4. Eyefinity per Giocare
La nostra postazione Gaiming Eyefinity è stata completata con la nostra consueta piattaforma di test, composta da una CPU Intel Core i7 920 @ 4 GHz, una scheda madre Gigabyte X58 Extreme, 6 GB di Ram Corsair, un alimentatore Corsair HX1000 e alcune schede video Sapphire della serie HD 5000 e HD 6000. Le schede utilizzate sono caratterizzate da differenti connessioni video e, ove possibile, abbiamo preferito le uscite DisplayPort; alternativamente abbiamo usato le porte DVI.
- Sapphire Radeon HD 5870 1 GB (2 DVI Dual Link, 1 HDMI, 1 DisplayPort)
- Sapphire Radeon HD 5870 2 GB Eyefinity 6 (6 mini DisplayPort)
- Sapphire Radeon HD 6950 2 GB (1 DVI Dual Link, 1 DVI Single Link, 1 HDMI, 2 mini DisplayPort)
- Sapphire Radeon HD 6970 2 GB (1 DVI Dual Link, 1 DVI Single Link, 1 HDMI, 2 mini DisplayPort)
Non ci siamo limitati a testare le schede in configurazioni a singola GPU, ma abbiamo voluto valutare la scalabilità delle configurazioni CrossFireX, affiancando due Radeon HD 5870 1 GB e due Radeon HD 6970 2 GB.
![]() |
Configurazione di prova Eyefinity 3: Crysis Warhead DX10 |
La risoluzione utilizzata in tutti i test è pari a 5240x1050 pixel, ovvero 1680 pixel per 3 monitor con l’aggiunta di alcuni pixel per la correzione cornici (Bezel Compensation), che consente di non avere linee interrotte tra uno schermo e il successivo, così da rendere l’immagine più uniforme. L’attivazione dalla correzione cornice richiede una taratura manuale degli schermi ed è fortemente influenzata dal posizionamento degli stessi, che devono essere rigorosamente alla stessa altezza. L’immagine che è posta “dietro” la cornice non è visibile: le finestre di dialogo dietro la cornice risultano quindi inutilizzabili.
![]() |
AMD Eyefinity 6: Tom Clancy's H.A.W.X. DirectX 10.1 |
A scopo puramente accademico, abbiamo provato anche una configurazione a sei monitor con FarCry 2, Tom Clancy’s H.A.W.X. e Dirt 2; come previsto, però, la fruibilità dei videogiochi è molto ridotta dato che la doppia cornice che separa i due monitor centrali copre completamente il sistema di mira, rendendo l’esperienza d’uso non particolarmente appagante. Ad ogni modo, con una configurazione CrossFireX è possibile lanciare alcune demo su sei schermi con un frame rate accettabile.
![]() |
AMD Eyefinity 6: Dirt 2 DirectX 11 |