4. Conclusioni
Qualità dei componenti, cura nell'assemblaggio e prestazioni solide per qualsiasi utilizzo sono i tratti distintivi del GeForce GTX BATTLEBOX Vulthuryol proposto da Drako.it.
Bella anche l'idea di personalizzare scheda madre e memorie, consegnando nelle mani dell'utente un sistema caratterizzato da un "modding" di sicuro impatto.
Unico appunto che possiamo muovere alla configurazione in oggetto riguarda il sottosistema disco: se siete interessati all'acquisto vi suggeriamo, infatti, di optare immediatamente per l'installazione di una o più unità secondarie in quanto quella presente di serie vi risulterebbe decisamente "stretta" in poco tempo.
Il prezzo di 3.899 €, certamente non alla portata di tutte le tasche, considerando anche la necessità di un monitor e periferiche di gioco all'altezza, risulta comunque allineato all'hardware installato.
Chi ha familiarità con l'hardware e l'assemblaggio può naturalmente preferire il fai-da-te per personalizzare il sistema secondo i propri gusti e creare la propria BATTLEBOX anche se, ovviamente, non potrà farla certificare da NVIDIA.
Ed è questo appunto il nocciolo di questo focus: un sistema certificato è un po' come una console, in quanto viene garantito all'utente che tale macchina è in grado di funzionare senza problemi con i titoli attuali e quelli futuri senza quelle magagne hardware/software che spesso affliggono i PC "fatti in casa".
Si ringraziano NVIDIA e Drako.it per l'invio del sample oggetto del nostro focus.