Nuovo supporto Zacuto per gli obiettivi Cine Canon CN-E e Zeiss CP

img

Il NAB 2014 di Las Vegas è alle porte e saranno presentati, come ogni anno, una moltitudine di prodotti interessanti. Uno di questi è il nuovo supporto di Zacuto per gli obiettivi cinematografici Canon CN-E e Zeiss CP, che fornisce un solido fissaggio alle guide riducendo praticamente a zero l'effetto torsionale quando viene utilizzato un follow focus. Questo è un problema tipico con le reflex digitali quando montano obiettivi Canon EF e è riscontrabile anche con l'ottima C300. Il nuovo sistema si differenzia dai precedenti per la prese...

supporti-ripresa
continua...

Nuova versione per DxO Optics Pro

img

DxO Labs ha rilasciato la versione 9.1.4 del suo software DxO Optics Pro, con questo aggiornamento sia la versione Elite che la versione Standard riceveranno il supporto per Sony A5000, GoPro Hero 3 + Black Edition e Leica X Vario, mentre la versione Elite avrà in più anche il supporto per la D4s. Con questo aggiornamento si aggiungono 170 combinazioni tra obiettivi e fotocamere, ottenendo cosi una lista di oltre 18.000 possibili varianti. Tra i nuovi obiettivi aggiunti si segnalano il Sony FE Zeiss Vario-Tessar T*24-70mm F4 ZA OSS e il S...

software
continua...

Annunciata la Samsung NX mini

img

Samsung ha annunciato la fotocamera NX mini, attualmente la mirrorless più sottile in circolazione. La NX mini porta in dote un sensore da 1 pollice BSI CMOS da 20.5 megapixel che consente di catturare immagini dettagliate dai colori vivaci. La gamma ISO va da 160 a 12.800 (25.600 estesa), la velocità massima di scatto è di 1/16000 sec e lo scatto in continuo raggiunge i 6 fps. In modalità video la NX ha caratteristiche di tutto rispetto riuscendo a catturare filmati FullHD a 30 fps ma con audio mono; tutto il materiale foto-video può ...

digitali 1 commento
continua...

Nuovi firmware da Sony

img

Sony ha rilasciato nuovi firmware per le fotocamere A7, A7r, NEX-5T, NEX-5R e NEX-6. Tra le modifiche apportate con i seguenti aggiornamenti si segnala un miglioramento della qualità dell'immagine delle fotocamere A7 e A7r. Ai link in calce tutti i collegamenti per i download dei firmware versione Windows e Mac.

digitali
continua...

Problemi di compatibilità tra D4s e Lexar 400x e 1000x

img

Secondo il supporto clienti americano di Nikon, una piccola quantità di Memory Card Lexar 400x e 1000x potrebbero avere problemi di compatibilità se utilizzate con la Nikon D4s. Il sito di supporto Nikon USA ha descritto come identificare le schede difettose e le istruzioni per la sostituzione. Istruzioni di identificazione Rimuovere la scheda CF dalla fotocamera. Cercare il numero di serie sul bordo della vostra scheda CF. Identificare se gli ultimi sei numeri delle parti (evidenziate dalle X gialle) contengono una delle seguenti sequenz...

accessori
continua...

Aggiornamento firmware per la D4

img

Nikon ha rilasciato i nuovi firmware per la D4, con questi aggiornamenti i firmware A e B passano entrambi alla versione 1.10. Con questa versione si hanno le seguenti modifiche: E' stata aggiunta l'impostazione personalizzata f17:Funzione pulsante Fn telec.* E' stato aggiunto il supporto per le card di memoria CompactFlash con capacità superiori a 128 GB. Se è stato selezionato solo AF-ON per l'impostazione personalizzata a4 (attivazione AF) e si è premuto il pulsante AF-ON per iniziare l'autofocus durante la ripresa con il mirino, la m...

digitali
continua...

La Cina blocca le D600

img

Non è una novità il problema congenito che affligge le Nikon D600, ne abbiamo parlato in molte occasioni e anche Nikon ha riconosciuto ufficialmente il difetto ed è corsa ai ripari. Inizialmente ha risolto il problema presentando la D610 e, successivamente, ha offerto ai possessori della D600 l'assistenza gratuita, compresa la sostituzione di tutto il meccanismo di scatto, anche dopo la scadenza della garanzia. Tutto questo sembra non essere bastato almeno in Cina dove la CCT (China Central Television) ha catturato immagini, con telecame...

digitali 1 commento
continua...

Ecco come funziona il sensore ISOCELL

img

Diversi mesi fa vi abbiamo parlato del sensore ISOCELL sviluppato da Samsung per gli smartphone di fascia premium. Ora il nuovo Galaxy S5 appena presentato potrà beneficiare di questa tecnologia e Samsung ha rilasciato un video dove viene spiegato il suo funzionamento. Come già detto tempo fa, a differenza dei normali sensori CMOS utilizzati fino ad oggi, l'ISOCELL utilizza un fotodiodo BSI retro-illuminato che ha delle "barriere" integrate tra i singoli pixel. Con questo sistema il fenomeno del Crosstalk, ovvero il salto di fotoni e foto...

mobile
continua...

Nikon presenta due obiettivi della serie 1 NIKKOR

img

Nikon ha presentato due obiettivi per la nuova fotocamera 1 V3. Il primo e più grande è il Super teleobiettivo 1 NIKKOR VR 70-300mm f/4.5-5.6 (189-810mm equivalente) progettato per immortalare momenti di sport e fauna selvatica essendo dotato di sistema di stabilizzazione ottica dell'immagine. Il 70-300mm è composto da 16 elementi in 10 gruppi ottici compresi alcuni elementi in vetro Super ED, Nano Cristal Coating e un sistema di messa a fuoco con motore passo-passo (Motor Voice Coil). Le dimensioni del barilotto sono 108mm di lunghezza ...

obiettivi
continua...

Presentata la Nikon 1 V3

img

Nikon ha annunciato la Nikon 1 V3 che va a completare la gamma di mirrorless proposte dalla Casa Giapponese. La Nikon 1 V3 integra, nel corpo realizzato in lega di magnesio, un sensore CMOS in formato CX da 18,4 megapixel in combinazione con il processore d'immagine EXPEED 4A. Una compatta con buone prestazioni anche in condizioni di scarsa luce, questo grazie alla gamma ISO che si estende da 160 a 12800, mentre il sistema AF ibrido sfrutta 171 punti di messa a fuoco per individuare e mantenere il soggetto inquadrato. All'esterno del corpo ...

digitali 1 commento
continua...