In un mondo dove le compatte la fanno da padrone qualcuno ha deciso di andare controcorrente.
Si chiama Supreme Hyper-Cam, ed è una "fotocamera digitale" ultra-wide-field da 870 megapixel, alta 3 metri e dal peso di 3 tonnellate
Nell'illustrazione in basso possiamo vedere il confronto con una ragazza alta 158cm.
Le immagini ad 870 megapixel sono catturate da 116 sensori CCD individuali messi insieme su un piano focale all'interno di una camera stagna tenuta a -100°C, ideale per le lunghe esposizioni necessarie a catturare i corpi celesti dello spazio profondo come le stelle di elevata magnitudine.
Canon ha prodotto l'imponente gruppo ottico il quale contiene sette elementi, alcuni dei quali raggiungono il metro di diametro.
Il sistema in questione non è fine a se stesso, ma fa parte del telescopio Subaru, strumento di punta dell'osservatorio nazionale del Giappone e serve a migliorare le sue qualità di ripresa.
Ultima chicca è il sistema di messa a fuoco, sviluppato dalla Mitsubishi, che consente, grazie alla sua incredibile precisione, aggiustamenti nell'ordine di 1-2 micron.
Godzilla dovrebbe avere un portafoglio in accordo con le sue dimensioni!