Focus Numérique in occasione dell'appena concluso CP+ 2016, ha intervistato l'attuale manager di Sony Mr. Yutaka Iwatsuki, il quale ha dato delucidazioni sugli attuali modelli e alcune importanti informazioni riguardanti il futuro della Casa Nipponica. Il suo primo pensiero ha riguardato i due mondi della fotografia e del video, i quali tendono ad avvicinarsi ed interagire in maniera sempre più stretta, tanto da rendere i nuovi operatori sempre più polivalenti. Per quanto riguarda i prossimi obiettivi, Sony continuerà a migliorare la ga...
Adobe ha rilasciato oggi Lightroom ver 2.0.1 per i dispositivi Android, introducendo la possibilità di scattare foto RAW DNG con i dispositivi che supportano tale formato. Le novità introdotte nel dettaglio sono: Sfrutta tutta la magia di Photoshop applicando prima dello scatto uno dei cinque effetti speciali predefiniti È possibile scattare foto in formato RAW DNG sui dispositivi dotati di funzionalità di acquisizione DNG È stata introdotta la modalità di editing per punti nello strumento Curva in modo da avere controllo completo su ...
A inizio anno vi avevamo segnalato il test condotto da Andrew Reid di EOSHD riguardante i problemi di codec della Sony FS5. Dal canto suo Sony aveva prontamente comunicato di essere al lavoro per rimediare al fastidioso problema e, a meno di due mesi, la soluzione arriva grazie al nuovo firmware 1.11 testato per l'occasione da Camera5D. Come potete notare nel video test che vi proponiamo di seguito, il problema di macro blocking che degradano i toni sfumati è notevolmente attenuato, non possiamo dire che sia stato eliminato al 100% ma è b...
Nikon ha annunciato tre nuove fotocamere superzoom, due delle quali con capacità video 4K. La prima e più economica è la Coolpix B500, una compatta con sensore da BSI CMOS da 16 megapixel e obiettivo zoom Nikkor 40x, la quale consente agli utenti di catturare immagini di alta qualità sia da vicino che a lunghe distanze. Oltre a questo la fotocamera è dotata di sistema VR ibrido per contrastare le vibrazioni della fotocamera durante le riprese a mano libera e, parlando di prestazioni video, possiamo dire che è nella media: la B500 è i...
Ricoh ha annunciato la WG-M2, una action cam rugged derivante dalla WG-M1 presentata nel 2014 in occasione del Photokina. Rispetto alla versione precedente è notevolmente migliorata: si può immergere senza problemi fino a 20 metri di profondità (10 metri per la WG-M1), resiste a cadute fino a 2 metri di altezza, può operare a temperature fino a -10°C ed il suo corpo è più leggero e compatto di circa il 40%. Altra miglioria gradita è l'introduzione del video 4K; la WG-M2 infatti, cattura video 4K UHD a 30 fps, il Full HD 1080p fino a...
Tamron ha annunciato gli obiettivi SP 85mm F/1.8 Di VC USD e SP 90mm F/2.8 Di MACRO 1:1 VC USD. L'SP 85mm F/1.8 Di VC USD è il primo obiettivo luminoso provvisto di VC (Vibration Compensation) al mondo. Il sistema di stabilizzazione Tamron VC rende possibile fotografare a mano libera in condizioni di scarsa luce o di notte; inoltre l'obiettivo incorpora lenti in vetro LD (Low Dispersion) e XLD (Extra Low Dispersion) per minimizzare la comparsa di aloni e per garantire l'ottenimento di una qualità d'immagine nitida con un'elevata fedeltà ...
Sigma ha annunciato a sorpresa l'adattatore MC-11, sviluppato per utilizzare le ottiche Sigma della serie DC e le Canon EF su Sony E ed FE. Ad oggi non si conoscono le specifiche precise, cosa certa è che si potranno utilizzare i controlli dell'apertura, della messa a fuoco automatica e dell'IBIS. Con questo adattatore sarà possibile utilizzare i 15 obiettivi Sigma DC su fotocamere come la Sony A7x, nove dei quali nativi per full frame cosi da poterne sfruttare a pieno il sensore. Attualmente non si hanno notizie riguardo prezzi e disponi...
Dopo tanta attesa Pentax ha annunciato la sua prima reflex digitale full frame, la K-1. La K-1 ha un corpo in lega di magnesio tropicalizzato dentro il quale è nascosto un sensore full frame CMOS da 36 megapixel; in simbiosi con il processore d'immagine PRIME IV, questa combinazione le conferisce una sensibilità ISO da 100 a 204.800, uno scatto in continuo fino a 4.4 fps e la registrazione RAW a 14 bit. La stabilizzazione a 5 assi Pentax SR II (Shake Reduction) funziona perfettamente con qualunque tipo di obiettivo compatibile, andando a ...
Meno di 24 ore fa vi abbiamo mostrato le presunte caratteristiche della Canon EOS 80D ipotizzando che la presentazione potesse essere imminente e, neanche a farlo apposta, oggi è stata annunciata in via ufficiale. Le caratteristiche alla fine sono risultate esatte, fatta eccezione per il processore che è singolo e non doppio; per il resto abbiamo una scocca in lega di magnesio contenente un sensore CMOS APS-C da 24.2 megapixel di nuova concezione ed un solo processore DIGIC 6. Queste caratteristiche conferiscono alla 80D una sensibilità ...
Tra non molto sarà svelata la Canon EOS 80D e, come di consueto, si susseguono i rumors riguardanti le specifiche che, a oggi, sono molto più corposi rispetto ai pochi trapelati a fine settembre dello scorso anno. Le specifiche aggiornate ad oggi sono: Nuovo sensore CMOS APS-C da 24,2 megapixel Dual pixel CMOS AF Doppio processore d'immagine DIGIC 6 Sensibilità ISO 100-16.000 (25.600 estesa) 7560 pixel RGB + sensore IR AF a 45 punti a croce Nuove modalità AF selezionabili (L zone AF, scatto continuo 7 fps, scatto continuo a 3 fps con si...
top |
articles