
be quiet! annuncia i Power Zone 2
Quando è stata rilasciata nel 2013, la serie di alimentatori Power Zone si è subito distinta perché è stata la prima e, per molto tempo, l'unica dell'offerta be quiet! ad ut...
Quando è stata rilasciata nel 2013, la serie di alimentatori Power Zone si è subito distinta perché è stata la prima e, per molto tempo, l'unica dell'offerta be quiet! ad ut...
Se dopo l'abbandono delle configurazioni multi-GPU la corsa ai tagli di potenza folli sembrava essere un lontano ricordo, i nuovi chip grafici di alta gamma e la possibilità di...
Antec ha presentato di recente i suoi nuovi alimentatori HCG (High Current Gamer) con certificazione ATX 3.1 e PCIe 5.1, disponibili nei tagli da 850, 1000 e 1200 watt. La serie...
All'inizio di questo anno Cooler Master ha annunciato la serie V Platinum V2 progettata per gli utenti più esigenti in tre tagli di potenza, 1100W, 1300W e 1600W. Conformi allo...
Dopo aver lanciato a giugno i suoi primi alimentatori ATX 3.0 PX-G, DeepCool ha rilasciato sul mercato nel mese di dicembre anche i modelli di fascia superiore. La serie PX-P me...
Dopo aver lanciato a giugno i suoi primi alimentatori ATX 3.0 PX-G, DeepCool ha rilasciato sul mercato anche i modelli di fascia superiore. Da oggi, infatti, sono disponibili p...
Gli alimentatori ROG LOKI, annunciati da ASUS nel 2022, sono da poco arrivati sugli scaffali con l'obiettivo di offrire agli acquirenti che intendono realizzare un PC compatto i...
Cooler Master, da sempre impegnata nella progettazione e produzione di componenti per computer e periferiche ad alte prestazioni, ha di recente rilasciato la nuova serie di alim...
MSI ha intodotto sul mercato due nuovi alimentatori conformi allo standard Intel PSDG ATX 3.0, i MEG Ai1300P PCIE5 e MPG A1000G PCIE5. Entrambi dotati di connettore 12VHPWR (12...
Con il progressivo aumento della potenza richiesta dalle CPU e dalle schede video di nuova generazione, gli alimentatori "over kW" sono tornati ad essere lo standard per le piat...
Sul finire del 2018 abbiamo avuto l'occasione di testare il primo FOCUS in formato SFF (Small Form Factor) di Seasonic nella versione 80Plus gold da 650W (SGX 650W). A distanza...
Presentati da be quiet! al Computex 2019 diversi nuovi prodotti pronti per sbarcare sul mercato internazionale, tra i quali troviamo il case Pure Base 500 e gli alimentatori St...
Il Computex 2018, tenutosi lo scorso giugno a Taipei, ha rappresentato per ASUS il trampolino di lancio per entrare nel mercato dei sistemi di raffreddamento a liquido compatti...
Sono trascorsi già 4 anni dal lancio degli alimentatori V Series, con i quali Cooler Master ha ottenuto il consenso di utenti e stampa specializzata in virtù di solido proget...
FSP, uno dei principali produttori di alimentatori al mondo, ha annunciato la commercializzazione del modello Hydro PTM+. Dopo la presentazione avvenuta in occasione del Comput...
La serie PRIME di Seasonic si espande ulteriormente e porta il nuovo progetto, debuttato con gli alimentatori modulari certificati 80Plus Titanium, anche sulle fasce "inferiori...
Dopo circa tre anni dalla presentazione della serie V, realizzata su un progetto Seasonic, Cooler Master torna a far parlare di sé con i nuovissimi MasterWatt Maker. Si tratta...
In Win amplia la sua linea di alimentatori ad alte prestazioni Classic Series con due nuovi modelli, il C-750W ed il C-900W. I nuovi arrivati dispongono di cablaggio completame...
Ad un anno di distanza torna in redazione un alimentatore della serie HXi, la punta di diamante dell'offerta gaming di Corsair. Solitamente non ci aspettiamo di ricevere più vo...
I computer desktop diventano ogni giorno sempre più piccoli ed efficienti ed in questa ottica si inseriscono sul mercato i nuovi SilverStone Strider Platinum, dei nuovi alimen...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP