Canon ha presentato le PowerShot G5 X e G9 X; entrambe condividono lo stesso sensore da 20 megapixel.
Iniziamo dalle caratteristiche comuni: il sensore da 20 megapixel è un BSI-CMOS da 1 pollice combinato ad un processore d'immagine DIGIC 6, la gamma ISO si estende da 125 a 12.800 e la stabilizzazione dell'immagine è di tipo ottico.
Per quanto concerne le caratteristiche videografiche abbiamo una risoluzione massima di 1920x1080 (60p, 30p) con audio stereo ed in formati MPEG-4 e H.264; tutto il materiale foto-video viene archiviato su supporti SD/SDHC/SDXC.
Le connettività comprendono il Wi-Fi e l'NFC, una porta USB 2.0, una Micro-HDMI e nella G5 X anche un jack per il microfono esterno.
![]() | ![]() | ![]() |
Le differenze sostanziali risiedono all'esterno: la G9 X è molto più compatta e può contare su un display TFT LCD touch fisso da 3" con 1.040.000 punti di risoluzione ed un obiettivo 28-84mm F2.0-4.9 con zoom 3x.
![]() | ![]() |
La più grande G5 X ha un display LCD con le stesse caratteristiche ma completamente articolato, un mirino elettronico con 2.360.000 punti di risoluzione e copertura del 100% ed un obiettivo zoom 24-100mm F1.8-2.8.
Le Canon Powershot G5 X e G9 X saranno disponibili da novembre con prezzi rispettivamente di 799 e 529 dollari.