Oltre al supporto per le più recenti fotocamere digitali, la Release Candidate 8.4 di ACR aggiunge nuovi color profiles, specifici per le Fujifilm, in grado di avvicinarsi, in termini di risposta cromatica, alle modalità Film Simulation del Produttore giapponese (Provia, Astia, Velvia etc...). Di seguito, la lista dei modelli aggiunti al DB: Canon EOS 1200D (REBEL T5, KISS X70) Casio EX-100 DJI Phantom Fujifilm X-T1 Hasselblad H5D-50c Hasselblad HV Nikon D3300 Nikon D4S Olympus OM-D E-M10 (supporto preliminare) Panasonic LUMIX DMC-ZS40 (DM...
Sul sito Fstoppers.com compare un interessante articolo che illustra come costruire uno slider in meno di un'ora spendendo appena 25 euro ed utilizzando solamente oggettistica casalinga di IKEA. Ovviamente non parliamo di un prodotto professionale ma per un utilizzo "casalingo" (calcolando anche da dove provengono i pezzi) è più che sufficiente. Per chi vuole avventurarsi è possibile seguire le istruzioni presenti su instructables.com: basta avere un po di manualità e spirito d'iniziativa. Ai quattro link in calce potete trovare tutti g...
Johnnie Behiri di Cinema5d ha avuto modo di provare in anteprima la nuova Blackmagic 4K e ha raccontato la sua esperienza d'uso in una recente intervista per Newsshooter.com. Il cameraman freelance ha realizzato un mini-doc utilizzando questa videocamera e, come dimostra il video, se sapientemente utilizzata la BMCC4K risulta essere uno strumento davvero potente. Ricordiamo che la Blackmagic 4K ha un costo di 2995 dollari, sembrerebbe repentinamente abbassato dopo l'annuncio della promettente Panasonic GH4, ed è attualmente il sistema 4K S...
Che i colossal di Hollywood fossero costosissimi lo si sapeva già, ma anche un apprendista Ridley Scott munito di passione, una telecamera digitale in mano e un computer può fare dei piccoli "miracoli". Girovagando su YouTube nel nostro tempo libero, ci siamo imbattuti in un canale molto simpatico chiamato Film Riot. Per chi già non lo conoscesse, a capo del canale Film Riot, supportato dal network televisivo americano Revision3, c'è Ryan Connolly, un regista e sceneggiatore americano che oltre a fare recensioni di attrezzature e softwa...
Secondo quanto riporta Nikon Rumors i proprietari statunitensi di D600 potrebbero avere la possibilità di chiedere il risarcimento per i malfunzionamenti legati alla fotocamera. Lo studio legale Lieff Cabraser Heimann & Bernstein è attualmente alla ricerca di querelanti per poter depositare la causa negli Stati Uniti. Il problema riguarderebbe la perdita di olio e l'accumulo di polvere sul sensore nelle D600, avevamo già menzionato il problema in occasione dell'annuncio della D610 a ottobre. Il problema di accumulo di olio sul sensore de...
Odyssey7Q di Convergent Design è il più potente monitor/registratore portatile attualmente sul mercato. Le dimensioni di 200x155x25mm e un peso di 560g lo rendono quasi tascabile ma quello che può fare è paragonabile a strumenti assai più ingombranti. L'Odyssey7Q è infatti in grado di catturare e visualizzare i segnali provenienti da più telecamere contemporaneamente ma tale capacità viene ora potenziata grazie al nuovo aggiornamento firmware. Con questo aggiornamento, rilasciato gratuitamente (ed autorizzato da Sony), l'Odyssey7Q p...
Durante la presentazione ai media della Panasonic GH4 è stato mostrato un documento comparativo che parla di un possibile successore della 7D. Le specifiche sarebbero: Sensore da 20 Megapixel Gamma ISO da 100 a 12800 (25600 estesa) 1/8000 sec di scatto Buffer per 15 RAW e 126 JPEG Modalità scatto silenzioso AF a 19 punti 8 fps di scatto in continuo LCD da 3" non articolato con 1040 K-dot Corpo tropicalizzato (come la 7D) Peso 910g Le specifiche sono piuttosto interessanti (da prendere come rumor ovviamente) anche se non ci sono notizie ri...
In questi giorni si vociferava di un nuovo obiettivo FF Kenko Tokina e nei siti ufficiali dei vari paesi non c'erano notizie al riguardo. Ora al CP+ compare nello stand del produttore un AT-X Pro SD 24-70mm f/2.8 (IF) FX. Kenko non ha divulgato nulla riguardo le specifiche e il prezzo; l'unica notizia certa è che verrà presentato ufficialmente durante questa edizione del CP+ di Yokohama. Anche se non sono state divulgate le caratteristiche tecniche, possiamo intenderne alcune anche osservando con attenzione questa immagine. Saranno utiliz...
Sony ha appena annunciato la A6000 e insieme ad essa è stato presentato anche l'obiettivo FE 70-200 millimetri F4 G OSS. Anche questo come gli altri obiettivi FE non è proprio per tutte le tasche anche se sembra che , compreso nel prezzo, SONY darà anche l'anello regolabile per treppiede. L'obiettivo sarà sia per fotocamere full frame che per APS-C con innesto E-mount, offrendo una gamma equivalente 105-300mm su queste ultime. Nella parte esterna sono presenti una serie di controlli, tra cui un interruttore per attivare il limitatore di...
Canon ha annunciato l'erede della compatta PowerShot G1 X oggi al CP+ di Tokyo. Diverse migliorie sono state apportate rispetto al precedente modello a cominciare dalle dimensioni: la G1 X Mark II è infatti più piccola e riesce a migliorarsi anche nelle prestazioni. All'interno della scocca infatti c'è un sensore CMOS 1.5" da 13 Megapixel con processore d'immagine DIGIC 6 e gamma ISO che va da 100 a 12.800. L'obiettivo retrattile incorporato è un 24-120 millimetri f/2.0-3.9 IS con zoom ottico 5x. La G1 X Mark II utilizza un nuovo AF a 3...
top |
articles