L'applicativo in dotazione con il Plustek 8200i è Silverfast 8, noto applicativo della Lasersoft dedicato all'acquisizione di diapositive e negativi.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 1 


All'atto del primo avvio, Silverfast riconosce automaticamente la periferica di scansione: per avviare la procedura di acquisizione è necessario cliccare sul piccolo tastino in basso a DX, "Avvia".


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 2  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 3  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 4 


Le modalità di acquisizione sono tre, Positivo, Kodakrome e Negativo e consentono di pre-impostare la scansione in base al tipo medium a disposizione.

Uno degli strumenti più utilizzati nelle regolazioni preliminari è "Impostazioni Immagine" all'interno della cui tab sono raccolti gli slider di Mezzitoni, Contrasto e Saturazione.

Il pannello "Dimensioni di scansione" permette, invece, di selezionare il percorso di salvataggio delle immagini, nonché la risoluzione, in dpi, ed i formati file, PSD, JPEG, JPEG 2000, TIFF e PDF.

In pratica, attraverso questi due strumenti di base è già possibile ottenere le versioni digitali del proprio archivio.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 5  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 6  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 7 


Nel caso in cui si desiderasse effettuare regolazioni avanzate alle fotografie acquisite, in luogo della procedura indicata poco sopra, è possibile sfruttare gli strumenti di correzione colore e curva dei toni.

La color correction può essere generale oppure specifica, relativamente ad una particolare gradazione cromatica: la color wheel generica consente di giocare con l'intero spettro sfruttando i sei primari di riferimento, virando in toto i colori dell'immagine.

Altro discorso, invece, quello possibile scegliendo la tab "Correzione colore selettiva" che apre alla possibilità di definire un colore specifico su cui lavorare, ad es. lo sfondo verde della nostra immagine, per migliorarne la risposta visiva accentuandone, in questo caso, profondità e saturazione.

Il pannello "Gradazione" consente di operare in modo granulare sulle zone della fotografia per regolarne il contrasto e rappresenta il modo migliore per "aggiustare" finemente il risultato finale secondo i propri gusti personali.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 8  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 9  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 10 


Tra le funzioni più utili, e certamente essenziali in questo ambito di applicazione, quella della rimozione automatica di polvere e graffi: Silverfast mette a disposizione due varianti denominate SRD ed iSRD, dove SRD significa Smart Removal of Defects.

L'algoritmo è in grado di identificare zone della foto che presentano pixel la cui struttura disomogenea ne rende possibile l'identificazione e la possibile rimozione: SRD esegue un buon lavoro in tempi accettabili, ma la sua evoluzione iSRD è sorprendente.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 11  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 12  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 13 


iSRD è SDR con in più la possibilità di interpolare le informazioni derivanti dalla lettura dello spettro infrarosso, cosa di cui il Plustek 8200i SE è capace.

L'unico neo è rappresentato dai tempi di scansione ed elaborazione più lunghi rispetto alla modalità SRD standard, ma il risultato, a confronto, parla da sé, davvero rimarchevole.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 14 


Le zone di lavoro consentono all'utente di determinare porzioni dell'immagine, una o più, sulle quali intervenire per applicare le proprie regolazioni.

In generale, Silverfast 8 è un buon applicativo, ricco di funzioni che rendono la scansione, l'elaborazione e l'acquisizione delle immagini un compito piacevole e non eccessivamente complesso: è anche vero, però, che i molti strumenti di cui dispone meritano di essere approfonditi e sfruttati a dovere per tirare fuori il meglio dalle proprie slide.


Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 15  Test dello scanner per diapositive PLUSTEK OpticFilm 8200i 2. Software 16 
Crop 100% di un'anteprima a 7200 dpiIl risultato finale dell'immagine dopo alcuni passaggi