc con alimentatore da 500W, i blocchi capitano più spesso, ma è capitato anche che ha sostenuto svariati minuti di Furmark.

Per quanto riguarda le temperature, con Furmark raggiunge gli 80°C di picco. Non so dirti a che temperatura è avvenuto il blocco però. Pensi che possa essere importante? Se vuoi questo weekend rimonto la scheda e ripeto i test loggando tutte le temperature con GPUZ.

Ma, al di là di questo, il mio Enermax Liberty 500W, dovrebbe essere in grado di sostenere la mia configurazione sulla carta, o sbaglio?

P.s. grazie della dritta sulle memorie, la mia vecchia scheda è una sapphire X1900XT, e la tengo da anni cloccata al massimo consentito dai drivers ati. Pensavo che questa, essendo dedicata all'oc, potesse quantomeno reggere quel minimo di oc consentito dai drivers.
Ciao, allora vediamo un pochino...
Il tuo ali 500w secondo il mio parere è al limite per il sistema, potrebbe essere lui a creare qualche problema alla vga, anche perchè sul secondo sistema questa si è comportata meglio.
Le temperature sono fondamentali x la vga e causano se non tenute basse, notevoli problemi come blocchi e artefatti da te menzionati.
Il mio suggerimento è quello di verificare meglio la vga sull'altra piattaforma con ali diverso o nel caso di farsene prestare uno in modo da verificarne bene il comportamento..
Cmq x me l'ali è da sostituire con uno decisamente più potente anche in virtù delle future implementazioni/modifiche del tuo sistema.
Per quanto riguarda le temp vga, io ti suggerisco di tenerla più fresca possibile evitando temperature oltre i 70° se possibile.
Poi regolare manualmente dai CCC la ventola, oppure da programmi come rivatuner o msiafterburner nei quali puoi anche creare dei profili della stessa x regolarla a seconda dell'innalzamento delle temperature.