Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 1 


Sony ha annunciato l'Alpha 7s, la nuova mirrorless full frame che, rispetto al modello precedente, offre l'output 4k a 8-bit 4:02:02 su HDMI fino a 30p.

All'interno del corpo, realizzato in lega di magnesio ed identico a quello delle A7 e A7R, c'è un sensore CMOS da 12 megapixel, unito al veloce processore d'immagine Bionz X.

La "S" nel nome sta per "sensibilità", infatti la Alpha 7s offre una gamma ISO in modalità ripresa che va da 200 a 102.400, estesa fino a 409.600, tutto questo riuscendo a mantenere, relativamente parlando, un basso rumore.

Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 2 

La veloce combinazione tra sensore e processore permette alla fotocamera di elaborare i dati provenienti da tutti i pixel del sensore, in questo modo, oltre al miglioramento dell'immagine in condizioni di scarsa luce, lo sfruttamento di tutti i pixel riduce l'aliasing, il moiré e gli artefatti da falsi colori.

La modalità video può essere cambiata da full-frame ad APS-C (super 35mm equivalente), in questo modo la fotocamera è in grado di supportare un frame rate di 120fps a risoluzione HD (1280x720).

La Alpha 7s è inoltre dotata di tecnologia S-log2, che amplia la gamma dinamica fino al 1300% riducendo la perdita di dettaglio nelle ombre.

Per la prima volta Sony ha introdotto in una fotocamera Alpha, il formato di registrazione XAVC S oltre al codec AVCHD e MP4: questo formato consente la registrazione FullHD 60p ad una velocità dati di 50 Mbps con compressione quindi più bassa.

Come le sorelle maggiori A7 e A7r, anche questa è provvista di display LCD inclinabile da 3" con 1.230.000 punti e un mirino elettronico con copertura del 100% e 2.359.000 punti.

Tutto il materiale foto-video può essere archiviato su supporti SD/SDHC/SDXC/Memory Stick Duo/Pro Duo/ Pro-HG Duo; la condivisione, invece, può avvenire tramite connessione NFC e Wi-Fi tramite app PlayMemories.

La Alpha 7s è compatibile con tutti gli obiettivi E-mount e A-mount (quest'ultimo tramite adattatore opzionale).

La gamma di obiettivi E-mount è particolarmente indicata nelle riprese video, dove si ha necessità di avere una messa a fuoco, un controllo dello zoom e un controllo del diaframma morbido e silenzioso.

A questo proposito Sony ha anche annunciato un nuovo obiettivo E-mount, un power zoom 28-135mm F4.

Prezzo e disponibilità della Sony Alpha 7s non sono ancora stati comunicati, ma la fotocamera sarà presente nello stand Sony al NAB attualmente in corso.


Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 3  Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 4  Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 5 
Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 6  Sony annuncia la Alpha 7s, 4K 7