NAB 2013 - Da BlackMagic arriva il 4K a... 4Mila Dollari

img

Blackmagic Design, salita alla ribalta con l'introduzione, per altro piuttosto sofferta a causa di problemi iniziali con i fornitori del sensore CMOS, della BMCC 2.5K (acronimo di Blackmagic Cinema Camera), continua a far parlare di se con due nuovi modelli e rischia di condizionare pesantemente l'industria video (a tutto vantaggio degli Utenti et relativi portafogli). Si tratta di una BMCC con sensore CMOS Super35mm global shutter*, in grado di girare il 4K / UltraHD in CinemaDNG RAW e ProRes, con registratore SSD integrato e dotata, per o...

camcorder
continua...

NAB 2013 - SONY, 4K in a store near you in 3, 2, 1...

img

Tra la fine del 2013 e la metà del prossimo anno, il 4K diverrà il nuovo punto di riferimento per il video professionale main stream, non più quindi appannaggio solamente di camere con sticker price da quattro zeri in su e di produzioni high budget. Una larga fetta di videomakers potrà quindi avere finalmente a disposizione strumenti sempre più potenti, compatti e ragionevolmente prezzati: il perché lo si deve principalmente allo sforzo di aumentare la diffusione di questo genere di sistemi. Se non entra nelle case, allora non esiste....

digitali
continua...

Phantom Flex, il 4K va a mille!

img

Dotata di un sensore Super 35mm CMOS (4096x2304 pixel, 12+ stop range dinamico), sarà disponibile ad Ottobre 2013 e supporterà gli innesti a baionetta PV, PL, Canon EF e Nikon F-Mount. Oltre ai 1000 frame al secondo in 4K uncompressed RAW in burst di 5 secondi, la nuova Flex supporta anche il formato 24p (23.98, ideale per il sync) con un crop equivalente ad un sensore Super 16mm e, stando a quanto dichiarato dal Produttore, può registrare per ore con questa impostazione. Il prezzo di 140mila Dollari USA comprende anche una memoria CineM...

camcorder
continua...

NAB 2013 - FreeFly Systems MOVI, nuovo sistema stabilizzato che manda a casa la steady?

img

Si chiamano MOVI MR, MOVI M5, MOVI M10 e MOVI M20 e sono le soluzioni a tre assi mono e doppio operatore per la stabilizzazione realtime di videoreflex e camere full-size. MR è espressamente progettata per utilizzo su drone ed è la variante "aerea" della M10: potrà garantire un carico massimo consentito di circa 4,5 Kilogrammi, quindi più che sufficiente a portare in volo da una GoPro fino ad una RED Epic con un set-up più che dignitoso passando per le varie videoreflex full-frame e mirrorless. Le serie M sono invece dedicate alla ripr...

supporti-ripresa
continua...

NABShow 2013, full coverage, anticipazioni, droni e addio Steadycam

img

Appuntamento fondamentale insieme a Photokina, il NABShow 2013 di Las Vegas (6-11 Aprile) sarà, stando ad alcune voci che circolano con sempre maggiore insistenza, uno dei più interessanti ed innovativi degli ultimi anni. I settori che hanno infatti visto una crescita esponenziale sono tutti legati a nuove tecnologie e sistemi di ripresa, tra i quali spiccano i droni che, ben lontani dall'essere i grossi, affascinanti e spesso costosi giocattoloni che si possono ammirare presso i campi volo nei fine settimana, rappresentano invece strument...

esclusive 3 commenti
continua...

Adobe rilascia Lightroom 4.4 e Camera RAW 7.4

img

Tra i modelli aggiunti alla lista di fotocamere supportate, adesso compaiono le Nikon D7100, 1 J3 ed S1, le Canon EOS 700D e 100D e le SONY Alpha NEX 3N ed SLT A58. Per quel che riguarda le digitali Fujifilm con sensore X-Trans (X-Pro1, X-E1, X20 e X100S), sono stati ulteriormente migliorati gli algoritmi di de-mosaicizzazione. Di seguito, il comunicato Stampa ufficiale all'interno del quale sono riportati per esteso tutti i nuovi modelli supportati, le migliorie ed i numerosi bug fix; ai link in calce, invece, le pagine per effettuare il do...

software
continua...

NIKON: aggiornamento firmware massivo per le DSLR

img

Nikon ha appena pubblicato gli aggiornamenti ai firmware per la maggior parte delle sue reflex attualmente in commercio. Si parte dalle alto di gamma D4, D3, D3S e D3X fino alle D7000 e D3200 passando per le full-frame D800/E e D600. Mentre per D3/D3S/D3X e D7000, l'update è relativo al solo supporto al nuovo obiettivo AF-S NIKKOR 800mm f/5.6E FL ED VR, per gli altri modelli la lista delle migliorie introdotte, riportate di seguito, è molto più corposa. Ai (numerosi) link in calce, le pagine ufficiali per gli specifici download ITA. Nikon...

digitali 1 commento
continua...

Panasonic GH3, nuovo firmware 1.1

img

Immediatamente disponibile per il download il firmware v.1.1 relativo al corpo macchina mirrorless Panasonic GH3. Tra le novità, una facilitata connessione WiFi, la presenza della modalità FullHD 1080/60p a 28Mbps in f.to MP4 ed un miglior AF tracking con gli obiettivi Lumix G X VARIO 14-42mm F/3.5-5.6 e Lumix G X Vario PZ 45-175mm F4.0-5.6 ASPH OIS. Chi si aspettava di poter sfruttare l'innegabile utilità della funzione per il peaking, resterà deluso poiché essa non è presente (mai dar troppo retta ai rumors...). Di seguito la lista d...

digitali 3 commenti
continua...

Nik Collection a soli 149 Dollari, grazie a BigG

img

Quando Google ha rilevato Nik Software annunciando che avrebbe focalizzato lo sviluppo dei suoi apprezzatissimi plug-in sulle piattaforme mobile, in parecchi avevano temuto per il futuro dei prodotti desktop. Con una mossa a sorpresa invece, Google ha oggi riproposto l'intera suite di plug-in, del valore di oltre 500 Dollari USA al prezzo complessivo di 149USD, abbassando in modo assolutamente rilevante un price tag che per molti utenti era proibitivo. La sorpresa però non finisce qui perché se avete già uno qualsiasi dei plug-in Nik Soft...

software
continua...

Canon annuncia le reflex APS-C 700D e 100D

img

Partiamo, è il caso di dirlo, dalla più piccola... al mondo! Secondo Canon, la nuova EOS 100D è la reflex digitale più compatta e leggera attualmente in commercio: appena 407 grammi, batteria inclusa, e dimensioni lillipuziane, 117x91x69mm, più o meno a metà strada tra una 700D ed una EOS M. Se all'esterno la reflex Canon s'é ristretta, dentro invece presenta una serie di features di tutto rispetto: sensore APS-C CMOS da 18MPixel, processore DiGiC 5, AF Ibrido, video FullHD 30/25/24p e schermo posteriore touch, in posizione fissa, da ...

digitali 2 commenti
continua...