
Foxconn AT-5250 e AT-5600: due nuovi nettop fanless
Foxconn inaugura la famiglia di prodotti NanoPC con due nettop: AT-5250 e AT-5600, due mini-PC con un consumo di 24 Watt sotto sforzo, basati rispettivamente sulle piattaforme ...
Foxconn inaugura la famiglia di prodotti NanoPC con due nettop: AT-5250 e AT-5600, due mini-PC con un consumo di 24 Watt sotto sforzo, basati rispettivamente sulle piattaforme ...
Il CEO di Foxconn, Terry Gou, ha dichiarato che l'Azienda ha intenzione di migliorare le condizioni lavorative dei suoi operai e che Apple contribuirà alle spese iniziali di q...
Due notizie che riguardano i prodotti della Mela stanno facendo in queste ore il giro della Rete. Da un lato, a gran voce è stata annunciata la presentazione del nuovo iPhone 5...
Foxconn è presente al Computex con una nuova scheda madre basata su chipset Intel X79 che ricorda, grazie all'abbinamento dei colori rosso e nero, la Bloodrage con chipset X58...
Da poco giunta in redazione, vi presentiamo oggi la Foxconn Rattler, la nuova scheda madre del colosso taiwanese che rappresenta la prima piattaforma P67 (rigorosamente in versi...
Foxconn ha prodotto negli ultimi anni parecchi modelli di schede madri Quantum Force per il mercato high-end, e pare che sia pronta al lancio di un nuovo modello dedicato ai pr...
Foxconn sta lavorando per realizzare un paio di schede madri AM3 equipaggiate dal chipset AMD 890GX, vale a dire la A9DA-S e la A9DA. Entrambi i nuovi prodotti hanno il support...
Sempre più utenti si stanno indirizzando verso soluzioni desktop compatte caratterizzate da schede madri con form factor Micro ATX e da processori a consumo energetico ridotto...
Giunta in anteprima nei nostri laboratori, Vi presentiamo la nuova scheda madre Foxconn Inferno Katana GTI . Il colosso Taiwanese introduce al grande pubblico la prima scheda m...
Quasi tre anni dopo il suo ingresso nel mercato delle schede grafiche, avvenuta nel 2006, Foxconn ha ora deciso di rinunciare alla produzione di schede grafiche. Secondo quanto...
Contrariamente a quanto si vocifera da tempo Foxconn continuerà a produrre schede madri, la prova tangibile è il fatto che ha pronte almeno quattro mainboard con il nuovo chi...
Vista per la prima volta al Computex priva del sistema di dissipazione, l'Inferno Katana di Foxconn è stata mostrata nella sua veste definitiva. Dotata di chipset P55 farà pa...
Sono sorte alcune polemiche riguardo i costi di produzione (vedi materiali) per le nuove schede madri basate sul chipset Intel P55/P57 che sarebbero molto più' alti che non per...
Il kit che vi presentiamo oggi è accreditato di “dati di targa” molto interessanti: latenze molto basse per una frequenza operativa di default di 1600MHz. Ignoriamo ...
In anteprima per Nexthardware dopo mesi di pressanti richieste da parte del nostro staff tecnico agli ingegneri di Foxconn, è stato rilasciato il Bios G25 per Foxconn BloodRag...
Dopo il lancio delle CPU Atom da parte di Intel, un numero enorme di PC a basso costo ha invaso il mercato, spingendo le vendite ormai ristagnanti dal perdurare della crisi eco...
Introduzione CORSAIR ci ha da sempre abituati a prodotti di eccellenza estrema. Con le TR3X6G1866C7GTF ci presenta un Kit da 6 giga di DDR3 ad altre prestazioni e basso voltagg...
La motherboard oggetto della prova è attualmente il modello di punta dell'offerta di Foxconn per quanto riguarda le schede equipaggiate con chipset X58. Appartiene alla linea ...
Dopo aver aggiornato la linea Quantum Force adesso per Foxconn è giunto il momento di aggiornare anche la linea Digital Life. La Renaissance II supporta processori Core i7, ha...
Foxconn ha presentato in questi giorni due schede madri basate su chipset X58 la Flaming Blade e la Flaming Blade GTI. Entrambe le motherboard sono compatibili con i nuovi proce...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III