Pochi mesi fa si è parlato di un supporto magnetico brevettato da Apple per utilizzare diversi obiettivi su smart device. Adesso i ragazzi di Apple Inside hanno scovato, sempre depositato dal colosso di Cupertino, un brevetto per un innesto a baionetta su dispositivi mobili, proprio come una mirrorless o reflex digitale. L'idea in questione non sarebbe da sottovalutare se portata a compimento, visto il gran numero di utilizzatori che amano fare foto senza avere troppi "impicci" appresso, sopratutto, vista la qualità delle foto scattate da...
Olympus ha annunciato la Stylus Tough TG-3, una fotocamera compatta ad avanzate prestazioni "Rugged". La Tough TG-3 ha una scocca progettata per tenere testa alla condizioni più estreme; resiste agli urti fino a 2,1 m di altezza, impermeabile fino a 15 m, indeformabile fino a 100 kgf, antipolvere e può operare senza problemi a temperature fino a -10 °C. All'interno della scocca (realizzata probabilmente con lo stesso materiale della macchina di Batman) è nascosto un sensore BSI-CMOS da 16 megapixel, unito al processore d'immagine TruePi...
Olympus ha rilasciato oggi un nuovo aggiornamento firmware per la E-M1. Con l'aggiornamento firmware verranno introdotte le seguenti migliorie: La gamma dinamica è stata ampliata quando si utilizza il microfono esterno. La regolazione del suono adesso ha 21 livelli. -E' stata aggiunta una funzione per attivare e disattivare il limitatore di volume* *Quando è acceso, esso limita automaticamente il volume di ingresso microfonico se il volume in ingresso supera il livello indicato. L'impostazione 0 secondi è stata aggiunto alla modalità An...
Olympus introduce la Stylus SH-1, una compatta zoom con caratteristiche interessanti ad un prezzo ridotto. Ad un primo sguardo ricorda molto una mirrorless PEN E-P5 ma, anche se non lo è, eredita comunque qualche caratteristica delle sorelle maggiori. Nel piccolo corpo compatto è racchiuso un sensore BSI-CMOS da 16 megapixel, unito al processore d'immagine TruePic VII. La SH-1 è la prima digitale compatta ad essere equipaggiata con un sistema di stabilizzazione d'immagine a 5 assi (IS), in grado di compensare qualsiasi movimento dato dal...
Panasonic ha confermato (a sorpresa) che la GH4 anche utilizzando solamente la porta Micro HDMI è in grado di avere l'output del 4K a 10bit 4:2:2, a patto di trovare un dispositivo che sia in grado di registrarlo. Cosa che sembrava fosse possibile solamente tramite registratore esterno YAGH HD-SDI che, effettivamente, prende anch'esso il video dalla porta Micro HDMI. Tuttavia avere il registratore YAGH può portare diversi vantaggi, a partire dalla robustezza delle connessioni rispetto a quelle della fotocamera; inoltre esso è provvisto d...
Schneider presenterà al NAB 2014 tre obiettivi da 18, 25 e 100 millimetri, tutti della gamma Xenon FF-Prime. Essi sono appositamente realizzati per la cinematografia digitale, telecamere RED DRAGON, Canon C100/C300/C500, Arri Alexa, Sony F5/F55 e ovviamente le immancabili HDSLR. Verrà svelato anche il nuovo adattatore grandangolare Schneider Optics per il Fujinon Cabrio 19-90mm (B&H). Schneider strizza l'occhio anche ai dispositivi mobili, infatti amplia la propria offerta per la linea iPro Lens, aggiungendo un nuovo adattatore che consen...
Al NAB 2014 ZEISS presenterà due nuovi obiettivi, uno è il Compact Zoom CZ.2 15-30/T2.9 e l'altro è l'ARRI/ZEISS Master anamorfico MA 135/T1.9. Con quest'ultima lente sviluppata congiuntamente da ARRI e ZEISS, la famiglia Master va ad espandersi, arrivando cosi a coprire sette lunghezze focali. Non sono state divulgate altre specifiche riguardanti i due obiettivi in questione ma, non appena ce ne saranno, saremo lieti di comunicarle. ZEISS ha inoltre comunicato che sempre al NAB saranno visibili per la prima volta gli occhiali ZEISS OLED...
Un team di tre ragazzi provenienti da Glasgow ha deciso di mettere in piedi un progetto ambizioso e, grazie a internet, cercano di reperire fondi per poter portare avanti la loro idea. Ad un primo sguardo può sembrare qualche cosa di già visto ma non è proprio cosi: il loro sistema di illuminazione Scorpion è semplice da usare e renderà la vita più facile a molti tecnici del settore. Scorpion è un sistema di illuminazione adattabile a qualsiasi situazione o scenario immaginabile grazie al braccio pieghevole, dimmer in linea, morsetti...
Negli ultimi tempi si è visto un interesse sempre crescente da parte di Samsung per i dispositivi dedicati alla fotografia. Basti pensare al miglioramento delle fotocamere della serie NX, alla Galaxy Camera 2, tutte equipaggiate con Android, o allo smartphone Galaxy S4 Zoom. Il colosso coreano vuole dare un segnale forte per poter competere in futuro con i marchi più blasonati del settore. Un brevetto scovato dal Wall Street Journal rivela che Samsung starebbe sperimentando display trasparenti da applicare a una futura generazione di foto...
Apple insider ha scovato una domanda di brevetto, depositata da Apple, che riguarderebbe l'utilizzo di un doppio sensore sui dispositivi mobili. Esso descrive una telecamera che utilizza due sensori, uno per catturare il colore ed uno per catturare la luminanza, i valori acquisiti verrebbero poi combinati per dare l'immagine finale. Secondo Apple, la scissione tra luminanza e colore catturata dai due diversi sensori migliorerebbe il rapporto segnale-rumore ed eliminerebbe parecchi problemi di riproduzione del colore causate dai filtri ottic...
top |
articles