Arctic Cooling
Dissipatori Memorie
I dissipatori per le ram, sono una novità per Arctic Cooling e sono caratterizzati da un design finemente lavorato. Vengono forniti con un pad adesivo, questa soluzione è stata scelta da Arctic Cooling per facilitare l'installazione del prodotto e aumentare lo scambio termico facendo aderire i chip nel miglior modo possibile. In caso di overclock pesante, è possibile installare un kit di ventole appositamente sagomato per questo tipo di dissipatori. |
Dissipatori Schede Video
I dissipatori VGA sono tra i prodotti più noti della casa di Hong Kong; al CEBIT erano presenti i modelli Accelero XTRENE per HD4870X2 e GTX280 (compatibile anche con le altre schede della serie GTX dotate di simili sistemi di fissaggio), i prezzi stimati per questi dissipatori sono rispettivamente 45€ e 25€. Tra i produttori che adottano kit Arctic Cooling troviamo anche Sapphire, che ha installato un Accelero L2 Pro sulla sua HD4670 con memorie GDDR4. Come di consueto sono disponibili soluzioni completamente passive. |
Disspatore Notebook
A differenza degli altri notebook cooler, l'Arctic NC si caratterizza per l'uso di due ventole radiali che soffiano aria sotto il PC e lo sostengono solo nella parte posteriore. Il kit è alimentato attraverso una porta mini USB ed è dotato di un HUB USB 4 porte. Inclusa nella confezione è presente un piccolo alimentatore utile per fornire la necessaria energia elettrica ad eventuali periferiche USB esterne. Le ventole sono da 60 mm e sono di tipo PWM. La compatibilità è garantita per notebook da 12” a 19” pollici. |
Alimentatore
Il Fusion 550R è il nuovo alimentatore prodotto da Arctic Cooling e dedicato a chi desidera il massimo silenzio e una elevata efficienza energetica. L'alimentatore è certificato ECO 80, con una efficienza compresa tra l'82 e l'86%, e PFC attivo 99%. Anche se la potenza è ridotta a soli 550W, questo alimentatore riesce a gestire correttamente una HD4870X2 e un sistema Core 2 Quad QX9770 con un leggero overclock sottoposto sotto carico continuo. Nella foto in basso a sinistra è visibile un sistema di testing per mettere sotto pieno carico l'alimentatore; l'apparto è dotato di numerose resistenze corazzate e raffreddate con dissipatori da CPU. Il consumo complessivo alla presa è di 668W, ovvero 550W reali con l'82% di efficienza. |
Ventole e Dissipatori CPU
Novità anche nel settore ventole, ora dotate di particolari sostegni antivibrazione integrati e nuove pale ridisegnate al fine di migliorare i flussi d'aria senza compromettere la bassa rumorosità. In alto a destra è visibile un ingegnoso sistema per gestire con un solo fan header della scheda madre fino a 5 ventole; il segnale PWM è infatti gestito in modo intelligente. |