
MSI Nightblade
Nel corso degli ultimi anni tutte le più grandi aziende di hardware per PC hanno dedicato una linea di prodotti ad una fascia di utenza particolarmente attenta al design ed all...
Nel corso degli ultimi anni tutte le più grandi aziende di hardware per PC hanno dedicato una linea di prodotti ad una fascia di utenza particolarmente attenta al design ed all...
Introdotta con il lancio della piattaforma Ivy Bridge, la serie Gaming di mainboard MSI ha riscosso subito un notevole successo grazie al look molto curato, alla consueta quali...
La nuova linea gaming presentata recentemente da MSI non si limita solo alla produzione di particolari modelli di schede video e schede madri, ma propone ora anche sistemi compl...
In un mercato che si sta sempre più spostando verso soluzioni mobile, dove i tablet e gli smartphone la fanno da padrone, la competizione tra AMD ed Intel non si combatte più ...
Con il rilascio della 4° generazione dei processori Intel Core, nome in codice Haswell, MSI ha presentato una nutrita serie di nuove mainboard equipaggiate con chipset Intel S...
Con il lancio da parte di Intel dei nuovi processori Core di quarta generazione, nome in codice Haswell, e dei relativi chipset Intel della serie 8, ASUS ha completamente rinnov...
Il mercato dei personal computer è molto cambiato nel corso degli ultimi anni e a farla da padrone sono stati prima i notebook e poi i tablet. I PC desktop si sono anch'essi tr...
MSI ha di recente lanciato una lineup di schede madri dotata di chipset Intel Z77 Express con supporto ai processori Intel Ivy Bridge, espressamente dedicata ai gamers e dotata...
Il mondo dei Personal Computer si sta evolvendo sempre di più verso soluzioni All in One e Notebook, abbandonando progressivamente il tradizionale formato desktop in tutti gli ...
AMD, dopo aver rinnovato la sua gamma di APU (Accelerated Processing Unit) agli inizi di ottobre, ha presentato oggi una nuova generazione di CPU compatibili con le schede madri...
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
La serie ROG (Republic of Gamers) di ASUS, nata per accontentare una clientela molto esigente come quella dei gamers e degli overclockers, si è sempre distinta per gli elevati ...
Nel corso degli ultimi anni il mercato dei personal computer si è spostato in modo deciso sui sistemi portatili; molti, infatti, sono gli utenti che propendono all’acquisto d...
Zotac è uno dei principali partner di NVIDIA, molto conosciuto e apprezzato per la produzione di soluzioni di estrema qualità e affidabilità quali schede video, schede madri ...
Intel ci ha ormai abituati ad aggiornamenti quasi annuali delle proprie CPU e, in generale, delle piattaforme dedicate sia ai computer desktop che ai notebook. L’approccio di ...
La recente piattaforma basata su chipset Intel X79 e CPU Sandy Bridge-E va a posizionarsi nella fascia alta del mercato, proponendosi come il naturale aggiornamento per i sistem...
Con il lancio delle CPU della famiglia FX, AMD è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato i nuovi processori consumer dotati di otto core di elaborazione. Queste nuo...
- Recensione di Emanuele Chiocchio ed Ennio Pirolo - Seguendo le recenti tendenze del mercato informatico, Micro-Star International, una delle maggiori aziende produttrici di co...
La lineup di Shuttle è in continua evoluzione e va ad aggiornarsi costantemente con nuovi prodotti e nuove piattaforme. I prodotti Shuttle sono indicati sia per uso domestico c...
Nel mese di agosto del 2010 AMD aveva presentato alla stampa l’architettura delle sue future CPU basate sui core Bulldozer e Bobcat, dedicate, rispettivamente, alla fascia alt...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo i FURY Renegade G5