A circa 80 euro, la memoria ADATA Premier Pro microSDHC da 32GByte ha un price point piuttosto competitivo in relazione a capacità e prestazioni, posizionandosi di diritto nella fascia alta delle schede di memoria e rivelandosi adatta tanto ai device dell'ultima generazione, quanto alle fotocamere compatte dotate anche di funzionalità video FullHD, che necessitano, pertanto, di supporti di registrazione affidabili e veloci.
I dati di lettura/scrittura della Premier Pro 32GByte la classificano come un'unità in grado di soddisfare una vasta serie di esigenze, perfetta per espandere la capacità di memorizzazione del proprio smartphone.
Noi l'abbiamo messa alla prova su una Olympus OM-D E-M5, una delle fotocamere Micro Quattro Terzi semi-professionali più veloci disponibili su piazza, scattandoci a raffica a 9fps file RAW alla massima risoluzione (16MPixel).
Pur non raggiungendo i livelli prestazionali di una SD professionale, la microSDHC ADATA si é comportata piuttosto bene, grazie a velocità di scrittura tutto sommato accettabili (36MB/sec.), ideali nello scatto in formato JPEG, oppure a risoluzioni inferiori.
Nessun problema neanche nella gestione dei video: utilizzata con una Panasonic GH2 in modalità Cinema 24p a 24Mbps, la scheda non ha mostrato alcuna incertezza o blocchi in fase di registrazione.
In conclusione, la ADATA Premier Pro microSDHC 32GB é adatta ad un ampio range di applicazioni e, in particolare, ne consigliamo caldamente l'uso ai possessori di device come il Samsung Galaxy S III o smartphone caratterizzati da una unità fotovideo un po' più avanzata e che, naturalmente, consentano di espandere la memoria interna ...
Si ringrazia ADATA per l'invio del sample in recensione.