Canon ha annunciato la EOS Rebel T6 (1300D per gli Europei), fotocamera reflex entry-level erede della 1200D.
Sotto il cofano c'è un sensore CMOS APS-C da 18 megapixel in combinazione con il processore d'immagine Digic 4+, grazie a questa simbiosi la T6 ha una gamma ISO da 100 a 6400 (12800 estesa), uno scatto in continuo a 3 fps, una velocità massima di scatto di 1/4000 sec e video Full HD.
Grazie alla modalità SI (Scene Intelligent) le impostazioni vengono regolate automaticamente in base all'ambiente circostante, rendendo il lavoro più facile specialmente negli scatti notturni.
![]() | ![]() | ![]() |
Nella parte esterna della scocca è visibile il display LCD fisso da 3" con 920.000 punti di risoluzione, il mirino ottico con copertura del 95% ed il flash pop-up.
Come detto la T6 cattura video ad una risoluzione massima di 1920x1080 (30p, 24p), con audio purtroppo mono (come nella 1200D) ed in formati MPEG-4 e H.264; per lo storage dei dati si possono utilizzare i supporti compatibili SD/SDHC/SDXC.
![]() | ![]() |
Per il trasferimento del materiale foto-video è presente una porta USB 2.0, una porta micro-HDMI e le connettività senza fili WiFI ed NFC per il trasferimento e la condivisione istantanea sui social tramite smartphone e tablet.
La Canon EOS Rebel T6 è compatibile con l'intero parco obiettivi Canon EF-S e EF, essa sarà disponibile negli Stati Uniti nel mese di aprile ad un prezzo di 549 USD per il solo corpo.