Negativo il trimestre di Canon 1 


Canon ha rilasciato i dati riguardanti il profitto trimestrale accusando un calo degli introiti del 16% (circa 552 milioni di dollari) rispetto a quello dello scorso anno.

Parte di questo calo di profitti è dovuto al mercato delle reflex. Canon dal canto suo giustifica tutto affermando di trovarsi alle prese con "severe condizioni di mercato", specialmente in Europa.

Altro colpo secondo loro arriva dal mercato degli smartdevice, con soluzioni dal comparto fotografico sempre più avanzato, tanto da attrarre l'utente medio a direzionare le proprie spese quasi sempre sugli ultimi smartphone di fascia alta.

Molti maliziosi (e forse neanche tanto) rispondono che la colpa dovrebbero assumersela principalmente loro, forse troppo statici a differenza di quanto fatto ad esempio da Sony o Panasonic nel mondo mirrorless.

Proprio queste ultime hanno visto i loro profitti andare verso l'alto, grazie al coraggio di prendersi qualche rischio quando il mercato lo richiede; speriamo solo per il bene di Canon (e dei consumatori in primo luogo) che tutto questo suoni come una sveglia per il cambiamento.

La domanda (più che legittima e senza denigrare l'offerta Canon), che molti si pongono infatti è: "Perché comprare una 5Ds R a 3400 euro quando si può avere una Sony A7rII a poco più di 3000 con caratteristiche foto e video di rilievo ed in parte superiori (video) e la possibilità di sfruttare un AF velocissimo anche con obiettivi EF Canon, tutti ...stabilizzati (in-body a 5 assi)?".