Canon ha annunciato l'erede della compatta PowerShot G1 X oggi al CP+ di Tokyo.
Diverse migliorie sono state apportate rispetto al precedente modello a cominciare dalle dimensioni: la G1 X Mark II è infatti più piccola e riesce a migliorarsi anche nelle prestazioni.
All'interno della scocca infatti c'è un sensore CMOS 1.5" da 13 Megapixel con processore d'immagine DIGIC 6 e gamma ISO che va da 100 a 12.800.
L'obiettivo retrattile incorporato è un 24-120 millimetri f/2.0-3.9 IS con zoom ottico 5x.
La G1 X Mark II utilizza un nuovo AF a 31 punti (9 nella precedente) con conseguente funzionalità di autofocus migliorata.
![]() | ![]() |
Sul retro della scocca è posizionato il display LCD touch screen da 3" con 1.040 K-dot e inclinabile di 180° verso l'alto e 45° verso il basso, la fotocamera è inoltre compatibile con il mirino elettronico opzionale Canon per coloro che ne avessero necessità.
Tante sono le modalità di scatto creativo di questa compatta, vale la pena sottolineare la modalità di sfocatura dello sfondo, che ammorbidisce lo sfondo dietro il soggetto inquadrato al fine di aggiungere tridimensionalità alla composizione.
La Canon PowerShot G1 X II cattura video FullHD 1920x1080 30p con audio stereo; è possibile realizzare Time-lapse per l'astrofotografia sempre in FullHD.
Tutto il materiale foto-video viene memorizzato su supporti SD, SDHC, SDXC e grazie alla connettività Wi-Fi gli utenti possono condividere istantaneamente immagini e video online tramite smartphone e tablet.
Sempre attraverso smart device è possibile controllare funzioni da remoto come velocità otturatore, apertura del diaframma, zoom ed altre impostazioni.
La Canon PowerShot G1 X II sarà disponibile a partire dal mese di Aprile 2014 a 799 dollari circa.