
Guida ai migliori monitor gaming - Autunno 2022
Questa guida ai "migliori" monitor è stata realizzata sperando di poter aiutare qualcuno a destreggiarsi nella giungla dei modelli in commercio individuando un prodotto all'al...
Questa guida ai "migliori" monitor è stata realizzata sperando di poter aiutare qualcuno a destreggiarsi nella giungla dei modelli in commercio individuando un prodotto all'al...
L'incremento prestazionale portato dalla corrente generazione di GPU ha avvicinato molti più videogiocatori al mondo del 4K, creando una domanda che le principali aziende produ...
Con il ritorno delle CPU AMD ai livelli di competitività del passato, la risposta da parte dell'eterno rivale non si è di certo fatta attendere, motivo per cui abbiamo assisti...
Il successo ottenuto con la ROG MAXIMUS IX APEX ha spinto il colosso taiwanese a continuare su questo nuovo percorso con l'intento di costituire un punto di riferimento per tut...
Oggi parliamo nuovamente di ASUSTOR, azienda consociata di ASUS specializzata nella produzione di NAS di elevata qualità, ed in particolare del nuovo AS7004T, un modello orient...
Intel ha lanciato otto nuovi processori dual core entry-level per socket LGA 1150, tutti basati su micro architettura Haswell. Ogni nuova CPU ha una velocità di clock maggiore...
L'ultimo tablet di mamma Microsoft, il Surface Pro 3, nasce, ancora una volta, come "il tablet che rimpiazzerà i portatili", ma porta anche con sé non poche novità interessan...
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
Sul sito Zol.com.cn sono state pubblicate due diapositive che riportano la gamma completa di processori Intel Ivy Bridge. Queste diapositive contengono molte informazioni già n...
Alienware, marchio scelto da Dell per i suoi PC di punta dedicati al gaming, ha annunciato l'X51, un PC desktop da gioco progettato per avere dimensioni molto simili a quelle d...
Toshiba ha presentato all'IFA di Berlino un nuovo modello della serie Qosmio, il DX730 All-in-One PC, dotato di processore Sandy Bridge, monitor touchscreen da 23 pollici Full ...
I barebone sono sistemi semi assemblati che includono una scheda madre, un alimentatore e un dissipatore personalizzato; soluzioni a metà strada tra il DIY e le offerte della g...
ECS è uno dei più grandi produttori al mondo di schede madri, la qualità dei suoi prodotti è andata crescendo nel tempo e ha avuto il suo culmine con l’introduzione sul me...
La nuova generazione di CPU AMD si sta avvicinando, ma non per questo la casa di Sunnyvale ha deciso di rinunciare allo sviluppo degli attuali processori Phenom II X6. Con caden...
Lo standard Micro ATX è ormai diventato molto comune tra gli assemblatori e gli utenti finali, riuscendo infatti a coniugare una buona espandibilità con un fattore di forma ri...
Recentemente MSI sta rivolgendo molta attenzione verso l'utenza gaming ed enthusiast uscendo sul mercato con schede madri di alto livello, con un ottima propensione all'overcloc...
Oggi Nexthardware.com vi propone, in anteprima per l'Italia, la recensione completa di uno dei prodotti più rivoluzionari nel mondo dello storage, ovvero il primo SSD dotato d...
EVGA dopo averla presentata al recente Computex 2010, introduce sul mercato la scheda madre X58 SLI3 con supporto nativo ai processori Intel esa-core e ai nuovi protocolli USB ...
Negli ultimi anni il mercato dei Notebook si è fortemente rafforzato superando, per numero di unità vendute, anche i personal computer desktop ed il trend non sembra cessare ...
Su techPowerUp è stata pubblicata la Roadmap Intel relativa alla nuova gamma di CPU Core i3, Core i5 e Core i7 su socket LGA 1155. La nuova architettura denominata "Sandy Bridg...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP