AMD Eyefinity: Multi Monitor per tutti - [FOCUS]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito Fino a sei schermi per giocare e lavorare


    A più di un anno dalla presentazione da parte di AMD delle schede video della serie HD 5000, le tecnologie multi monitor Eyefinity sono diventate parte integrante di tutte le GPU del produttore americano.

    Eyefinity introduce nel mercato consumer le tecnologie multi monitor superando il limite dei due schermi, normalmente imposto con le GPU più vecchie, andando così ad insidiare Matrox in questo settore di nicchia particolarmente importante in ambito professionale.

    Ogni VGA della serie HD 5000 e HD 6000 può supportare da 3 a 5 monitor a seconda della GPU utilizzata, ma spetta al produttore scegliere quali configurazioni supportare e quali connettori integrare nel PCB.

    Le schede della serie HD 5000 sono generalmente equipaggiate con due connessioni DVI Dual Link, una HDMI e di un connettore DisplayPort; quelle della serie HD 6000 integrano, invece, una connessione DVI Dual Link, una DVI Single Link, una HDMI e 2 connettori mini DisplayPort.

    La tecnologia DisplayPort è alla base di Eyefinity e, per supportare configurazioni con più di due monitor, è necessario usare una di queste connessioni.


    Sapphire_Family_HD5800_HD6800_HD6900.jpg
    Alcune delle schede con supporto AMD Eyefinity


    DisplayPort nasce per superare i limiti di risoluzione intrinsechi degli altri standard VESA e per semplificare il licensing delle altre tecnologie di visualizzazione; VGA, DVI e HDMI sono infatti coperti da licenza commerciale, DisplayPort può, invece, essere implementato gratuitamente.

    Le connessioni DisplayPort sono ad oggi ancora poco diffuse negli schermi consumer, ma sono ormai presenti in tutte le soluzioni professionali: è comunque supportato l’uso di adattatori attivi, per ovviare alla mancanza di questa tecnologia nella maggior parte degli schermi CRT e LCD.

    Utilizzare tre porte DVI avrebbe sicuramente facilitato la vita a tutti gli utilizzatori di tecnologie multi monitor, ma l’eccessiva complessità dell’elettronica necessaria per gestire tre segnali di questo tipo, ha reso necessaria l’implementazione di DisplayPort, decisamente più semplice a livello di circuiti e non legato all’installazione di generatori di clock evoluti nelle schede video.

    La tecnologia DisplayPort, essendo libera da licenze e piuttosto semplice da implementare, potrebbe spingere ad una transizione rapida a questo standard, rendendo gli schermi meno costosi e più sottili (è presente meno elettronica), ma i produttori sono ancora restii a procedere in tal senso, basti pensare che Intel ha deciso di supportare la vetusta VGA ancora fino all’anno 2015.

    In questo articolo analizzeremo le due diverse nature di Eyefinity, quella dedicata ai videogiochi e quella legata al mondo business. Per le nostre prove utilizzeremo sei monitor Dell P2210 con connessioni DP, DVI e VGA, coadiuvati da una selezione delle ultime schede video rilasciate da AMD.

    Buona lettura!



    betaxp86


  2. #2
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Ottima recensione Beta! scritta veramente bene, si legge che è un piacere ed è molto scorrevole.

    Innanzitutto questa tecnologia mi piace molto, l'idea di avere 6 monitor mi elettrizza ma so però che non me ne farei niente
    Giocare in quelle condizioni deve essere molto stiloso.

    Una cosa che assolutamente non mi piace è questa :
    "Questo dispositivo ha un costo variabile tra i 90.00 e 110.00 €; purtroppo, alcuni di questi dispositivi sono risultati incompatibili con alcuni monitor in commercio, rendendo il loro utilizzo, ad oggi, molto limitato."
    Il prezzo a mio avviso è troppo elevato...già le schede video non te le regalano, i monitor neppure...se poi un cavetto deve costare così tanto....oddio...

    Mi piace molto invece la Sapphire 5770 Flex! poca spesa per il supporto pieno a 3 monitor, potrebbe essere una soluzione abbordabile.

    3x2 Landscape Display Group è veramente una ficata assurda

    Per iniziare a giochicchiare sembra che ci voglia almeno un CFX di 6970....beh vista la risoluzione era quasi scontato...è anche vero che se uno decide di farsi una configurazione del genere, non dovrebbe avere problemi per un CFX di questo tipo...nemmeno per gli adattatori a dirla tutta.. (ma odio gli sprechi )


    Per concludere mi trovo assolutamente d'accordo con le tue conclusioni!


  3. #3
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    personalmente sto pensando di comprare altri 2 Samsung PX2370 dato che ne ho già uno più una Sapphire 6970, ma solo per lavorare, per giocare mi basta un monitor e mi avanza ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  4. #4
    gibibyte L'avatar di KanGaXx
    Registrato
    Jul 2008
    Località
    Ferrara
    Età
    40
    Messaggi
    1,217

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    personalmente sto pensando di comprare altri 2 Samsung PX2370 dato che ne ho già uno più una Sapphire 6970, ma solo per lavorare, per giocare mi basta un monitor e mi avanza ...
    Giampa che gioca è molto

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da KanGaXx
    Giampa che gioca è molto
    effettivamente, 5 minuti l'anno, nonostante mi compri diversi giochi, è da buttarsi in terra dal ridere ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    The Technology evangelist L'avatar di zilla
    Registrato
    Oct 2006
    Località
    Monte MHz
    Età
    51
    Messaggi
    1,734

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    effettivamente, 5 minuti l'anno, nonostante mi compri diversi giochi, è da buttarsi in terra dal ridere ...
    siamo in due, però io li uso solo per bench

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di erfass
    Registrato
    Nov 2008
    Località
    Padova
    Età
    37
    Messaggi
    1,724

    Predefinito

    ottimo focus andrea..me lo devo leggere con molta cura per capirne a pieno le potenzialità

    Originariamente inviato da giampa
    personalmente sto pensando di comprare altri 2 Samsung PX2370 dato che ne ho già uno più una Sapphire 6970, ma solo per lavorare, per giocare mi basta un monitor e mi avanza ...
    devo dire che ti manca...sei poco impegnato in sto periodo giampa ^^
    "te hai una confusione in testa pari alla chiusura di un negozio in centro il sabato sera in periodo di saldi" [cit. Giampa]

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Discussioni simili

  1. HD 5870 Eyefinity con 6 monitor (3x2): un aiuto?
    By aethan in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 14-07-2010, 15:31
  2. Sapphire mostra l'eyefinity 3D su tre monitor - [NEWS]
    By ziotidus in forum -= Schede video e acceleratori =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 25-06-2010, 11:38
  3. Come utiizzare la scheda video 5850 per collegare3 monitor in eyefinity
    By Di Falco Vincenzo in forum Assistenza tecnica
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 20-06-2010, 14:02
  4. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 31-12-2009, 19:50
  5. Win98 e multi-monitor
    By in forum -= Hardware generico =-
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 10-08-2000, 14:24

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022