Test ADATA Premier Pro microSDHC 32GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Amministratore L'avatar di MAN
    Registrato
    Nov 2000
    Età
    49
    Messaggi
    2,529

    Nexthardware Pur essendo una microSDHC, la Premier Pro da 32GByte offre prestazioni di buon livello, che la rendono adatta agli smartphone dell'ultima generazione.





    Test adata premier pro microsdhc 32gb


    La ADATA Premier Pro é l'offerta top di gamma del Produttore Taiwanese per quanto riguarda i supporti di memoria in formato microSD: si tratta di una microSDHC UHS-I U1 i cui dati di targa, read 45MB/sec. e write 40MB/sec., la pongono nella fascia alta del mercato.


    Test adata premier pro microsdhc 32gb


    Di seguito le principali caratteristiche tecniche dichiarate dal produttore:

    • Capacità disponibili: 8, 16, 32GB
    • Formato microSDHC
    • Velocità massima in lettura 45MB/s*
    • Velocità massima in scrittura 40MB/s*
    • Compatibile UHS-I U1 (Ultra High Speed)
    • Tensione di alimentazione compresa tra 2.7 e 3.6V


    *Velocità ottenute da test condotti internamente da ADATA e variabili in base ai dispositivi utilizzati.



    Allegati:
    ADATA microSDHC Premier Pro, Pagina Prodotto



  2. #2
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Me ne serve giusto una per il mio note2

  3. #3
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    Me ne serve giusto una per il mio note2
    Proprio questo volevo chiedere, uno smartphone la sfrutterebbe a piena velocità?

    es. il mio gs3

  4. #4
    pebibyte
    Registrato
    Jun 2005
    Messaggi
    4,371

    Predefinito

    Originariamente inviato da mattxx88
    Proprio questo volevo chiedere, uno smartphone la sfrutterebbe a piena velocità?

    es. il mio gs3
    La triste verita' e' che dipendera' da molti fattori. Il file system e l'OS sicuramente gioveranno di questa velocita' ma probabilmente non in tutte le circostanze. Ed anche spero che te stia usando "SGS3 easy UMS" per trasformare la microSD aggiuntiva in una memoria di massa comune (trasferimenti piu' rapidi che attraverso kies).
    Credo in certe operazioni sara' pienamente sfruttabile ed in altre no.
    Quello che un po' vale per i classici SSD nei vari computer.
    Pezzo da avere assolutamente, per quanto mi riguarda, il prima possiblile. Se la trovaro' a buon prezzo me la portero a casina
    Se proprio non ti dovesse piacere il nome ADATA potresti aspettare qualche equivalente di altri brand.

  5. #5
    addicted
    Registrato
    Jan 2011
    Messaggi
    1,973
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da giostark
    La triste verita' e' che dipendera' da molti fattori. Il file system e l'OS sicuramente gioveranno di questa velocita' ma probabilmente non in tutte le circostanze. Ed anche spero che te stia usando "SGS3 easy UMS" per trasformare la microSD aggiuntiva in una memoria di massa comune (trasferimenti piu' rapidi che attraverso kies).
    Credo in certe operazioni sara' pienamente sfruttabile ed in altre no.
    Quello che un po' vale per i classici SSD nei vari computer.
    Pezzo da avere assolutamente, per quanto mi riguarda, il prima possiblile. Se la trovaro' a buon prezzo me la portero a casina
    Se proprio non ti dovesse piacere il nome ADATA potresti aspettare qualche equivalente di altri brand.
    Perchè mai? lo considero uno dei migliori brand

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022