Nikon ha aggiunto un nuovo pezzo alla sua gamma di obiettivi F1.8 per fotocamere formato FX, con il lancio del 35 millimetri F1.8G AF-S Nikkor. L'obiettivo sfrutta il già conosciuto motore Silent Wave per un autofocus rapido e silenzioso, è composto da 11 elementi in 8 gruppi ottici compreso un elemento in vetro ED e un elemento asferico. Secondo il Produttore, questo obiettivo si esprime in maniera eccelsa nelle situazioni di scarsa luce, ottimo per produrre scatti naturalistici o di paesaggi, nonché negli scatti sportivi. Tutto questo ...
Canon ha annunciato la PowerShot N100, la piccola fotocamera tascabile per l'utilizzo quotidiano. La scocca contiene un sensore CMOS da 12 megapixel in combinazione con un processore d'immagine DIGIC 6. Mentre all'esterno troviamo, oltre a tutti i tasti funzione, un display LCD TFT PureColor II Touch screen da 3" con 922.000 punti di risoluzione, inclinabile di 90° verso l'alto, una piccola fotocamera posteriore con obiettivo 25mm. L'ottica principale è uno zoom ottico 5x 24-120mm equivalente con apertura di F1.8-5.7. La gamma ISO va da 8...
Fujifilm presenta al CES 2014 una compatta superzoom dalle caratteristiche interessanti che risponde al nome di FinePix S1. E' la prima superzoom resistente alle intemperie e, sembra, anche Indiana Jones nell'apprendere la notizia abbia esclamato "ma veramente?" Scherzi a parte la FinePix S1 offre un sensore BSI CMOS da 16 megapixel, un sistema di stabilizzazione dell'immagine a 5 assi e un obiettivo zoom 50x (24-1200mm) con apertura F2.8-5.6. All'esterno del corpo tropicalizzato troviamo, oltre ai vari tasti funzione, un display TFT LCD da...
Panasonic ha ufficialmente annunciato il Leica DG Nocticron 42,5mm F1.2 ASPH per Micro Quattro Terzi. Questo obiettivo è equivalente a un 85mm su una fotocamera 35mm e, secondo l'azienda, il sistema di stabilizzazione OIS incorporato all'interno riesce a compensare qualsiasi tipo di movimento sia a bassa, sia a grande ampiezza. L'obiettivo è composto da 14 elementi in 11 gruppi ottici di cui 2 elementi asferici, un elemento in vetro ED (Extra Low Dispersion) e un elemento in vetro UHR (High Reafractive Index Ultra). Inoltre è stato inser...
Nikon ha svelato al CES 2014 la nuova D3300, che sostituisce la D3200 presentata nel 2012. In questa DSLR l'evoluzione è totale: è dotata infatti di un nuovo sensore CMOS APSC da 24,2 megapixel senza filtro low-pass, in simbiosi con l'altrettanto nuovo processore d'immagine Expeed 4. La gamma ISO della D3300 arriva a 25.600, lo scatto continuo raggiunge i 5 fps e è in grado di registrare video a 1920x1080 a 60fps. La D3300 ha un corpo costruito in fibra di carbonio che la rende molto leggera con un peso di soli 430g batterie incluse. Est...
Che il 2014 fosse l'anno del 4k lo si era capito da un pezzo e al CES attualmente in corso Sony ha svelato due prodotti compatti che sicuramente faranno la felicità di molti. Si tratta di due telecamere 4K con prestazioni più che buone ad un prezzo contenuto, altra prova questa che conferma come il 4K diventerà presto uno standard diffuso alla pari dell'attuale FullHD. La prima videocamera è la FDR-AX100, una portatile compatta che vanta un sensore da 20MP (14MP in modalità video) e un obiettivo zoom 12x con apertura f2.8-4.5. La FDR-A...
Samsung svela la sua nuova mirrorless di punta, si chiama NX30 e porta con se interessanti novità. Il design ricorda una SLR, mentre all'interno del corpo è nascosto lo stesso sensore APS-C CMOS da 20.3 megapixel già visto nella NX300, in combinazione con il nuovo processore d'immagine DRIMeIV. Dalla NX300 prende in prestito anche il consolidato sistema Hybrid AF, mentre le novità riguardano: il mirino elettronico XGA che può essere tirato all'indietro e inclinato di 80° verso l'alto e il nuovo display da 3" AMOLED con 1,04 milioni di...
Fujifilm ha annunciato il nuovo XF 10-24mm F4 R OIS, un grandangolare zoom per le mirrorless "X series" della stessa Casa giapponese. Questo grandangolare offre un angolo di campo equivalente a un 15-36mm su fullframe, incorpora inoltre il sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine per ridurre la sfocatura quando si scatta "handheld" con tempi di posa lunghi. L'obiettivo è composto da 14 elementi in 10 gruppi ottici, compresi 4 elementi asferici, 3 elementi a bassa dispersione ed apertura massima di F4.0. Con l'introduzione dell'XF 10...
Nikon ha depositato tre nuovi brevetti per altrettanti teleobiettivi di fascia alta: si tratta di un 800 millimetri f/5.6, un 600 millimetri f/4 e un 400 millimetri f/2.8. Le tre ottiche in questione sono già sul mercato da diverso tempo ma gli ultimi patent raffigurano degli schemi ottici ottimizzati rispetto a quelli attuali: in particolare, si fa riferimento all'utilizzo di elementi alla fluorite, similmente a quanto fatto da Canon sui propri obiettivi. Il periodo ipotizzato per la presentazione dovrebbe essere quello dei prossimi Gioch...
Canon potrebbe annunciare due nuovi obiettivi al CP+ 2014 di Tokyo, è quanto rivela CanonRumors. Non saranno obiettivi per EOS Cinema, ma più probabilmente uno dei due sarà un obiettivo "L" (premium). Per saperne di più attendiamo il 13 febbraio, giorno in cui aprirà i battenti il CP+. Stay tuned...!!!
top |
articles