Silverstone
Abbiamo scovato, presso lo stand SilverStone, interessanti novità.
In primis due splendidi case orizzontali (TAR-OX T1e T2), di tipo HTPC e dotati di display touch screen intergrato. Entrambi i case sono equipaggiati con configurazioni di tutto rispetto, con un costo superiore ai 2000 euro. Entrambi i case possono montare alimentatori standard ATX.
Proseguiamo quindi con un case della serie SUGO dalle notevoli caratteristiche, infatti, a dispetto del formato MINI-ITX per quanto riguardante la compatibilità con le schede madri, è possibile montare VGA di fascia alta come la NVIDIA GTX 250 montata nel sample esposto. In questo modo è possibile assemblare piccole macchine da gioco ma solo per quello che concerne le dimensioni.
Molto pratico il case per hd da 2,5” che vi mostriamo di seguito, completamente tooless, basta aprire il blocco premendo sulle clip, installare l’hard disk e chiudere il tutto.
SilverStone espone anche due cabinet moddati di notevole impatto, un piccolo case mini, un Fortress FT01 con alimentatore passivo, ed un Raven RV01 con raffreddamento a liquido.
Mouse Gaming Raven
Ed ora passiamo a mostrarvi quella che forse sarà una delle novità più apprezzate, Il nuovo PSU Strider da ben 1500W, full modular e con ben 8 rail 12V. Vi riassumiamo i dati di targa principali: +3,3V 40A; +5V 40A; +12V (8 rail) 25A.