5. Sapphire
Il primo produttore al mondo di schede video AMD era presente a CeBIT 2011 con tutta la sua lineup di prodotti, dalle schede video, ai mini PC, passando per le nuove schede madri.
![]() |
Anche se non sono state annunciati ufficialmente nuovi modelli durante l’evento, abbiamo potuto toccare con mano la Radeon HD 6990, scheda dotata di due GPU Cayman; indubbiamente una schede video senza compromessi, in grado di generare un frame rate molto elevato anche in configurazioni multimonitor.
![]() | ![]() |
Da Gennaio 2011, Sapphire ha disponibile a listino una nuova serie di schede madri, le PURE Black.
Questi prodotti sono dedicati alla fascia alta del mercato e sono completamente sviluppati internamente all’R&D Sapphire.
Tutte le schede madri prodotte integrano le più recenti tecnologie per quanto riguarda la connettività e l’overclock; a breve saranno inoltre rilasciati nuovi BIOS per le soluzioni X58 e P67, aggiornati con alcune nuove funzionalità derivanti dai feedback dei Power Users.
![]() | ![]() |
Sapphire sembra molto interessata nello sviluppo delle soluzioni Lucid Hydra, ovvero un engine in grado di combinare la potenza di calcolo di più GPU, anche di marche e modelli differenti, al fine di garantire migliori performance grafiche.
La collaborazione tra le due aziende è stretta e, nei prossimi mesi, sono attese interessanti novità per quanto riguarda le prestazioni di queste configurazioni.
![]() |
Tra le novità non ancora rilasciate, ha fatto capolino una scheda madre dotata di chipset Intel Z68, un prodotto che coniuga superiori possibilità di overclock con l’integrazione delle funzionalità grafiche presente nei chipset H67.
Purtroppo, però, non sono state rilasciate informazioni sulla possibilità di modificare in modo significativo la frequenza del BUS di sistema.