Kasei, questo il nome in codice del progetto: partito nel 2009 e portato avanti, nell'assoluto riserbo, da un gruppo molto ristretto di 13 ingegneri tra cui Toshi Terada. Quando infatti lo intervis...
Benché debba essere ancora ufficialmente annunciato, del 17 millimetri a grande apertura destinato alle mirrorless Micro Quattro terzi si parla già da un po' ed il sito M43.eu ne ha appena pubbli...
Egami riporta di un nuovo interessante brevetto, n.2012-194238 presentato il 15 Marzo 2011 e pubblicato proprio ieri, che descrive tre design relativi ad una futura ottica zoom ad alte prestazioni ...
Forse qualcuno ricorderà della promo di Febbraio nella quale, con l'acquisto di una OM-D E-M5, veniva dato in omaggio anche il grip verticale HLD-6: ne parlammo sul PhotoBLOG poco prima del lancio...
Gli utenti OM-D potranno, da oggi, aggiornare alla nuova release il firmware v.1.5 del corpo macchina E-M5 utilizzando la procedura software Olympus Digital Camera Updater. Di seguito la lista dell...
A scanso di equivoci, va detto che l'attuale Carl Zeiss Sonnar T* E 24mm F1.8 ZA progettato per conto della SONY e largamente utilizzato soprattutto sulla flagship NEX-7 rappresenta il primo obiett...
Anticipata da una serie di rumor susseguitisi incessantemente nelle ultime settimane, sbarca in via ufficiale a Photokina la nuova SONY Alpha SLT-A99, fotocamera digitale di livello professionale c...
Disponibile al link in calce, il nuovo aggiornamento firmware alla versione 1.2 per il corpo macchina semi-professionale Micro Quattro Terzi Olympus OM-D E-M5 introduce alcune migliorie.Tra le novi...
Il periodo della mietitura del grano è un momento dell'anno molto speciale: l'arsura dell'estate inoltrata è ancora lontana, il verde della primavera che ormai volge al termine é magnifico nell...
Il patent n. 2012-83601, depositato il 13 Ottobre del 2010 e pubblicato il 26/04/2012, descrive, tra gli altri, lo schema ottico di un nuovo obiettivo zoom 10x 12-120mm F4-5.6 per lo standard m4/3....
Rilasciato il firmware versione 1.1 per la mirrorless di punta dell'offerta Olympus, il modello OM-D E-M5.Si tratta di miglioramenti di tipo minore: le ottiche con zoom motorizzato, come ad es. l'M...
Egami riporta un brevetto Olympus di recentissima pubblicazione (15 Marzo), n. 2012-53260, relativo ad un nuovo obiettivo M. Zuiko macro, specifico per m4/3. Si tratta di un 150mm F2,8 caratterizza...
Non è un segreto che molte fotocamere o parti di esse sono fabbricate da aziende e successivamente messe sul mercato con altri marchi, anche famosi. Tamron, per esempio, costruisce lenti e moduli ...
Corpo in metallo, realizzazione dei dettagli maniacale fino a comprendere un grip opzionale in legno, stesso eccellente imager CMOS da 16MPixel della OM-D, sistema di stabilizzazione a 5 assi ulte...
Photozone ha sottoposto ad un rigoroso test l'ottimo Olympus M.Zuiko Digital 60mm F2.8 ED Macro per scoprire che le sue performance non deludono affatto anche se, per ottenere il massimo, bisogna c...
In virtù di compattezza e versatilità, il Sistema Micro Quattro Terzi attrae sempre più utenti ma, proprio per questa ragione, si moltiplicano interrogativi, domande e curiosità, soprattutto da...
Partito qualche anno fa tra lo scetticismo generale ed oggetto anche di critiche feroci, il sistema Micro Quattro Terzi ha saputo invece ritagliarsi una consistente fetta di mercato grazie alla pr...
L'M.Zuiko Digital 17mm F1.8 va ad aggiungersi alla linea premium di ottiche Olympus dedicate alle mirrorless m4/3 ed in particolare ai prime 75mm/1.8, 45mm/1.8 e 12mm/2. Atteso per il mese di Dicem...
Periodo piuttosto caldo per Videographia.it quello che si sta delineando all'orizzonte... Tra le recensioni di prossima uscita quella dell'attesissimo obiettivo prime Olympus M.ZUIKO Digital 75mm F...
Che il nuovo Olympus M.ZUIKO DIGITAL ED 75mm f1.8 fosse un'ottica di livello premium, lo si era intuito fin da subito e la conferma, relativamente alla sua eccellente realizzazione, era arrivata an...
top |
articles