Hasselblad presenta la A5D Aerial 1 


Hasselblad ha presentato la A5D Aerial, una fotocamera appositamente studiata per la fotografia aerea che può essere scelta con sensori da 40, 50 e 60 megapixel.

Il design è ovviamente molto compatto e moderno, all'interno della scocca non ci sono parti mobili al fine di evitare movimenti accidentali della meccanica interna dovuti alle vibrazioni.

I sensori da 40 e 60 megapixel sono di tipo CCD mentre quello da 50 è di tipo CMOS, la Hasselblad sostiene che a seconda del sensore si possono ottenere 14 stop di gamma dinamica, anche se non ha specificato quale sensore ha tale capacità.

La gamma di ottiche per il sistema H è composta da 9 obiettivi con innesti non convenzionali che hanno la capacità di flettere per ridurre le vibrazioni e mantenere gli elementi sempre paralleli al sensore.


Hasselblad presenta la A5D Aerial 2 


La A5D Aerial include una funzionalità che permette la sincronizzazione fino a 8 fotocamere in un tempo di 20ms, in questo modo l'esposizione di tutte le unità è perfettamente omogenea e non si avranno in post produzione i problemi causati da esposizioni non sincronizzate.

Lo storage delle immagini è affidato alle schede di memoria CF, in alternativa è disponibile il trasferimento diretto tramite FireWire 800.

La fotocamera può essere dotata di filtro ad infrarossi (opzionale) per effettuare specifiche rilevazioni, solitamente tipiche dell'agricoltura per la gestione delle colture.

La Hasselblad fornisce insieme alla A5D Aerial anche il Software Developers Kit (SDK) per la gestione ed elaborazione delle immagini, compresi i file RAW.